In sintesi
Pranzo o cena di pesce per due persone con a testa: - aperitivo di benvenuto con prosecco - antipasto misto di 4 portate composto di gambero bardato in lardo alle erbe, insalatina di mare in conchiglia, carpaccio di tonno fumè su letto di rucola e pinoli, cannolo di alicette marinate - primo a scelta tra tagliolini tirati a mano con ragù di astice; risotto con fiori di zucca e vongole; paccheri con julienne di zucchine, zafferano e scampetti; gnocchetti di patate fatti in casa allo scoglio; pennette pecorino e alici o risotto con verdure di stagione e pescato del giorno - secondo a scelta tra doratura di calamari e gamberi, doratura di paranza, filetto di orata in crosta di patate, filetto di spigola in crosta di zucchine, trancio di pesce spada all’arancia o misto di crostacei al vapore - contorno a scelta tra cicoria dell’orto, capriccio di insalata o patate duchessa - dolce a scelta tra semifreddo allo zabaione, pistacchio o fragola; tiramisù della casa; sbriciolata in crema chantilly; panna cotta o crostata con marmellata fatta in casa - un calice di Chardonnay cantina Bosca o Falanghina del Beneventano Incluso un litro d’acqua per 2 persone e il coperto Storico ristorante dal 1969 dotato di tre eleganti sale, immerso nel verde, nel cuore dei Castelli Romani Ampio parcheggio custodito
A proposito di questa offerta
Farsi servire da un ristoratore capace di soddisfare ogni voglia del palato, è quasi come avere una mamma, senza però l’implicito latente senso di colpa. Fatti viziare dal Castellaccio, il coupon è valido per un pranzo o una cena di pesce per due persone con a testa aperitivo di benvenuto con prosecco antipasto misto di 4 portate composto di gambero bardato in lardo alle erbe, insalatina di mare in conchiglia, carpaccio di tonno fumè su letto di rucola e pinoli, cannolo di alicette marinate primo a scelta tra tagliolini tirati a mano con ragù di astice; risotto con fiori di zucca e vongole; paccheri con julienne di zucchine, zafferano e scampetti; gnocchetti di patate fatti in casa allo scoglio; pennette pecorino e alici o risotto con verdure di stagione e pescato del giorno secondo a scelta tra doratura di calamari e gamberi, doratura di paranza, filetto di orata in crosta di patate, filetto di spigola in crosta di zucchine, trancio di pesce spada all’arancia o misto di crostacei al vapore contorno a scelta tra cicoria dell’orto, capriccio di insalata o patate duchessa dolce a scelta tra semifreddo allo zabaione, pistacchio o fragola; tiramisù della casa; sbriciolata in crema chantilly; panna cotta o crostata con marmellata fatta in casa un calice di Chardonnay cantina Bosca o Falanghina del Beneventano Il Castellaccio nasce nel 1969 con la Famiglia Arcioni e il “Maestro” Secondo Arcioni, lo chef che alla fine degli anni ‘50, in occasione del Conclave, fu scelto dal Vaticano come cuoco del papa e che al suo servizio restò più di due anni. Punto di riferimento della ristorazione dei Castelli Romani, negli anni il locale ha mantenuto la struttura di un tempo, con 3 sale e un parco, pur subendo profonde ristrutturazioni che l’hanno reso un ambiente elegante e sobrio per cene, cerimonie ed eventi.