In sintesi
Letterina da Babbo Natale Spedita dal Circolo Polare Artico Francobollo da collezione Il testo della lettera è deciso da Santa Claus e affronta ogni anno un tema diverso Parte del ricavato sarà devoluto all’Ail - Associazione Italiana contro le Leucemie-linfomi e mieloma Opzioni Per bambini da 0 a 12 anni Per adulti da 13 a 105 anni Letterina di Buon Natale Letterina di Buon Anno
A proposito di questa offerta
“Caro Babbo Natale, quest’anno vorrei ricevere tanti regali, specialmente quelli che desidero di più… come quell’orsacchiotto che mi piace tanto abbracciare quando dormo, e magari anche qualche cioccolata. Giuro che sono stato buono” C’è posta per te… dal Circolo Polare Artico Mentre il tuo cucciolo e la principessa di casa scrivono la loro letterina, organizza qualcosa di speciale. Sorprendili con una letterina personalizzata del vero Santa Claus. Viene spedita direttamente dal Circolo Polare Artico. Lo stesso che ogni anno riceve milioni di lettere da tutto il mondo Firmata personalmente da Santa Claus è affrancata con il timbro postale da collezione che gli Elfi appongono manualmente su ogni singola lettera. Ogni anno in questo ufficio postale arrivano le letterine di milioni di bambini da tutto il mondo. Chi ha detto che il Natale è solo una festa per i bambini? Con un argomento ogni anno sempre diverso, la letterina in italiano è a scelta tra quella per bambini da 0 a 12 anni o per adulti da 13 a… 105 anni Letterina di Natale e… solidarietà Rendi più magico questo Natale per te e per chi ha più bisogno parte del ricavato della vendita delle letterine di Santa Claus sarà devoluto devoluto all’Ail Associazione Italiana contro le Leucemielinfomi e mieloma. L’Ail Associazione Italiana contro le Leucemielinfomi e mieloma è impegnata da 40 anni nella lotta contro le malattie del sangue. Il ruolo fondamentale dell’Ail è l’attività svolta in simbiosi con i principali Centri di ematologia, sia universitari che ospedalieri, a favore dei malati per migliorarne la qualità della vita ed aiutarli nella lotta che conducono in prima persona contro la malattia.