In sintesi
3 o 5 lezioni di equitazione da 60 minuti ciascuna È prevista una prima lezione di avvicinamento al cavallo con attività a terra per conoscere il cavallo e il grooming, l’insieme delle operazioni quotidiane per il mantenimento della pulizia del cavallo, eseguite tramite un massaggio che rinforza il legame tra questo e il cavaliere Le lezioni successive prevedono la messa in sella e lo studio delle 3 andature: - passo, un’andatura naturale in 4 tempi, camminata e basculata; il cavallo poggia gli arti uno dopo l’altro, lentamente, percorrendo da 5 a 7 km in un’ora - trotto, un’andatura in 4 tempi saltata e non basculata, che può arrivare fino ai 55 km/h nelle corse al trotto - galoppo, un’andatura in 3 tempi con una sospensione; è saltata, basculata e naturale, con velocità variabile dai 20 ai 70 km/h I gruppi di partecipanti sono organizzati in base al livello: - base - medio Iscrizione, assicurazione e casco di protezione inclusi Opzioni 3 lezioni per una persona a 19 € invece di 85 3 lezioni per 2 persone a 34 € invece di 170 5 lezioni per una persona a 29 € invece di 135 5 lezioni per 2 persone a 49 € invece di 270
A proposito di questa offerta
… campa cavallo, che tra un po’ monto in sella C’è chi sogna da sempre di avvicinarsi al mondo dei cavalli ma, per un motivo o per l’altro, ha procrastinato la magica esperienza equina. Il desiderio, però, si avvera come per magia alla Scuderia dell’Unicorno Un nuovo meraviglioso hobby Il coupon è valido per 3 o 5 lezioni di equitazione da un’ora ciascuna per una o 2 persone. È prevista una prima lezione di avvicinamento al cavallo con attività a terra come la conoscenza del cavallo e il grooming pulizia e cura dell’animale per dedicarsi con più consapevolezza alla successiva attività equestre. In seguito le lezioni prevedono lo studio delle 3 andature passo, trotto e galoppo. I gruppi di partecipanti sono organizzati in base al livello, base oppure medio. Iscrizione, assicurazione e casco di protezione sono compresi nell’offerta. Il cavallo, un amico da scoprire La scelta di non mettere subito l’allievo in sella è dettata dalla profonda convinzione che sia importante capire prima chi è l’animale, come ci si rapporta e qual è il modo di prendersene cura. Questo permette al futuro fantino di prendere consapevolezza che il cavallo non è uno strumento con cui fare sport, ma un essere vivente di cui occuparsi con attenzione e responsabilità.