In sintesi
Dettagli Soggiorno di una notte per 2 persone Soggiorno gratis per bambini fino a 3 anni non compiuti (colazione inclusa) Pernottamento in camera standard doppia (opzioni 1 e 2) o in junior suite (doppia o matrimoniale, in base a disponibilità) con vista panoramica sul centro storico di Lecce (opzioni 3 e 4) Una bottiglia di vino locale con tarallini leccesi di benvenuto Colazione Opzioni Soggiorni in camera doppia standard: - opzione1: una notte valida da domenica a giovedì a 29 € invece di 100 - opzione 2: una notte valida da venerdì a sabato a 39 € invece di 100 Soggiorni in junior suite: - opzione 3: una notte valida da domenica a giovedì a 39 € invece di 107 - opzione 4: una notte valida da venerdì a sabato a 49 € invece di 107 LecceSalento Bed & Breakfast Internet Point Connessione WiFi gratuita Servizio di transfer privato da/per gli aeroporti di Brindisi e Bari In camera: aria condizionata, bagno privato, televisore, dvd, frigobar B&B due passi dal centro storico di Lecce
A proposito di questa offerta
Ci lu mundu gira prima o poi de quai tocca passa. Chi il mondo gira prima o poi deve passare da qua… quindi perché non seguire alla lettera il proverbio salentino? Barocco, sapori genuini, cultura e movida serale creano a Lecce un’alchimia perfetta, che rapisce chiunque si trovi a passeggiare per le sue strade. Diario di viaggio Cortili e vicoli antichi, sfumature della pietra locale e decori barocchi che illuminano ogni angolo… descrivere Lecce è difficile, l’unica soluzione per rappresentare al meglio questo sogno è partire alla scoperta del Salento. Percorrete le caotiche vie del centro storico, gustandovi le prodezze barocche della facciata della Basilica di Santa Croce, la cornice di Piazza Duomo, la Colonna di Sant’Oronzo e l’anfiteatro. In sella alla bici, mappa alla mano, potrete ammirare tutte le principali chiese barocche a partire dal duomo, e pedalare fino all’anfiteatro romano per poi arrivare al Castello di Carlo V. Non dimenticate una pausa di gusto nelle enoteche e caffè che popolano le vie intorno al duomo. La buona cucina a Lecce è di casa. Tra i piatti tipici che vanno assolutamente provati si possono menzionare il rustico leccese, due dischi di pasta sfoglia ripieni di mozzarella, besciamella, pomodoro, pepe e noce moscata; la puccia, un pane di grano duro alle olive nere, che va mangiato prestando attenzione ai denti, perché nell’impasto le olive non sono snocciolate. E per i più golosi non mancano i dolci come il pasticciotto, da assaporare rigorosamente caldo, e le numerosi varianti con la pasta di mandorla. Dopo arte e storia, ristorate i sensi con una piccola fuga sulla costa salentina, verso Torre Chianca e le più conosciute San Foca e Torre dell’Orso, per concludere con il colore bianco che illumina il centro storico di Otranto. Per scoprire la costa salentina da un’angolazione insolita, vi consigliamo di noleggiare un’imbarcazione. A bordo di un gommone potrete ammirare tutto il meglio che la costa ha da offrirvi. LecceSalento Bed Breakfast Il Bed Breakfast LecceSalento è la meta idale per gli amanti della semplicità e di quell’accoglienza familiare tipica di questa tipologia di struttura. È situato in un palazzo al centro di Piazza Sant’Oronzo, cuore pulsante di Lecce. La posizione davvero comoda, a due passi dal centro storico, vi permetterà di partire facilmente alla scoperta di questa meravigliosa città.