In sintesi
1 o 2 kg di gelato artigianale alla Gelateria Esquiman con gusti a scelta e 12 o 24 cialde rotonde Puoi scegliere tra diversi gusti, tra cui panna, cioccolato, nocciola, pistacchio, crema, tiramisu, caffè, liquirizia, zabaione, stracciatella, cannella, panna al braulio, esquiman, limone, fragola, variegato amarena, melone, ace, menta, cocco, ananas e mango, yogurt, frutti di bosco, malaga Lavorazione artigianale senza insufflazione di aria, materie prime sane e naturali prive di coloranti, additivi e OGM Riconoscimento d’eccellenza per Artigianato tradizionale, Tipico, Innovativo e Artistico (Regione Lombardia) Recensita tra le 200 migliori gelaterie d’Italia secondo la guida del Gastronauta Riconoscimento d’eccellenza allo Sherbet Festival di Cefalù 2010 Opzioni 1 kg di gelato artigianale con 12 cialde rotonde a 9 € invece di 22 2 kg di gelato artigianale con 24 cialde rotonde a 14 € invece di 44
A proposito di questa offerta
Alcuni geroglifici mostrano come gli Egizi amassero rilassarsi con calici d’argento colmi di neve e succhi di frutta. Alessandro Magno, invece, si divertiva a shakerare miele e spezie con ghiaccio tritato, mentre pare che i famosi sorbetti siciliani siano nati da una limonata rovesciata lungo le pendici ghiacciate dell’Etna da un catanese un po’ maldestro. Qualunque sia l’origine del gelato, genio fu chi l’ha inventato A perfezionare la sua intuizione, poi, ci ha pensato Esquiman. Gelato che bontà Il coupon è valido per 1 o 2 kg di gelato artigianale con gusti a scelta e 12 o 24 cialde rotonde. Potrai scegliere tra diversi gusti, ad esempio panna, cioccolato, nocciola, pistacchio, crema, tiramisu, caffè, liquirizia, zabaione, stracciatella, cannella, panna al braulio, esquiman, limone, fragola, variegato amarena, melone, ace, menta, cocco, ananas e mango, yogurt, frutti di bosco, malaga. La lavorazione avviene solo con ingredienti accuratamente selezionati durante un processo artigianale senza insufflazione d’aria. Materie prime e ingredienti sani e naturali senza coloranti né additivi, tantomeno OGM, nel rispetto di un rigido codice deontologico. Forse non tutti sanno che… Il gelato garantisce al corpo un apporto calorico, proteico, vitaminico e di sali minerali tale da essere considerato, senza ombra di dubbio, un pasto equilibrato, può sostituire un pasto veloce apportando un quantitativo calorico ed energetico ideale in pausa pranzo, per esempio, in modo naturale e genuino.. Il sorbetto deriva dall’arabo sherbet dolce neve dove, in tempi antichissimi sulle coste meridionali del Mediterraneo, si mescolava la neve con succhi di frutta e miele per ottenere una bevanda molto densa e refrigerante. Oggi, invece, si intende per sorbetto il gelato fatto a base di acqua. Nel 1600 a New York, un emigrato italiano, il genovese Giovanni Bosio, apre la prima gelateria; il veneziano Sartelli conquista Londra; mentre a Parigi il napoletano Tortoni inventa il gelato tra due biscotti.