In sintesi
Pranzo o cena della tradizione emiliana con: - flûte di Pignoletto - antipasto tipico: tagliere dei “benserviti” con cipolline, speck, salsiccia, cinghiale, salame, lardo di colonnata e pecorino di grotta accompagnato da tigelle - primo a scelta tra: tortelloni fatti in casa con pancetta croccante, pecorino e aceto balsamico di Modena DOP, lunghetti con radicchio, salamino e scaglie di grana e ravioli rosa con pere, cacio, salvia e aceto balsamico di Modena DOP - secondo di carne a scelta tra: guanciale di maiale con Lambrusco e cipolline in agrodolce, coniglio alla cacciatora marinato con spezie e rosolato con vino rosso, verdure e pomodorini e fettine scelte di vitello al profumo di prugne e alloro - contorno a scelta tra: insalata mista di stagione e patate al forno, lesse o fritte - tris di dolci della casa: tortino di cioccolato con cuore caldo fondente, tiramisù e torta della casa ad esempio alle mele, menta e cioccolato, ricotta, carote e caffè - due calici di vino a scelta tra: rosso Lambrusco e Sangiovese o bianco Pinot e Pignoletto - limoncino o nocino Sono inclusi anche una bottiglia d’acqua da 0,75 cl ogni 2 persone, caffè, servizio e coperto Opzioni Menu per 2 persone a 19 € invece di 86 Menu per 4 persone a 34 € invece di 172
A proposito di questa offerta
Non esistono più le mezze stagioni, i giovani non sono più quelli di una volta e le lasagne della nonna saranno sempre più buone delle tue. Se non hai più sicurezze e certezze nemmeno ai fornelli, affidati a chi sa conservare immutato nel tempo il gusto della tradizione in cucina. Sapore d’Emilia Il coupon è valido per un pranzo o una cena della tradizione emiliana per 2 o 4 persone con flûte di Pignoletto antipasto tipico tagliere dei “benserviti” con cipolline, speck, salsiccia, cinghiale, salame, lardo di colonnata e pecorino di grotta accompagnati da tigelle primo a scelta tra tortelloni fatti in casa con pancetta croccante, pecorino e aceto balsamico di Modena DOP, lunghetti con radicchio, salamino e scaglie di grana, ravioli rosa con pere, cacio, salvia e aceto balsamico di Modena DOP secondo di carne a scelta tra guanciale di maiale con Lambrusco e cipolline in agrodolce, coniglio alla cacciatora marinato con spezie e rosolato con vino rosso, verdure e pomodorini, fettine scelte di vitello al profumo di prugne e alloro contorno a scelta tra insalata mista di stagione e patate al forno, lesse o fritte tris di dolci della casa tortino di cioccolato con cuore caldo fondente, tiramisù e torta della casa ad esempio alle mele, menta e cioccolato, ricotta, carote e caffè due calici di vino a scelta tra rosso Lambrusco e Sangiovese o bianco Pinot e Pignoletto limoncino o nocino I sapori forti e decisi della cucina emiliana sono pronti a lasciarvi a bocca piena, a cominciare dagli antipasti; salumi tipici e tigelle sono il giusto inizio per un pranzo o una cena degni di questo nome. I primi piatti sono un vero e proprio trionfo di tradizione e gusto la pasta rigorosamente fresca e fatta a mano sposerà la delicatezza dell’aceto balsamico e ingredienti come pancetta, salamino e pere per creare piatti unici e ricchi di sapore. Gli amanti della carne saranno davvero indecisi su quale secondo scegliere guanciale di maiale, coniglio alla cacciatora o fettine di vitello? Accompagnate il tutto con del buon vino bianco o rosso e aspettate l’arrivo del dolcissimo gran finale. Buon appetito con l’Osteria Il Borgo dei Sassi “Ottimo ristorante, il gestore e cuoco è molto attento e mette passione in ogni piatto Ottimo il guanciale con le cipolline e l’aceto, le crescentine buonissime, i primi veramente gustosi e il tortino al cioccolato con il cuore fondente fa chiudere la cena in bellezza” Trip Advisor “Il menù era estremamente raffinato ed era una rielaborazione estremamente elegante dei piatti tipici della collina modenese, ma la sorpresa nella sorpresa è stato accorgersi che era la stessa persona che ci aveva accolto che cucinava i piatti e che ce li serviva in tavola, una specie di ristorante one man Un servizio unico” Trip Advisor