chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti

Attualmente non disponibile

M&CS

Viaggi

Ponte dell'Immacolata o Capodanno in Austria! Parti per Vienna con un volo a/r da Milano o Roma più un soggiorno di 3 notti con formula bed and breakfast. Quota a persona da 199 €

Scegli opzione

Garanzia di rimborso di 14 giorni per i coupon non utilizzati

Acquista in sicurezza, la tua soddisfazione è la nostra priorità! Scopri di più

In sintesi

Dettagli del deal Soggiorno per una persona Pernottamento all’Hotel Alexander 3 (o similare) in camera doppia Colazione Volo di linea a/r da Roma Fiumicino e Milano (Linate o Malpensa) Opzioni e prezzi del deal Soggiorno durante il Ponte dell’Immacolata (dal 6 al 9 dicembre 2012): - partenza da Milano (Linate o Malpensa) a 199 €  Soggiorno a Capodanno (dal 30 dicembre al 2 gennaio 2013): - partenza da Roma Fiumicino a 399 € - partenza da Milano (Linate o Malpensa) a 379 € Hotel Alexander 3 54 camere  Ristorante e bar Reception 24 ore In camera: aria condizionata, TV satellitare a schermo piatto, internet WiFi

A proposito di questa offerta

Testiamo la vostra abilità nel gioco di indovina chi? La città di oggi è stata la capitale di uno degli imperi più vasti e importanti d’Europa, vanta una tradizione di musica classica che volteggia a ritmo di valzer e tra i suoi dolci più prelibati c’è la Sacher. L’elenco potrebbe andare avanti all’infinito, ma di indizi per trovare la strada di questo coupon ve ne abbiamo già forniti abbastanza. Benvenuti a Vienna   Cosa vedere   A Vienna la stagione degli eventi, dei concerti e delle mostre d’arte non conosce fine, ma è durante il periodo natalizio che la città si mostra col suo abito migliore. A dicembre, infatti, si tengono i Christkindlmarkt, i popolarissimi mercatini natalizi. E quando si parla di Vienna e di festività, inevitabile è l’associazione con il concerto di Capodanno. Evento di fama mondiale, perla della tradizione musicale viennese, rappresenta per gli appassionati del genere un appuntamento irrinunciabile. Nato dal matrimonio artistico del 1873 tra Johann Strauss e i Filarmonici di Vienna, il concerto si svolge nella Sala d’Oro del prestigioso Musikverein e riesce sempre ad emozionare il suo pubblico con le note delle celebri arie come Sul bel Danubio blu e la Marcia di Radetsky.  Il cuore geografico, storico e religioso della capitale austriaca è l’Innere Stadt, che sorse come accampamento romano attorno all’attuale Hoher Markt intorno al 15 a.C. Fate una passeggiata nei suoi vicoli e lungo le stradine senza uscita lastricate di ciottoli in una fredda serata invernale, mentre cala la nebbia, e vi sentirete trasportati in un’altra epoca, fatta di sfarzose carrozze e dimore imperiali.  Proprio nell’Innere Stadt sorge il palazzo Hofburg, sede fino al 1918 della corte imperiale, oggi sede del presidente della Repubblica, talmente vasto da rappresentare una città nella città. Una visita all’interno del complesso è d’obbligo nella Camera del Tesoro Profano e Sacro si trovano gli oggetti più importanti della Silberkammer, come la corona del Sacro Romano Impero 962 ca., la corona dell’imperatore austriaco 1602, il tesoro dei Burgundi XV sec., il tesoro dell’ordine del Vello d’Oro ed una serie di reliquie tra le quali spicca un crocifisso del Giambologna e il chiodo della croce che trafisse la mano destra di Gesù. La perla finale della visita al palazzo Hofburg è il Sisi Museum, omaggio all’imperatrice Elisabetta d’Austria, la mitica Sissi. Fra gli oltre 300 oggetti esposti si segnalano la maschera mortuaria, la lima utilizzata dall’anarchico Luigi Lucheni per ucciderla.  Vienna è la città della musica classica dove Mozart e Beethoven sono riusciti ad affermarsi. E allora  fate visita al Castello di Schönbrunn. Delle 1440 stanze del progetto originario, che rispecchiano le personalità dei vari imperatori che le hanno abitate, quelle più famose sono la Spiegelsaal Sala degli specchi dove Mozart si esibì all’età di sei anni davanti all’imperatrice Maria Teresa e la Zeremoniensaal Sala delle cerimonie, teatro di molti matrimoni e battesimi imperiali. Se avete voglia di fare una passeggiata nel parco, mettetevi scarpe comode perchè ha un’estensione di circa 120 ettari. Solo qui però potrete ammirare la voliera, le fontane dell’obelisco e del Nettuno e la serra delle palmesi. Inoltre contiene il Tiergarten, uno dei giardini zoologici più antichi d’Europa, fondato da Francesco Stefano di Lorena nel 1752.  E dopo tutto questo camminare bisogna rimettersi in forza con le delizie della cucina viennese.  Molte pietanze sono a base di carne, come ad esempio la Wiener Schnitzel, cotoletta impanata di vitello, maiale o tacchino, o il gulasch. Tra i dolci non potete non assaggiare l’apfelstrudel a base di mele e uvetta o la Sacher, torta simbolo dell’Austria. Molto ampia è la varietà di birre e vini, da gustare presso le tradizionali Beisl birrerie, Gasthaus osterie e Heurigen vinerie.   Hotel   Situato di fronte all’Università di Vienna, ad appena 5 minuti a piedi dalla stazione della metropolitana di Spittelau, l’Hotel Alexander unisce un’atmosfera familiare al fascino moderno della grande città.  La struttura dispone di 54 camere dotate di connessione WiFi gratuita e includono una TV satellitare a schermo piatto, una scrivania e un bagno. La prima colazione a buffet viene servita ogni mattina nel salone o sulla terrazza.   

Condizioni

Coupon Utilizzabile per soggiorni dal 6 al 9 dicembre 2012 e dal 30 al 2 gennaio 2013 Max un coupon utilizzabile a persona Acquisto minimo di 2 coupon

Info su M&CS