In sintesi
Dettagli Soggiorno per 2 persone Pernottamento in camera matrimoniale Gries Perle, Framboise o Suite Mauve (in base all’opzione scelta) Soggiorno gratis per bambini fino a 4 anni non compiuti (nel letto dei 2 adulti, colazione inclusa) Accesso alla piscina esterna In base all’opzione scelta, cena di 3 portate (bevande escluse) con menu stagionale a scelta tra: - antipasto, primo e secondo - primo e secondo più dolce o frutta Colazione continentale Opzioni Soggiorni validi da domenica a giovedì: - una notte in camera Gries Perle o Framboise con colazione a 49 € invece di 135 - una notte in camera Gries Perle o Framboise con colazione e cena a 79 € invece di 235 - una notte in Suite Mauve con colazione e cena a 99 € invece di 271 Soggiorni validi venerdì e sabato: - una notte in camera Gries Perle o Framboise con colazione a 59 € invece di 135 - una notte in camera Gries Perle o Framboise con colazione e cena a 99 € invece di 235 - una notte in Suite Mauve con colazione e cena a 129 € invece di 271 Relais Villa Rossi Danielli 5 camere di cui 2 suite Piscina all’aperto Giardino con accesso privato dalle camere In camera: tv satellitare e dvd/video, linea telefonica fissa
A proposito di questa offerta
Interminati spazi, sovrumani silenzi e profondissima quiete. Tra dolci distese verdi e antiche rovine dissepolte, a pochi chilometri da Viterbo batte il cuore millenario della Tuscia scopritelo partendo dalla Tenuta di Ferento. Diario di viaggio Passeggiando attraverso la tenuta, dopo aver visitato le aree di Pian del Sale e Fornicchio, lo sguardo è sorpreso dall’antico Teatro Romano di Ferento, scoperto dal bisnonno dei proprietari all’inizio del ‘900 e completamente dissepolto dal re Gustavo di Svezia tra gli anni Sessanta e Settanta. La ricostruzione completa del teatro, le statue delle nove muse che lo ornavano e le immagini fotografiche degli scavi sono oggi visitabili presso il Museo nazionale della Rocca Albornoz, a Viterbo. Ogni estate la maestosità delle rovine classiche, così ben conservate, viene fatta rivivere grazie a una rassegna di spettacoli teatrali all’aperto. Viterbo è un gioiello urbano incastonato tra Firenze e Roma, tra il mare e gli Appennini. La città conserva il suo aspetto tipicamente medievale vicoli stretti e antiche mura caratterizzano il centro storico, che conquista per il clima raccolto e l’atmosfera piacevole. Tutt’intorno, un paesaggio dolce incornicia il tramonto, fino a quando il sole si nasconde dietro l’orizzonte di colline selvagge. Alle sue porte solo la natura e la campagna, da scoprire a piedi, in bici o meglio ancora a cavallo, con una delle tante escursioni possibili che conducono fino al Lago di Bolsena. Nei dintorni, la città di Tuscania accoglie i visitatori nel suo meraviglioso centro storico, tra esempi di chiese romaniche come quella di San Pietro con le due torri e i rosoni. Scoprite Calcata, altra cittadina meravigliosa un piccolo borgo medievale che si trova su uno sperone roccioso a strapiombo sulla sottostante Valle del Treja. Infine concedetevi una gita al Lago di Bolsena o a quello di Bracciano. Oppure lasciatevi tentare dalle tante sagre che accompagnano le giornate di questi luoghi, per comprare qualche prodotto di artigianato o semplicemente per scoprire i sapori locali. Relais Villa Rossi Danielli I vasi di salvia, rosmarino, basilico e lavanda omaggiano con i loro profumi chi entra nel casale da cui è stato ricavato il relais un edificio rurale d’epoca nel cuore delle campagne viterbesi, oggi elegantemente ristrutturato, di proprietà della famiglia Catalano Rossi Danielli da generazioni, insieme alla villa patronale e alla vasta tenuta risalente al Seicento. Il Relais Villa Rossi Danielli accoglie i suoi ospiti come un’oasi di piacere, bisogna solo sceglierne la sfumatura prendendo il sole sulle sdraio, tuffandosi nella piscina esterna, passeggiando per la tenuta, andando alla scoperta della dimora. O ancora rilassandosi con lo yoga, immergendosi nella vasca idromassaggio, abbandonandosi ai massaggi ayurvedici e ai trattamenti di benessere personalizzati. La struttura organizza anche attività di wine e oil tasting con sommelier esperti, corsi di cucina e di decoro e tour alla scoperta della Tuscia e della Toscana.