In sintesi
Dettagli del deal Soggiorno per 2 persone Soggiorno gratis per bambini fino a 2 anni non compiuti Pernottamento in camera doppia o matrimoniale standard Bottiglia di vino rosso piacentino di produzione propria in camera Colazione Una cena di 3 portate (bevande escluse) con: - antipasto: tagliere di salumi misti con gnocco fritto e giardiniera - primo a scelta tra chicche della nonna (pasta fresca fatta in casa) con sugo di funghi, panna e pomodoro o burro e salvia oppure tortelli con la coda - secondo: coppa arrosto - contorno: patate al forno Opzioni e prezzi del deal Una notte a 69 € invece di 235 2 notti a 129 € invece di 385 3 notti a 169 € invece di 535 La Tavola Rotonda 3* 17 camere Parco Ristorane e pizzeria Ampio parcheggio gratuito Angolo benessere con sauna finlandese, bagno turco e vasca idromassaggio multipla con faro cromoterapico In camera: TV LCD, frigobar, cassaforte, aria condizionata, telefono, set di cortesia, connessione internet LAN gratuita
A proposito di questa offerta
Fondato dal marchese Gian Ludovico Pallavicino nel 1476, Cortemaggiore è un borgo della bassa piacentina ricco di attrattive storiche, a partire dal castello dove soggiornerete grazie all’offerta di oggi. Cosa vedere Cortemaggiore è ideale per seguire itinerari che trasportano indietro nel tempo. Passeggiando per le vie del centro ci si imbatte in numerose costruzioni degni di nota la Basilica di Santa Maria delle Grazie e il chiostro della chiesa dei Frati con i dipinti del Pordenone. La città si trova al centro dell’area dei Castelli del Ducato. La provincia di Piacenza è piena di castelli tornate indietro nel tempo ad Agazzano, Bobbio, Castell’Arquato, Grazzano Visconti, Gropparello, Olgisio, Paderna, Rivalta, San Pietro in Cerro e Vigoleno. Anche la provincia di Parma ne è ricca qui si possono infatti visitare i castelli di Bardi, Colorno, Compiano, Felino, Fontanellato, Montechiarugolo, Roccabianca, Sala Baganza, San Secondo Parmense, Scipione, Soragna e Torrechiara. La vicinanza al Po e agli Appennini rende la zona interessante e suggestiva anche dal punto di vista naturalistico. Per gli appassionati di birdwatching, ad esempio, nel comune di Monticelli d’Ongina si trova l’Isola Serafini. E ancora l’Oasi De Pinedo o il Parco naturale dello Stirone. A una ventina di chilometri di distanza di trova Piacenza con l’imperdibile piazza dei Cavalli, centro della città, sulla quale domina l’antico palazzo pubblico detto Il Gotico, uno splendido esempio d’architettura civile lombardogotica. Hotel L’Hotel Tavola Rotonda è stato ricavato nel 2004 all’interno di un castello del XIII secolo grazie all’opera della famiglia Ferro. Ambiente storico e caratteristico, la Tavola Rotonda è anche un elegante ristorante che stimola sia il palato sia gli occhi. La struttura dispone di 17 eleganti camere arredate in stile signorile medievale che, però, non rinunciano ai più moderni comfort. Potrete rilassarvi passeggiato nel grande parco che circonda il castello, ammirandone da lontano lo sfarzo e respirando a pieni polmoni l’atmosfera storica che vi si respira. Prenota il tuo volo