chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti

Attualmente non disponibile

Milano a Memoria

Milano

L'Aspromonte visto da Milano - In compagnia di Franco Neri, attore di Zelig, per ridere sui pregiudizi del Nord nei confronti del Sud con proiezione del film e degustazione di prodotti calabresi a 10 € invece di 15

Scegli opzione

Garanzia di rimborso di 14 giorni per i coupon non utilizzati

Acquista in sicurezza, la tua soddisfazione è la nostra priorità! Scopri di più

In sintesi

Un biglietto per lo spettacolo “L’Aspromonte visto da Milano” In scena a Milano a Memoria Proiezione in prima visione del film “Aspromonte” Intervento di Franco Neri in sala Degustazione a buffet di prodotti tipici calabresi (19.30-20.30 in comune per gli spettatori della prima e della seconda proiezione) Durata: 3 ore Aspromonte (il film) Un film di Hedy Krissane Con Franco Neri, Pier Maria Cecchini, Andrea De Rosa, Maria Pia Calzone, Silvia Squizzato Genere: commedia Durata: 75 minuti Franco Neri è uno dei migliori cabarettisti italiani, prestato all’occorenza al cinema, ma conosciuto dal pubblico per la comicità esibita sul placo di Zelig e i tormentoni sulle differenze tra Nord e Sud Il film gioca sull’equivoco iniziale di una fuga/rapimento e sui pregiudizi tra Nord e Sud, in particolare rispetto al territorio dell’Aspromonte, ancora oggi ricordata come la montagna dei sequestri di persona

A proposito di questa offerta

Franco Oh Franco L’Aspromonte visto da Milano Vieni a ridere suoi pregiudizi del Nord nei confronti del Sud Franco Neri è l’irresistibile comico di Zelig famoso per le esilaranti gag sulla perenne “lotta” tra Nord e Sud. Battute e sketch travolgenti che lo hanno consacrato tra i grandi comici italiani, fino a portarlo dietro il bancone di Striscia La Notizia. Ora si cimenta nel suo ultimo lavoro cinematografico, una commedia che fa sorridere e intenerire lo spettatore. Una storia capace di mostrarci un pezzo d’Italia stupendo, associato anche al suo passato criminale. La trama del film È la storia di due fratelli natii della Calabria. Il maggiore, Torquato Franco Neri, si è trasferito al nord dove fa l’imprenditore, mentre il più giovane, Marco, ha una band e vive in Aspromonte. I due, che già non si sopportano, una sera si trovano a litigare per la firma dell’atto di vendita del mobilificio che il primo gestisce e di cui il secondo è cointestatario. Una notte, però, Marco si reca sulle montagne dell’Appennino per una passeggiata e scompare nel nulla. Viene sequestrato? Questa è la convinzione di Torquato che inizia così il suo viaggio on the road alla ricerca del fratello. Milano a Memoria Milano a Memoria è una sala polifunzionale con un cinema dinamico 5D, la più moderna tecnica di produzione cinematografica che aggiunge all’effetto 3D dello schermo il movimento fisico dello spettatore, favorendone il coinvolgimento sensoriale con giochi d’aria e acqua. Arredata con suggestive scenografie ispirate alla Scala, alla Galleria Vittorio Emanuele II e alle terrazze della Cattedrale, possiede un bookshop in grado di offrire un’ampia scelta di oggettistica, souvenir di qualità e oggetti d’arte, guide turistiche e libri anche in lingue inglese, francese, spagnolo, tedesco su arte, storia locale e letteratura di viaggio. Numerosi sono gli eventi organizzati per coinvolgere il pubblico con spettacoli ricercati, che esulano dalla tradizione, per regalare una fuga dalla routine.

Condizioni

Utilizzabile per lo spettacolo in scena nella seguente data: 3 febbraio 2013 Valido come ingresso per una persona È necessario stampare e portare il coupon alla biglietteria Coupon non rimborsabile L'offerta può chiudersi prima della durata indicata se raggiunge il limite di coupon disponibili Ricevi subito il coupon

Info su Milano a Memoria