In sintesi
Pranzo o una cena di pesce sul litorale per 2 o 4 persone Il menu comprende a testa: - aperitivo di benvenuto con prosecco - antipasto di 4 portate che include: salmone marinato al profumo di pepe rosa su letto di rughetta fresca, polpetta di alici dorata, insalata di mare con julienne di sedano, spatola dorata e marinata al vino bianco e alloro - primo a scelta fra: bucatino cozze e pecorino romano, spaghetti alle vongole veraci al profumo di prezzemolo, paccheri all’amatriciana di pesce con pomodori pachino o specialità della casa pasta e ceci alla pescatora al profumo di rosmarino - secondo a scelta fra: filetto di pescato del giorno in crosta di patate, indoratura fresca del golfo o calamaro grigliato alla piastra - contorno a scelta fra: capriccio di insalata mista, verdure fresche di stagione o specialità della casa patate sfogliate a mano cric-croc - dolce della casa a rotazione fra le specialità e la fantasia dello chef come per esempio: vesuvietto di cioccolato con cuore caldo, tiramisù tradizionale, panna cotta con cioccolato o fragole, millefoglie espressa con crema chantilly - calice di vino bianco o rosso Castello di Torreinpietra per 2 persone oppure una bottiglia per 4 persone - una bottiglia di acqua ogni 2 persone - caffè Pane e coperto inclusi Opzioni Menu di pesce per 2 persone a 39 € invece di 120 Menu di pesce per 4 persone a 74 € invece di 240
A proposito di questa offerta
Si narra che in un’antica città laziale vi fosse un grande stagno, nel quale si credeva si nascondesse un drago. Un giorno, il cavaliere Giorgio decise di sfidarlo. Gettata un’enorme rete nell’acqua, grande fu la sorpresa l’ombra scura che si muoveva sul fondale, altro non era che una miriade di pesciolini di tutti i colori e di tutte le specie. Per festeggiare, fu organizzato un grande banchetto e ancora oggi, passando da Maccarese, al ristorante San Giorgio, puoi riscoprire le antiche ricette della tradizione. Sapore di mare Il coupon è valido per un pranzo o una cena di pesce sul litorale per 2 o 4 persone. Il menu comprende a testa aperitivo di benvenuto con prosecco antipasto di 4 portate che include salmone marinato al profumo di pepe rosa su letto di rughetta fresca, polpetta di alici dorata, insalata di mare con julienne di sedano, spatola dorata e marinata al vino bianco e alloro primo a scelta fra bucatino cozze e pecorino romano spaghetti alle vongole veraci al profumo di prezzemolo paccheri all’amatriciana di pesce con pomodori pachino specialità della casa pasta e ceci alla pescatora al profumo di rosmarino secondo a scelta fra filetto di pescato del giorno in crosta di patate indoratura fresca del golfo calamaro grigliano alla piastra contorno a scelta fra capriccio di insalata mista verdure fresche di stagione specialità della casa patate sfogliate a mano criccroc dolce della casa a rotazione fra le specialità e la fantasia dello chef come per esempio vesuvietto di cioccolato con cuore caldo, tiramisù tradizionale, panna cotta con cioccolato o fragole, millefoglie espressa con crema chantilly calice di vino bianco o rosso Castello di Torreinpietra per le 4 persone viene data la bottiglia una bottiglia di acqua ogni 2 persone caffè Il ristorante Immerso nell’atmosfera del vecchio borgo di Maccarese e del suo Castello, San Giorgio offre un ambiente suggestivo e tranquillo dove degustare ottimo pesce fresco giornaliero, con specialità di crudo di spigola, ombrina e scampetti. La cucina si caratterizza per un’impostazione tradizionale, con piatti tipici italiani e laziali, ricette marinare, ma anche carne. Ogni pietanza è ovviamente accompagnata da una ricca selezione di vini locali e nazionali. “Una vera oasi di sollievo dal solleone del litorale romano in cui godersi nel fresco del pergolato dell’antico Borgo del Castello di Maccarese. Specialità di mare sapientemente accostate alle verdure di stagione della piana di Maccarese e alle carni tutte di zona. Strepitoso risotto con gamberi e zucchine appena indorate nella pastella e una frittura di paranza appena pescata e soprattutto, delicata e abbondante, unita a carciofi della tradizione romana. La gestione si è rinnovata da poco e ha saputo ridare a questa antica trattoria i tratti tradizionali della cucina laziale ma in un ambiente rinnovato e fresco e con un ottimo livello di servizio. Un posto decisamente diverso dai pizzoristoranti del litorale.” Tripadvisor.it