In sintesi
Un biglietto per le registrazioni di Zelig In scena al tendone Zelig Circus di Piazzale Cuoco Durata: circa 2 ore Zelig, la trasmissione TV Conduttori: Mago Forest e Teresa Mannino Regia: Marco Beltrami In onda su Canale 5 e altre reti Con Ale e Franz (i gangsters Gin & Fizz, i due sulla panchina), Anna Maria Barbera (Sconsolata), Andrea Di Marco (parodie di canzoni famose), Claudio Lauretta (Umberto Bossi), Fabrizio Fontana (James Tont) e molti altri ancora Opzioni e prezzi Biglietto in gradinata non numerata a 15 € invece di 25 Biglietto in platea alta non numerata a 20 € invece di 30
A proposito di questa offerta
Se vuoi continuare a rinnovarti, le risorse le devi cercare all’interno… devi tornare alle origini. Gino, Michele e Giancarlo Bozzo Zelig Circus Le registrazioni del programma TV Tornare alle origini, così la pensano i produttori del programma Zelig, che dal 1997 è protagonista assoluto delle serate degli italiani. Zelig, dopo il successo di critica e di pubblico delle scorse stagioni si rinnova cambia conduzione e luogo di registrazione. Alla guida dello show più longevo della storia della TV italiana ci saranno Teresa Mannino e Mr Forest due siciliani, due poderosi comici, che, da sotto il tendone Zelig Circus di Piazzale Cuoco a Milano, condurranno il pubblico in questa nuova avventura. Sul palcoscenico Teresa Mannino e Mr Forest guideranno la carovana dei comici che hanno contribuito al percorso del ‘‘fenomeno Zelig’’. Insieme a loro le ultime rivelazioni, uscite da Zelig Off 2012, che per la prima volta, con nuove e originali proposte, saranno i protagonisti della prima serata di Canale 5. Il programma Il programma debutta in seconda serata su Italia 1 il 5 maggio 1997 con il titolo Facciamo cabaret, sotto la conduzione di Claudio Bisio e Antonella Elia. Oggi dopo 15 anni vedrà come conduttori due siciliani che alla loro accento enfatizzata devono una parte del loro successo. Il cast vedrà salire nuovamente sul palcoscenico alcuni comici che hanno fatto la storia e il successo di questo programma Ale e Franz i gangsters Gin Fizz, i due sulla panchina, Anna Maria Barbera Sconsolata, Andrea Di Marco parodie di canzoni famose, Claudio Lauretta Umberto Bossi, Fabrizio Fontana James Tont, Giovanni Vernia Johnny Groove, Mancio e Stigma i ragazzi emo e tantissimi altri, nuovi e vecchi volti pronti a conquistare il pubblico con esilaranti sketch. “Ahhh… mmmmm… scusi è libero?” “No, ci è seduto l’uomo invisibile.” “Ehhh, non può andare un po’ più in là?” “Non possiamo perché stiamo aspettando la donna cannone e l’uomo ragno… c’è un super raduno oggi” “Ah, no, scusi, allora cerco un’altra panchina…” “Senta un po’, è libera, ma non lo vede?” “Come faccio a vedere, è invisibile” Ale e Franz Mago Forest e Teresa Mannino Mago Forest Quando si trasferisce, dopo il diploma a Milano, frequenta una scuola di mimo e teatro e da lì inizia a girare per i teatri d’Italia, Londra e Parigi nei quali crea il suo personaggio. Nel 1988 partecipa alla sua prima trasmissione, Indietro Tutta, con Nino Frassica e da qui comincia la sua ascesa con programmi come Acqua calda, La grande sfida, I cervelloni e Scommettiamo che…?. Sempre con Frassica scrive il libro Come diventare maghi in 15 minuti, che lo fa conoscere al grande pubblico. Nel 1997 approda sul palcoscenico di Zelig per raggiungere il trio della Gialappa’s band e condurre Mai dire Grande Fratello, Mai dire domenica, Mai dire Iene, Mai dire Lunedi, Mai dire Grande Fratello Figli, Mai dire Candid, Mai dire Grande Fratello Show. Teresa Mannino Palermitana di nascita, inizia la sua carriera artistica a Radio 2 dove conduce Isole Incomprese e altri programmi. Il passo verso la televisione è breve e viene scelta per diversi film come A Natale mi sposo ora nei cinema, Meno male che ci sei con Claudia Gerini, La fidanzata di papà con Boldi e Amore, bugie e calcetto con Claudio Bisio. Dal 2007 conduce Zelig Off, di cui è parte del cast dal 2005.