In sintesi
Corso di pasticceria per una o 2 persone Puoi scegliere tra: - pasticceria secca e da credenza: tecniche di base, ricette, pasta frolla e sablé per biscotti, pasticcini da tè, impasto cake per torte morbide, plumcake e ciambelloni - torte farcite e decorate: tecniche di base, ricette, pan di spagna, pasta genoise e pasta biscuit per torte a strati, dolci e rotoli da farcire e decorare con ingredienti di qualità - dolci cremosi e dessert al cucchiaio: tecniche di base, ricette, mousse e creme, dolci in monoporzione per dessert accattivanti da fine pasto, semifreddi e consigli utili per la mise en place da ristorante. Il corso si tiene in un’unica lezione di 4 ore circa La scuola di cucina è diretta da Nadia Taglialatela (www.vitadaprecisina.com) Include materiale necessario e attestato finale Al termine del corso sarà possibile degustare le pietanze preparate Opzioni Corso di pasticceria per una persona a 29 € invece di 140 Corso di pasticceria per 2 persone a 54 € invece di 280
A proposito di questa offerta
Una torta ben fatta porta sempre un messaggio. Potrebbe essere semplicemente “Buon compleanno mamma”, ma anche “Mi dispiace, amore, ho lavato il tuo maglione di cashmere bianco preferito in lavatrice, insieme con le lenzuola rosse”. Scopri differenti modi di comunicare con Mind Cibo per la Mente. Dillo con un dolce Il coupon è valido per un corso di pasticceria per una o due persone di 4 ore a scelta tra pasticceria secca e da credenza tecniche di base ricette pasta frolla e sablé per biscotti pasticcini da tè impasto cake per torte morbide plumcake e ciambelloni torte farcite e decorate tecniche di base ricette pan di spagna pasta genoise e pasta biscuit per torte a strati dolci e rotoli da farcire e decorare con ingredienti di qualità dolci cremosi e dessert al cucchiaio tecniche di base ricette mousse e creme dolci in monoporzione per dessert accattivanti da fine pasto semifreddi consigli utili per la mise en place da ristorante Il corso non richiede particolari conoscenze, si parte dalle basi e dalla tradizione dalla scelta degli ingredienti, alle tecniche di base, fino ai piccoli riadattamenti suggeriti dalle esigenze della dispensa. Da un impasto classico, all’improvvisazione di un bicchierino chic per un goloso fine pasto. “In pasticceria non si improvvisa, ci si attiene a dosi, tecnica e regole di base, ma non per questo mancano il divertimento e la possibilità di sperimentare”. Nadia Taglialatela, autrice del corso.