In sintesi
Cena con delitto per 2, 3, 4 o 6 persone alla taverna napoletana La Paranza con a testa: - flûte di prosecco di benvenuto - antipasto con zeppoline fritte miste con alghe e salumi, salsicce e fagioli con crostini, montanara con pomodoro e formaggio, parmigiana di melanzane - bis di primi a scelta tra penne alla sorrentina (pomodoro, basilico e mozzarella), pasta e patate con provola, ziti alla lardiata (pomodoro e lardo di colonnata) - secondo a scelta tra salsiccia al forno aromatizzata al vino bianco, arista di maiale al forno con crema di carote, cipolle, sedano, aromatizzata al vino bianco, polpette al ragù - contorno a scelta tra patate fresche al forno o fritte, insalata mista, melanzane a funghetti - dolce della casa a scelta - una bottiglia di vino rosso ogni 2 persone - una bottiglia di acqua ogni 2 persone - limoncello o amaro Include servizio e coperto Cena abbinata a spettacolo teatrale che riproduce scene di giallo e culmina con un caso di omicidio da risolvere Serata all’insegna del gusto e del divertimento: ognuno può mettere alla prova le proprie capacità investigative per la soluzione del mistero, scoprendo gli indizi tra una portata e l’altra Scegli tra: - cena con delitto per 2 persone a 29 € invece di 88 - cena con delitto per 3 persone a 39 € invece di 132 - cena con delitto per 4 persone a 44 € invece di 176 - cena con delitto per 6 persone a 59 € invece di 264 Zona Ercolano Il ristorante La Paranza nasce per riportare in vita le vecchie tradizioni napoletane. Situato alle falde del Vesuvio, il locale è stato rimodernato per riprodurre la vecchia Napoli del dopoguerra.
A proposito di questa offerta
“È bene sospettare di tutti, finché non si riesce a dimostrare che sono innocenti”. Tieni a mente il consiglio di Agatha Christie, guardati sempre le spalle e diffida di chi ritieni amico solo così scoprirai il colpevole prima degli altri. E se non funziona, puoi sempre chiedere aiuto a San Gennaro. Il coupon è valido per una cena con delitto per 2, 3, 4 o 6 persone alla tipica trattoria napoletana La Paranza. Pronti per abbinare i piatti della migliore tradizione napoletana con uno spettacolo divertente e coinvolgente, che vi porterà di fronte a una vera scena del crimine? Scegliete la vostra compagnia preferita e iniziate a prendere appunti su personaggi e possibili moventi per il delitto perfetto… tra un indizio e l’altro, solleticherete il palato con i sapori del menu previsto per la serata. La cena comprende a testa flûte di prosecco di benvenuto antipasto con zeppoline fritte miste con alghe e salumi salsicce e fagioli con crostini montanara con pomodoro e formaggio parmigiana di melanzane 2 primi a scelta tra penne alla sorrentina pomodoro, basilico e mozzarella pasta e patate con provola ziti alla lardiata pomodoro e lardo di colonnata secondo a scelta tra salsiccia al forno aromatizzata al vino bianco arista di maiale al forno con crema di carote, cipolle, sedano, aromatizzata al vino bianco polpette al ragù contorno a scelta tra patate fresche al forno o fritte insalata mista melanzane a funghetti dolce della casa a scelta una bottiglia di vino rosso a coppia una bottiglia di acqua a coppia Situato alla falde del Vesuvio, il locale riproduce la vecchia Napoli del primo dopoguerra, cominciando dall’arredo. Appena si varca la porta, si passa per la Piazzetta degli Artisti, ornata da foto di personaggi che hanno reso celebre la città e con oggetti donati da chi ha vissuto realmente in quegli anni. Attraversando Via del Dazio e passando sotto l’Arco La Pazienza, vi troverete nella piazza centrale, una terrazza immaginaria da cui osservare le bellezze di Napoli il Vesuvio, il Monte Faito, la costiera amalfitana, i tipici vicoli con balconi e panni stesi, insegne di vecchi mestieri e ovviamente immagini del patrono San Gennaro. Le specialità della tradizione sono servite su piatti di polcellana e le bevande in bicchieri tipici delle vecchie taverne napoletane, per un vero tuffo nel passato.