In sintesi
Dettagli del deal Soggiorno di 2 notti per due persone Soggiorno gratis per un bambino fino a 4 anni non compiuti Pernottamento in camera matrimoniale standard Bottiglia di vino di benvenuto Trattamento di pensione ¾ (bevande escluse) con: - abbondante prima colazione - snack a pranzo - cena con menu a scelta o buffet a tema Accesso illimitato alla spa Opzioni e prezzi del deal 2 notti (valide da domenica a giovedì) a 269 € 2 notti (valide venerdì e sabato) a 289 € Posthotel Lamm 4* Ristorante Giardino alpino e terrazza panoramica Centro benessere Acquapura Spa con: piscina interna, idromassaggio, bagno turco, sauna finlandese, percorso Kneipp-Rondell, bagni di fieno, docce emozionali, zona relax con lettini, massaggi, solarium, trattamenti curativi con le erbe, zona riposo con sabbia MED In camera: minibar, telefono, TV satellitare, cassaforte, bagno con doccia o vasca, asciugacapelli, kit spa
A proposito di questa offerta
Secondo la leggenda, il re dei nani Laurino aveva sul massiccio del Catinaccio uno splendido giardino di rose. Un giorno il principe del Latemar, incuriosito dalla vista delle rose, si inoltrò nel regno. Quando vide la figlia del re, Ladina, se ne innamorò e la rapì per renderla sua sposa. Laurino, disperato, lanciò una maledizione sul suo giardino, colpevole di aver tradito la posizione del regno né di giorno né di notte alcun occhio umano avrebbe potuto più ammirarlo. Laurino dimenticò però il tramonto e l’alba quando, ancora oggi, le cime delle Dolomiti si colorano proprio come un giardino di rose, offrendo alla vista uno spettacolo di ineguagliabile bellezza. Diario di viaggio Ci troviamo a Castelrotto, ai piedi del paradiso sciistico ed escursionistico Alpe di Siusi, nel Parco naturale dello Sciliar, che è patrimonio dell’umanità secondo l’UNESCO. Aria pura, pendii candidi che brillano al sole e un meraviglioso panorama fanno da sfondo alle numerosissime possibilità di svago che offre questa zona, meta privilegiata degli appassionati di sport invernali fin dagli inizi del ’900. Ce n’è per tutti i gusti piste da sci e tracciati per lo sci di fondo, campi di ghiaccio per il pattinaggio, discese per lo slittino e tantissimi altri divertimenti. Se però non vi interessa ruzzolare giù dalla montagna con un paio di sci o con lo slittino, potete dedicarvi a visitare le bellezze paesaggistiche delle città altoatesine. Per esempio, basta poco più di mezz’ora per ritrovarvi a Bolzano, città cui gli innumerevoli castelli conferiscono un’atmosfera incantata e fiabesca di incomparabile fascino. Magari spingetevi fino alla bellissima Merano, che sotto Natale si tinge dei colori caldi dei mercatini tradizionali. Le stradine del centro storico, ornate di nastri rossi, rami d’abete e candele, brulicano di bancarelle dove acquistare addobbi natalizi e prodotti dell’artigianato locale, fermandosi a bere una tazza fumante di vin brulè o apfelglühmix, ovvero succo di mela, arancio, chiodi di garofano e cannella. Oltre alle casette di legno con i tetti dalle tegole spioventi e i caratteristici abiti tirolesi, l’Alto Adige è famoso anche per gli ottimi vini bianchi e la gastronomia tipica. Assaggiate i canederli, grossi gnocchi di pane in brodo o al ragù, lo speck e i piatti a base di slevaggina sorseggiando un bicchiere di Traminer o di MüllerThurgau e infine deliziate il palato con l’irresistibile strudel oppure il kaiserschmarrn, una spessa crêpe servita con marmellata di ribes, mirtilli o salsa di mele. Hotel “Romanticismo e benessere secondo antiche tradizioni”, è il motto del Posthotel Lamm, nel cuore del delizioso paesino di Castelrotto, che vi affascinerà con il suo centro storico dai vicoli e le case pieni di dipinti e affreschi, i castelli, i cortili e le chiese che raccontano la vita di una volta. Il centro benessere dell’hotel Acquapura Spa vi accoglierà per regalarvi tutti i befeici delle “miracolose” acque termali ed erbe di montagna che crescono nei dintorni. Secondo alcune leggende, infatti, si narra che streghe incantate, “guardiane delle sorgenti di acqua”, cui la gente del luogo si rivolgeva per richiedere cure, siano responsabili del potere “miracoloso” di queste acque, con cui ancora oggi si effettuano molti trattamenti spa. Oltre al benessere, anche la buona cucina è parte integrante della filosofia dell’hotel la sua cucina AlpeAdria, che unisce quella altoatesina, croata e austriaca e i sapori della migliore tradizione culinaria conquisteranno anche i palati più esigenti. I piatti sono tutti preparati con ingredienti genuini e arricchiti con le erbe fresche dell’orto. Le camere sono dotate di ogni comfort e godono tutte di una meravigliosa vista panoramica, come per esempio la “suite a cielo aperto”, direttamente sotto il sole, la luna e le stelle, con accesso diretto al magnifico giardino alpino. Insomma, il Posthotel Lamm è senza dubbio il posto giusto per trascorrere qualche giorno all’insegna del relax e della buona cucina. Prenota il tuo volo