In sintesi
Dettagli Soggiorno per 2, 4 o 6 persone Pernottamento in appartamento bilocale o trilocale Incluse le spese per luce, acqua, gas, biancheria da letto e da cucina, asciugamani, riscaldamento e pulizie finali Possibilità di sconti per diversi campi da golf nelle vicinanze Opzioni e prezzi Soggiorno in appartamento bilocale per 2 persone: - una notte a 79 € invece di 180 - 2 notti a 129 € invece di 300 - 3 notti a 169 € invece di 420 - 5 notti a 249 € invece di 660 Soggiorno in appartamento trilocale per 4/6 persone: - una notte a 99 € invece di 240 - 2 notti a 169 € invece di 420 - 3 notti a 239 € invece di 600 - 5 notti a 369 € invece di 960 Residence Antico Verbano 28 appartamenti A due passi da Arona
A proposito di questa offerta
Clima mite d’estate, atmosfere affascinanti d’inverno e tante possibilità di trascorrere le proprie giornate senza mai annoiarsi. Perdetevi tra le ville ottocentesche in riva al Lago Maggiore, fate una gita in battello o una semplice passeggiata per il centro di Meina per godere della magia e del relax sulla sponda piemontese di questo grande lago alpino. Diario di viaggio Meina è un grazioso paese sulla sponda piemontese del Lago Maggiore, legato a filo doppio alla storia del Ducato di Milano e dei Borromeo. Già dalla metà dell’Ottocento veniva scelto come luogo di villeggiatura dalle famiglie nobiliari e alto borghesi del novarese e del milanese proprio per il suo clima mite, le ville con spettacolari giardini con vista lago, le chiesette e le antiche case di pietra. Villa Faraggiana è l’attrattiva più importante dell’incantevole borgo di Meina. Una residenza signorile in stile neoclassico, fatta costruire intorno al 1860 dal Senatore Raffaele Faraggiana come residenza estiva della famiglia. Il vasto parco ospita il museo botanico voluto dalla moglie Catherine. Ville lussuose e panorami mozzafiato sono le caratteristiche principali del Lago Maggiore. Ecco perché è d’obbligo un tour tra i vari borghi che si affacciano lungolago, a cominciare da Arona incantevole paesino che diede i natali a San Carlo Borromeo, ricordato con l’imponente Colosso di San Carlo, statua bronzea alta 35 metri e visitabile anche dall’interno. La Rocca Borromea testimonia l’importanza strategica di Arona, ancora oggi importante porto lacustre. Nel centro del borgo cittadino, da vedere la Collegiata della Natività di Maria Vergine, la Chiesa dei Santissimi Martiri e la seicentesca Chiesa della Madonna di Loreto. Noto centro turistico per vacanze di charme, Stresa vanta numerose residenze nobiliari oggi trasformate in alberghi di lusso. In paese meritano una visita la Chiesa di Sant’Ambrogio e la Villa Ducale, dove morì il filosofo Antonio Rosmini nel 1855 e dove ha sede il centro di studi a lui dedicato. Tappa obbligatoria è il parco di Villa Pallavicino, con la sua varietà botanica. Per chi ha voglia di calarsi nei panni di ”principe del green”, sono disponibili anche degli sconti per diversi campi da golf nelle vicinanze come quello sulle Isole Borromeo. Un percorso che si svolge in un ambiente naturale incontaminato a circa 500 metri d’altezza, ben esposto al sole e con un panorama eccezionale dalla pianura del Ticino alle Alpi del Sempione e della Svizzera. Residence Intorno, il verdeazzurro del Lago Maggiore, una serie di case eleganti e dimore nobili e alberi che delimitano la strada che accompagna al Residence Antico Verbano. La struttura dispone di 28 appartamenti sul progetto dell’architetto Gae Aulenti e si distingue per l’eleganza e la posizione privilegiata, affacciato sulla pittoresca piazzetta di Meina, che dà sul lago con i suoi localini e negozi caratteristici. Tutti gli alloggi sono completamente arredati e adotati di televisione, posaterie, stoviglie, coperte e cuscini, lenzuola e biancheria da cucina, compreso l’uso della cassetta di sicurezza.