In sintesi
Pranzo o cena di pesce al celebre La Forchetta d’oro in centro storico di Como Il menu prevede a testa: - flûte di spumante di benvenuto - tris di antipasti composto da: cozze gratinate, gamberetti in salsa rosa o insalata di missoltino - primo a scelta tra: risotto ai frutti di mare, linguine con cozze o farfalle alla bottarga di muggine - secondo a scelta tra: gran fritto misto di mare, scaloppa di tonno con pomodorini ed erbe fini oppure filetti di pesce persico - contorno a scelta tra: patatine fritte, insalata verde o mista o verdure cotte o grigliate - dessert della casa a scelta tra: tiramisù e torte fatte i casa (marmellata, cioccolato, ecc.) - un litro di acqua ogni due persone - calice di vino a testa bianco o rosso della casa (per 2 persone) oppure 1/2 litro di vino della casa bianco o rosso (per 4 persone) oppure un litro e mezzo di vino della casa bianco o rosso (per 6 persone) - caffè - limoncello Coperto incluso Situato nelle vicinanze delle mura medievali, il locale occupa una parte laterale del chiostro dell’antico convento di Santa Margherita, un tempo ampio refettorio, fondato nel 1200 circa. Opzioni Menu di pesce per 2 persone a 34 € invece di 141 Menu di pesce per 4 persone a 59 € invece di 268 Menu di pesce per 6 persone a 84 € invece di 400
A proposito di questa offerta
Narra un’antica leggenda che a Como, da qualche parte, ci sia un giardino segreto i cui alberi sono carichi di frutti d’oro e foglie d’argento. Nessuno ha ancora trovato l’ingresso per quel mondo incantato, ma varcando la soglia della Forchetta d’Oro troverai un vero tesoro, di sapori. Apri lo scrigno del gusto Il coupon è valido per un pranzo o una cena di pesce in centro a Como per 2, 4 o 6 persone. Il menu prevede a testa flûte di spumante di benvenuto tris di antipasti composto da cozze gratinate, gamberetti in salsa rosa o insalata di missoltino primo a scelta tra risotto ai frutti di mare linguine con cozze farfalle alla bottarga di muggine secondo a scelta tra gran fritto misto di mare scaloppa di tonno con pomodorini ed erbe fini filetti di pesce persico contorno a scelta tra patatine fritte insalata verde o mista verdure cotte o grigliate dessert della casa a scelta tra tiramisù torte fatte i casa marmellata, cioccolato, ecc. un litro di acqua ogni due persone calice di vino a testa bianco o rosso della casa offerta da 34 € oppure 1/2 litro di vino della casa bianco o rosso offerta da 59 € coppure un litro e mezzo di vino della casa bianco o rosso offerta da 84 € caffè limoncello Il ristorante A ridosso delle antiche mura medioevali, in una tranquilla via trasversale del centro storico, La Forchetta d’Oro si propone come punto di riferimento per gli amanti della buona cucina tradizionale fin dal 1952 e da allora è sempre stato gestito a livello familiare, peculiarità che si evince dal calore del servizio, dall’ambiente e dall’attenzione al cliente. Il locale occupa una parte laterale del chiostro dell’antico convento di Santa Margherita fondato nel 1200 circa. Un tempo il quadrato del chiostro ospitava un ampio refettorio. Tracce della nobiltà dell’edificio si notano entrando nel vasto cortile, del quale, purtroppo, passate restaurazioni, hanno cancellato parte delle tracce, ma non la particolare atmosfera che rende il locale un luogo perfetto per rilassarsi. Le colonne sono in bellavista, i capitelli appaiono di squisita fattura e la delicatezza di tutto il complesso non offusca l’antica grandezza degli archi e delle volte del porticato. Il ristorante dispone di due sale con soffitto a volta. Una dall’atmosfera romantica, più piccola, perfetta per cene a lume di candela o piccole riunioni familiari, l’altra con i suoi 80 coperti, ideale banchetti e feste. Entrambe offrono la possibilità di fruire di un diverso grado di illuminazione a seconda delle esigenze o del momento luce al neon per il giorno, soffuse lampade per la sera. La cucina casereccia varia secondo le stagioni, offrendo piatti di selvaggina come salmì di cervo o di lepre, caprioli ai funghi, polenta e porcini, pizzoccheri, e prelibati piatti di pesce dal classico risotto al persico, al lavarello in carpione o alla salvia.