In sintesi
Spettacolo de Il Balletto del Sud Ispirato alla prima versione della fiaba di Giambattista Basile, La Bella Addormentata è ambientata nel Salento e narra la storia di una principessa vittima di un crudele incantesimo Balletto in un prologo e 3 atti Coreografie: Fredy Franzutti Musiche: Pietr Il’ic Cajkovskij Scene: Francesco Palma Luci: Piero Calò Durata spettacolo: 2 ore circa Opzioni Biglietto in platea a 20 €invece di 32,50 Biglietto in balconata a 16 € invece di 23,50
A proposito di questa offerta
La Bella Addormentata è la fiaba che preferivo durante la mia infanzia, e che tuttora considero “la fiaba”. Nel realizzarne una mia versione ho voluto avvicinarmi allo spirito leggero della storia, e insieme ho fatto sì che la fiaba stessa si avvicinasse a me e al mio mondo. Ambiento la Bella Addormentata nel Salento e racconto, con la storia di Aurora, il tempo dei miei nonni, il tempo di mia madre, il mio tempo Fredy Franzutti La Bella Addormentata Fin dalle prime rappresentazioni del 2000, La Bella Addormentata ha raccolto tantissimi consensi di pubblico e lodi da parte della critica. Il Balletto del Sud mette in scena a Bologna un grande titolo del suo repertorio La Bella Addormentata con le coreografie di Fredy Franzutti accompagnato dalle musiche di Piotr Il’ic Caikovskij. Lo spettacolo Ispirato alla prima versione della fiaba di Giambattista Basile e ripresa da Perrault, La Bella Addormentata narra la storia di una principessa vittima di un crudele incantesimo ed è ambientata nel meridione dell’Italia. Il coreografo e direttore artistico del Balletto del Sud, Fredy Franzutti, ambienta le disavventure della bella principessa Aurora nel mezzogiorno d’Italia, sostituendo la puntura del fuso con il morso della terribile tarantola salentina. Il risultato di questa sua personalissima versione drammaturgica si riflette nella viva caratterizzazione e interpretazione dei personaggi. Scene festose, esecuzione accurata, bellezza delle coreografie e della messa in scena hanno contribuito al meritato successo dello spettacolo proposto da Il Balletto del Sud. Personaggi e interpreti Aurora Elena Marzano l’antropologo Ernesto Carlos Montalvan la fata carabosse Andrea Sirianni 17 novembre Roberto, Il padre di Aurora Alessandro De Ceglia Silvia, la madre Bilyana Dyakova la zingarella Lilla Sofia Rosolini Uccellini Blue Monica Verì e Nicola Lazzaro Zie, amiche, ombre e invitate Giulia Bresciani, Jennifer Delfanti, Monica Verì, Chiara Mazzola Preti, amici, ombre e invitati Emanuele Cazzato, Nicola Lazzaro, Massimiliano Rizzo, Francesco Cafforio Responsabile allestimenti Emanuele Pellegrino Sartoria Chiara D’Agostino “… un’idea geniale” L’Espresso “Un balletto ricco, vistoso, pieno di avventure e che è realizzato da Franzutti con geniale efficacia e essenzialità. Un grande successo” Il Mattino