In sintesi
Riccardo Cocciante in tour 40 artisti accompagneranno il cantautore Al centro di ogni performance ci sono i brani che hanno consacrato la carriera dell’artista
A proposito di questa offerta
♪ ♫ Io non posso stare fermo con le mani nelle mani, tante cose devo fare prima che venga domani… E se lei già sta dormendo io non posso riposare, farò in modo che al risveglio non mi possa più scordare. ♪ ♫ Scegli tra le opzioni Biglietto in primo settore a 46 € invece di 80,50 Biglietto in secondo settore a 40 € invece di 69 Biglietto in terzo settore a 31 € invece di 55 Biglietto in quarto settore a 22 € invece di 40 Cocciante canta Cocciante Riccardo Cocciante Diretto da Leonardo De Amicis Orchestra Nazionale dei Conservatori Con la partecipazione del cast di Giulietta Romeo e Notre Dame De Paris Ritiro biglietti in biglietteria, con il coupon stampato, a partire da un’ora prima dell’inizio del concerto Tutti i posti sono garantiti non è possibile sceglierlo Un concerto imperdibile durante il quale l’artista ripercorrerà la sua lunga carriera. I fan storici, ma anche i più giovani, potranno cantare i grandi successi come Margherita, Quando finisce un amore o Bella senz’anima fino alle più intense composizioni scritte per Notre Dame de Paris e Giulietta e Romeo, come Bella, Il tempo delle Cattedrali. Durante ogni concerto Cocciante sarà accompagnato dai talentuosi musicisti dell’Orchestra Nazionale dei Conservatori diretti dal Maestro Leonardo De Amicis. Biografia Riccardo Cocciante Nasce in Vietnam nel 1946 da padre italiano e madre francese. Giunto in Italia, da adolescente, comincia subito ad esibirsi nei locali accompagnato dal suo complesso I Nations. Debutta nel 1968 con un primo 45 giri che, però, non ottiene il successo sperato. È con l’album “Anima”, pubblicato nel 1974, che Riccardo Conte suo primo pseudonimo si fa conoscere al grande pubblico e con la canzone “Bella senz’anima” scala subito i vertici delle classifiche.