In sintesi
Dettagli Pernottamento in camera doppia classic Colazione a buffet Un pranzo con primo e secondo con contorno a scelta dal menu (bevande escluse) Un ingresso giornaliero libero alla spa con percorso emozionale Acqua & Relax che comprende: piscina riscaldata con idromassaggio e hydrobike, tisaneria e zona relax con musicoterapia, sauna, bagno di vapore con cromoterapia, tunnel emozionale, percorso Kneipp Solo per le opzioni di 2 o 3 notti, un massaggio cranico cervicale (alla testa/spalle) di 25 minuti a persona Relais IL Baio In camera classic: tv satellitare, cassaforte, asciugacapelli e telefono, climatizzazione individuale Numero massimo di persone per camera: 2 adulti e un bambino Check-in dalle 14; Check out entro le 10 Animali ammessi (su richiesta) Internet WiFi gratis Ristorante Spa Uso gratuito del campo da golf 9 buche (possibilità di affittare attrezzatura a 10 € a persona per giro) Parco di 13 ettari, pista running di 800 metri e possibilità di lezioni di equitazione o di passeggiata a cavallo (da concordare e pagare all’arrivo)
A proposito di questa offerta
Quante forme di energia ci sono al mondo? Meccanica, elettrica, cinetica, eolica, termica, nucleare… ognuna ha proprietà particolari e ognuna ha bisogno di essere continuamente rigenerata affinchè non si esaurisca. Sfruttate le proprietà dell’acqua per ricaricare la vostra energia psicofisica con un soggiorno al Relais il Baio di Spoleto. Relais Il Baio Le parole chiave del Relais Il Baio sono armonia, relax, cura del corpo e dello spirito, filo conduttore di un’indimenticabile vacanza durante la quale potrete dedicarvi solo a voi stessi. La struttura sorge in un vecchio podere completamente ristrutturato e offre una raffinata accoglienza con le sue camere, un attrezzato e moderno centro congressi, un ampio centro benessere e una cucina ricca di sapori e profumi della tradizione umbra, riproposti con sorprendenti innovazioni creative. Le camere e le suite sono ampie, luminose e arredate in stile moderno con toni pastello per garantirvi un assoluto relax. Tutte sono dotate dei comfort necessari per una vacanza perfetta, allietata dalla natura del parco che circonda la struttura, dove sorgono un campo da golf a 9 buche, due piscine e un campo da equitazione. Dall’antica casa padronale è stato ricavato il ristorante, che utilizza esclusivamente prodotti tipici del territorio. Alcuni esempi di primi strangozzi alla spoletina, tagliolini con pachino, salvia e guanciale, tortelli di ricotta al profumo di bosco e ricotta salata. Alcuni esempi di secondi bocconcini di cinta senese con pachino e carciofi, ventaglio di tacchino con patate e verdurine dell’orto, braciola alla brace con contorno. Ma la ciliegina sulla torta è senza dubbio la beauty farm dove potrete rilassarvi grazie a un percorso emozionale Acqua Relax che comprende piscina riscaldata con idromassaggio e hydrobike, tisaneria e zona relax con musicoterapia, sauna, bagno di vapore con cromoterapia, tunnel emozionale, percorso Kneipp e un massaggio cranico cervicale di 25 minuti solo per le opzioni di 2 o 3 notti Una notte per due persone in camera classic con colazione, pranzo e libero accesso spa a 79 € valida da lunedì a giovedì invece di 249 99 € valida da venerdì a domenica invece di 269 2 notti per due persone in camera classic con colazioni, un pranzo, ingresso giornaliero alla spa e un massaggio a 169 € valida da lunedì a giovedì invece di 538 199 € valida da venerdì a domenica invece di 578 3 notti per due persone in camera classic con colazioni, un pranzo, ingresso giornaliero alla spa e un massaggio a 229 € valida da lunedì a giovedì invece di 747 259 € valida da venerdì a domenica invece di 807 Spoleto e dintorni Spoleto è una delle città più antiche dell’Umbria, con più di 2500 anni di storia. Il tessuto urbanistico mantiene intatta la struttura medievale di città austera e pittoresca al tempo stesso. Sulla sommità del Colle Sant’Elia si erge la mole della Rocca Albornoziana, simbolo indiscusso della città. Qui, tra mura maestose e 6 torri squadrate si trovano il Museo nazionale del Ducato e uno spazio polivalente per mostre, concerti e convegni. Un’altra tappa imperdibile è il Ponte delle Torri, che unisce la Rocca e il Monteluco lungo 230 metri e alto 82, sembrerebbe risalire al Duecento. Amore a prima vista per chiunque lo visiti, da Goethe che lo descrisse nel suo Viaggio in Italia al pittore inglese Turner, che lo ritrasse in uno dei suoi capolavori. Lasciatevi incantare dalla Valle Umbra e continuate questa immersione nella natura passeggiando a Monteluco, bosco sacro luogo di eremi francescani ricoperto da una distesa di lecci secolari. Oppure fate un gita fuoriporta ad Assisi, rinomata cittadina medievale nota per aver dato i natali a San Francesco, e Perugia, capoluogo dell’Umbria e celebre città d’arte.