In sintesi
Panca a inversione gravitazionale Ideale per migliorare la postura Rilassa la muscolatura lombare e scarica la tensione vertebrale Garanzia 24 mesi Modelli Nero richiudibile a 109,99 € invece di 169,90 Arancione fisso a 129,99 € invece di 199,90
A proposito di questa offerta
I Verdena, Alice nel paese delle meraviglie e i pipistrelli hanno qualche esperienza del mondo a testa in giù. Cambi prospettiva, se non ti va troppo sangue al cervello ragioni meglio e se stai usando una parca a inversione gravitazionale si alleviano i dolori. Panca a inversione Riducendo gli effetti negativi che la gravità ha sul fisico, è la soluzione ideale per chi vuole trattare i dolori sintomatici della schiena, rilassare la muscolatura lombare e scaricare la tensione vertebrale dovuta a una cattiva distribuzione del peso. È possibile scegliere l’angolo di rotazione desiderato, agendo sulla cinghia in modo da bloccare la tavola. L’inversione ottenuta tramite la panca, mantiene in salute i dischi intervertebrali, provvedendo a mantenere la distanza fra gli stessi che assicura la flessibilità della spina dorsale. Infatti, con l’andare in là degli anni si tende a soffrire dell’assottigliamento dei dischi intervertebrali, con la perdita di almeno 1/1,5 cm di altezza. Modello nero richiudibile Caratteristiche Telaio acciaio verniciato con polveri epossodiche Dimensioni chiusa 22x160x72 cm Altezza massima 198 cm Portata 125 kg Peso 21 kg Caratteristiche bloccaggio di sicurezza allo snodo schienale imbottito cavigliere ferma piedi regolabile richiudibile Modello arancione fisso Caratteristiche Dimensioni 160 x 75 x 130 cm Altezza massima 198 cm Portata massima 135 kg Peso 25 kg Caratteristiche Bloccaggio piedi avanzato, cuscinetto removibile ergonomico per la schiena, non richiudibile A cosa serve la panca a inversione gravitazionale? Combatte l’effetto negativo della forza di gravità Migliora il senso di orientamento nello spazio Migliora il senso di equilibrio Aumenta l’ossigenazione del cervello Come funziona? L’obiettivo finale è stazionare in posizione verticale per un periodo di circa 5 minuti, abilità che si raggiunge solo dopo circa 3060 giorni di allenamento regolare. Si procede con cautela, approfittando delle posizioni intermedie di rotazione. Partendo da 0 gradi posizione orizzontale, si passa a 20 gradi, poi a 45 gradi, a 60 gradi e infine a 90 gradi. Ci si ferma per circa 2030 secondi in ogni posizione. Quella finale viene inizialmente mantenuta per 10 secondi e si prolunga di 5 secondi al giorno.