In sintesi
Dettagli Pernottamento in camera standard doppia in hotel 3* con colazione Volo a/r diretto da Roma Fiumicino Trasferimenti a/r con bus privato, autista e guida in italiano Orari volo (soggetti a riconferma): primo novembre FI-1569 FCO-KEF 14.20-18; 5 novembre FI-1568 KEF-FCO 13.20-18.40
A proposito di questa offerta
“Scendi nel cratere dello Snæfellsjökull, che l’ombra dello Scartaris viene a toccare alle calende di luglio, audace viaggiatore, e arriverai al centro della terra”. Jules Verne se ne intendeva di viaggi “particolari”, e se vi invita a trascorrere qualche giorno in Islanda non potete certo rifiutare Stupitevi con le meraviglie dell’aurora boreale e dei panorami mozzafiato in questa terra dal volto di ghiaccio ma dal cuore di fuoco… Hotel Cabin A Reykjavík soggiornerete all’Hotel Cabin, una confortevole struttura a 3 stelle nel cuore della città o in un hotel similare. La struttura si trova sulla passeggiata lungomare di Faxaflói Bay, vicinissimo alla grande piscina geotermica di Laugardalslaug. Tutte le stanze sono dotate di tv satellitare, bagno privato e una scrivania frigobar. Alcune vantano una splendida vista sulla città o sul mare. Programma Primo novembre volo da Roma Fiumicino per Keflavík e proseguimento in bus fino a Reykjavík. Sistemazione in hotel e pernottamento. 2 novembre prima colazione in hotel. Possibilità di partecipare alle escursioni facoltative “Il Circolo d’Oro” e “Aurora boreale”. Giornata a disposizione. Il Circolo d’Oro durata 8 ore; partenza dall’hotel 8.309 escursione naturalistica per visitare le principali attrattive dell’isola la cascata di Gullfoss, il geysir di Strokkur e il Parco nazionale di Thingvellir. Aurora boreale durata 23 ore; partenza alle 21 escursione “northern light” alla ricerca dell’aurora boreale, uno spettacolare fenomeno naturale causato dall’interazione tra il sole e l’atmosfera nelle prossimità dei poli, che vede luci e colori attraversare il cielo dell’artico durante la notte. Luogo campagna appena fuori Reykjavík, dove non ci sono le luci della città. 3 novembre prima colazione in hotel. Possibilità di partecipare all’escursione facoltativa “Reykjavík, visita della città”. Giornata a disposizione. Reykjavík, visita della città durata 2 ore; partenza dall’hotel 8.309. Si parte con la visita di alcuni monumenti collocati fuori dal centro, come ad esempio il Perlan Building, un palazzo costruito su cisterne d’acqua calda. Successivamente si visiteranno il piccolo centro cittadino, i principali monumenti come la Hallgrímskirkja una moderna chiesa protestante, il Lago di Reykjavík, il Palazzo comunale costruito parzialmente sul lago, il Palazzo del Parlamento e il porto. 4 novembre prima colazione in hotel. Possibilità di partecipare all’escursione facoltativa “La costa meridionale”. Giornata a disposizione. La costa meridionale durata 10 ore; partenza dall’hotel 88.30 La costa sud dell’Islanda è una magnifica regione caratterizzata da cascate, ghiacciai e spiagge di sabbia nera. Visita alle cascate di Seljalands e di Skogar e allo Skógar Folk Museum. Possibilità di passeggiare lungo la spiaggia di Reynisfjara. Tappa al villaggio di Vik, famoso per la scogliera di Reynisdrangar. 5 novembre prima colazione e visita guidata di Reykjavík prima di andare in aeroporto; volo di rientro per Roma Fiumicino.