In sintesi
Pranzo o cena gourmet con abbinamenti di vini al ristorante San Vito dal 1967 con a testa: - entrée di benvenuto; in abbinamento, calice di prosecco cuvée del casato Montagner - antipasto con salsiccia di Gioi Cilento (presidio slow food); caciocavallo di Calitri con confettura di arance e nocciola di Giffoni IGP; soufflè di riso; cuoppo napoletano con mozzarelline in carrozza, verdure pastellate, scazzoppoli; fantasia di verdure di stagione (come parmigiana di melanzane o gateau); in abbinamento, un calice di Coda di Volpe Vadiaperti oppure Aglianico Calore Manimurci - un primo a scelta tra paccheri di Gragnano con pomodorini Corbarini, olio d’oliva del Cilento e basilico; gnocchi di patate fatti a mano con speck della Valtellina e provola affumicata di Tramonti; fusilli napoletani fatti a mano con pomodori secchi, ricotta di bufala e noci di Montella; in abbinamento, un calice di Greco di Tufo DOC oppure Aglianico DOC di Paternopoli - un secondo a scelta tra tagliata di manzo argentino con rucola, salsa di aceto balsamico e scaglie di parmigiano; straccetti di pollo su letto di iceberg con sedano e sesamo; filetto di maiale con lardo d’Arnad; in abbinamento, un calice di Tellus Sirah Falesco - contorno a scelta tra patate, insalata mista o verdure di stagione - dolce a scelta tra tortino al cioccolato con cuore caldo abbinato a rhum agricolo di Saint James oppure tortino ricotta e pere abbinato a flûte di Malvasia siciliana - una bottiglia d’acqua ogni 2 persone - caffè Coperto incluso Il ristorante San Vito, fondato nel 1967, si trova nel centro storico di Cava de’ Tirreni Il ristorante è recensito sulle migliori guide gourmand (come quella di Veronelli) La cantina conta più di 150 etichette di vini, tra le più rappresentative di ogni regione italiana e anche vini internazionali Opzioni Pranzo o cena per 2 persone a 29 € invece di 132 Pranzo o cena per 4 persone a 54 € invece di 264 Pranzo o cena per 6 persone a 69 € invece di 396
A proposito di questa offerta
Una rondine non fa primavera, proprio come un piatto di pasta in bianco cucinato in 5 minuti non fa una cena degna di questo nome. A rimediare a pigrizia e poca fantasia ai fornelli per fortuna ci pensa il ristorante San Vito dal 1967. In vino veritas Il coupon è valido per un pranzo o una cena per 2, 4 o 6 persone con vini pregiati abbinati alle portate, che comprende entrée di benvenuto con calice di Prosecco cuvée Montagner antipasto con salsiccia secca di Gioi Cilento presidio slow food; caciocavallo di Calitri stagionato in grotta con confettura di arance e nocciola tonda di Giffoni IGP; soufflé di riso; cuoppo napoletano con mozzarelline in carrozza, verdure pastellate, scazzoppoli; fantasia di verdure di stagione ad esempio parmigiana di melanzane, gateau, verdure alla griglia o altro; in abbinamento, un calice di Coda di Volpe Vadiaperti oppure Aglianico Calore Manimurci un primo a scelta tra paccheri di Gragnano con pomodorini Corbarini, olio extra vergine d’oliva del Cilento e basilico fresco; gnocchi di patate fatti a mano con speck della Valtellina stagionato 18 mesi e provola affumicata di Tramonti; fusilli napoletani fatti a mano con pomodori secchi, ricotta di bufala e noci di Montella; in abbinamento, un calice di Greco di Tufo DOC oppure Aglianico DOC di Paternopoli un secondo a scelta tra tagliata di manzo argentino con rucola, salsa di aceto balsamico e scaglie di parmigiano; straccetti di pollo allevato a terra su letto di iceberg con sedano e sesamo; filetto di maiale con lardo d’Arnad; in abbinamento a un calice di Tellus Sirah Falesco contorno a scelta tra patate, insalata mista o verdure di stagione dolce a scelta tra tortino al cioccolato con cuore caldo abbinato a rhum agricolo di Saint James oppure ricotta e pere abbinato a flûte di Malvasia siciliana una bottiglia d’acqua ogni 2 persone caffè Ristorante San Vito dal 1967 Fondato dalla famiglia Angrisani e gestito oggi da Giuseppe Canonico e soci, il ristorante nasce dalla passione per la cucina e per il buon vino. All’interno si trova una cantina con più di 150 etichette tra le più rappresentative di ogni regione, che comprende vini locali, nazionali e internazionali. Il locale si trova nel centro storico di Cava de’ Tirreni, al ridosso dell’isola pedonale e dispone di parcheggio custodito.