chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti

Attualmente non disponibile

SCOPRIMINIERA

Torino e Piemonte

Scopriminiera - Visita guidata alla miniera di talco Paola, tra le più grandi d'Europa, in programma a maggio e giugno. Biglietto a 6,50 € invece di 11

Scegli opzione

Garanzia di rimborso di 14 giorni per i coupon non utilizzati

Acquista in sicurezza, la tua soddisfazione è la nostra priorità! Scopri di più

In sintesi

Visita guidata alla miniera Paola Scopriminiera - Ecomuseo Regionale delle Miniere e della Val Germanasca in provincia di Torino  Durata: circa 2 ore Una delle miniere di talco più grande d’Europa Un percorso emozionante Miniera Paola: si inizia a bordo di un trenino e si prosegue a piedi

A proposito di questa offerta

Oscura è l’acqua del Kheledzâram e gelide le sorgive di Kibilnala, ma splendidi erano i saloni dalle mille colonne a Khazaddum nei Tempi Remoti prima della caduta dei potenti re della roccia profonda. Galadriel in J.R.R. Tolkien, Il Signore degli Anelli, La Compagnia dell’Anello Tour nella miniera Paola Lungo le gallerie di talco più grandi d’Europa Entrare in galleria a bordo del trenino dei minatori, percepire sulla pelle l’aria fresca, essere avvolti dall’oscurità del sottosuolo spezzata solamente dal luccichio del candido talco, rimanere stupiti dal silenzio assoluto delle miniera per poi trasalire alle forti vibrazioni dei martelli pneumatici o a causa di improvvise esplosioni tutti i sensi sono magicamente coinvolti da questo gioco di contrasti che è Scopriminiera. Che sia la miniera descritta ne “Il Signore degli Anelli” o che sia una miniera di talco sperduta nella Val Germanasca, l’effetto è sempre lo stesso entrare in un luogo misterioso, buio e silenzioso che, tra le sue mura di pietra, racconta una storia millenaria. Miniera Paola La visita comincia a bordo del trenino dei minatori e prosegue a piedi lungo i vecchi cantieri di estrazione. Un viaggio suggestivo tra buio completo a la luce bianca e candida del talco, in zone prima calde e poi fredde, man mano che ci si addentra nella miniera. I rumori ovattati sono contrapposti ai rombi di esplosioni o alle vibrazioni dei martelli pneumatici. Un viaggio per comprendere quello che è e che era in passato il lavoro duro dei minatori. Scopriminiera Ecomuseo delle miniere e della Val Germanasca La Val Germanasca, una vallata alpina a 70 Km a sudovest di Torino, è conosciuta per la presenza di un bacino minerario, per l’estrazione del talco, fra i più ricchi ed articolati d’Europa. Scopriminiera, sito principale dell’ecomuseo, con i suoi 3,5 Km di gallerie e cunicoli delle miniere Paola e Gianna e la rete di escursioni esterne, offre al pubblico uno straordinario viaggio nel tempo con l’opportunità di scoprire la vita del contadinominatore ed i segni che l’estrazione del talco ha lasciato nella valle. Oltre alle visite in sotterraneo, nelle aree e negli edifici industriali adiacenti all’imbocco della Miniera Paola, è possibile visitare l’esposizione museale permanente. Sono inoltre presenti una sala video, l’Archivio Storico delle Miniere, i laboratori per attività didattiche, il Centro di Accoglienza dell’Ecomuseo Regionale, il bookshop ed il barristorante “Il Ristoro del Minatore”.

Condizioni

Date visite: - 18, 25, 26 maggio 2013 - 2, 8, 9, 15, 16, 22, 23, 29, 30 giugno 2013 Valido come ingresso per una persona, solo per la data acquistata Età minima di accesso per i bambini: 3 anni (miniera Paola) I bambini dai 3 ai 5 anni hanno accesso gratuito Per accedere sono necessari abbigliamento pesante e scarponcini da trekking È necessario stampare e portare il coupon alla biglietteria Coupon non rimborsabile

Info su SCOPRIMINIERA