In sintesi
Visita oculistica completa con: - esame della vista con prescrizione lenti (se necessario) - autorefrattometria per definire il difetto di vista - misurazione della pressione dell’occhio per individuare un’eventuale patologia glaucomatosa - esame del fondo oculare per controllare i vasi sanguigni, la retina e il nervo ottico - biomicroscopia cornea, iride e cristallino - test daltonismo - valutazione del senso stereoscopico per stabilire se la visione del paziente è binoculare - visita ortottica, anche per bambini dai 3 anni in su, per verificare che l’apparato visivo non abbia difetti muscolari - valutazione di idoneità per patente di guida - valutazione di eventuale idoneità al trattamento laser con Schirmer test e break up time test Rilascio della cartella clinica Zona centrale
A proposito di questa offerta
Un bel paio di lenti scure sono l’ideale per nascondere le emozioni, perché celano il colore degli occhi e l’espressività. A volte, poi, sembra che si perda qualcosa nell’indossare un paio di occhiali inadatti alla forma del viso o troppo scuri per lasciar intravedere il colore degli occhi. Gli occhi comunicano prenditi cura di loro ed esprimi al meglio le tue emozioni grazie a Miopia Laser. Il coupon è valido per una visita oculistica completa con esame della vista con prescrizione delle lenti se necessario autorefrattometria misurazione della pressione dell’occhio esame del fondo oculare biomicroscopia cornea, iride e cristallino test daltonismo valutazione senso stereoscopico visita ortottica, anche per bambini dai 3 anni in su valutazione di idoneità per la patente di guida valutazione di eventuale idoneità al trattamento laser con Schirmer test e break up time test rilascio della cartella clinica L’esame con autorefrattometro mostra il difetto di vista del paziente sul quale poi l’oculista prescriverà gli eventuali occhiali. L’esame con tonometro esegue la misurazione della pressione oculare per individuare una eventuale patologia glaucomatosa che, se trascurata, può portare a gravi danni alla vista. L’esame del fondo oculare è eseguito dal medico con appositi strumenti per controllare i vasi sanguigni dell’occhio, la funzionalità della retina e il nervo ottico. La valutazione della stereopsi serve a stabilire se la visione del paziente è binoculare uso contemporaneo dei due occhi o se è invece affetto da patologie come l’ambliopia che fanno usare un occhio solo ciò comporta, per esempio, l’essere privi di profondità di campo. Il controllo ortottico si fa principalmente nei bambini, insieme alla visita medica, per determinare che l’apparato visivo non abbia nessun difetto muscolare, che ci sia stereopsi ovvero che non ci sia ambliopia e non ci siano paresi dei muscoli che fanno muovere gli occhi; serve a verificare anche che non ci siano forie che possono indicare difetti di vista e, nel caso di strabismo conclamato, determina quali muscoli non lavorano con gli altri e come procedere nella cura. Questo controllo si esegue anche negli adulti che presentano problematiche di questo tipo, anche a causa di traumi. È sempre il momento per prendersi cura degli occhi Starsene a quattr’occhi con il dottor De Biasi non è un’esperienza da poco. Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in oculistica dal 1976, vanta quarant’anni di esperienza professionale in Italia e all’estero membro per anni della Société française d’oftalmologie, è stato collaboratore del prof. Barraquer nei primi interventi di cheratotomia radiale per il trattamento della miopia. Lo studio Miopia Laser effettua interventi laser per la correzione di miopia, ipermetropia e astigmatismo, sia con tecnica lasik che PRK ed è presente con due sedi a Torino e a Bra.