In sintesi
Per 2 o 4 persone Con tris di antipasti, primo come gnocchetti agli spinaci burro e salvia, secondo come spiedone di carne alla griglia e dolce a scelta Bevande: aperitivo, calice di vino a testa, un litro di acqua a coppia, caffè, limoncello o sorbetto Coperto e servizio Giro in barca con guida della durata di un’ora In caso non sia possibile utilizzare la barca il lido mette a disposizone dei clienti la bike per un’ora o le ciaspole da neve per 2 ore
A proposito di questa offerta
I migliori piatti, come i migliori amici immaginari, sono ricchi, di vecchia data e capaci di farti tornare il buon umore in un battibaleno. Riscopri il gusto della tradizione in compagnia di veri amici a Lido del Segrino. Scegli tra le opzioni Menu per 2 persone con giro in barca a 39 € invece di 151 Menu per 4 persone con giro in barca a 69 € invece di 298 Il menu prevede flûte di prosecco tris di antipasti con sfoglia ripiena alle verdure, mix di salumi salame cotto nostrano, bresaola valtellinese, crudo, crostoni di polenta primo a scelta tra raviolo con Casera e polenta su crema di formaggi prealpini, gnocchetti agli spinaci burro e salvia, tortello di patata alla monzese secondo a scelta tra spiedone di carne alla griglia manzo, maiale, vitello con melanzane saltate, bresaola con formaggio tipico della Valtellina come Casera e Bitto, polentina alla San Costanzo con brasato o ragù di carne dolce della casa a scelta tra torta pere e cioccolato, crema di mascarpone agli amaretti, affogato al caffè calice di vino a testa, un litro di acqua a coppia, caffè, limoncello o sorbetto I turni per il giro in barca sono 10.30 e 11.30 per i clienti che prenotano a pranzo; 15 e 16 per i clienti che prenotano a cena. In caso non sia possibile utilizzare la barca, il lido metterà a disposizone dei clienti la bike per un’ora o le ciaspole da neve per 2 ore. Lido del Segrino In questo angolo della provincia di Como e Lecco, Lido del Segrino non smette di affascinare per la pace e per il paesaggio incontaminato. Scenario ideale per cerimonie, feste private e cene di lavoro, questa piccola porzione di bellezza ha ispirato da Stendhal a Gadda, i quali, estasiati dalla natura del territorio, ne hanno talvolta ricordato l’incanto in qualche loro opera. Oggi il lago del Segrino costituisce un’area protetta denominata Parco locale di interesse sovracomunale Lago del Segrino gestita da un consorzio tra la Comunità Montana del Triangolo Lariano ed i comuni di Canzo, Longone al Segrino ed Eupilio. Lungo tutto il suo perimetro di circa 5 km si snoda un circuito ciclopedonale protetto e il lago è una riserva di pesca, che è limitata e soggetta al rilascio di specifici permessi. Lo sci nautico fu molto praticato sulle sue acque negli anni ‘60, l’attività venne poi proibita in quanto incompatibile con la conservazione dell’equilibrio ambientale del lago stesso. “Abbiamo usufruito di un coupon su Groupon. Abbiamo passato una bellissima giornata. Il gestore è stato gentilissimo e disponibile. Tutte le cose promesse nel coupon giro in montain bike, canoa e idromassaggio ci hanno più che soddisfatto. Il pranzo andava benissimo. Insomma non c’è stato niente di cui potersi lamentare. Ci torneremo sicuramente” “Giornata passata con i miei due figli grandi e fidanzate al Lido di Segrino vicino a Como. Posto molto rilassante, piacevole con personale preparato e cordiale. Con Groupon usufruito di tutte le attività canoa sul lago, giro in bici intorno al lago con pista ciclabile in ombra e di solo 5 km. Pranzo leggero ma gustoso. Gente educata. Proprio una bella giornata. E a solo 40 minuti da Milano TripAdvisor