In sintesi
Visita guidata presso le cantine dell’Azienda Agricola La Rocchetta per: - 2 persone a 19,99 € invece di 65 - 4 persone a 34,99 € invece di 130 Comprende: - visita alle cantine della tenuta La Rocchetta presso Castel Merlo, sede attuale della produzione vinicola - degustazione di 4 vini a scelta tra i Valcalepio DOC e gli spumanti prodotti dall’Azienda abbinati a prodotti tipici del territorio (tagliere di salumi, formaggi e crostini) - una bottiglia di Valcalepio bianco DOC in omaggio (ogni 2 persone) La visita dura circa un’ora e 30 minuti
A proposito di questa offerta
Noè, appena uscito dall’arca, piantò una vigna e ne ottenne vino. Gli Egizi hanno rappresentato in numerosi geroglifici come si produceva il vino dei faraoni. Ulisse fece ubriacare Polifemo con del vino puro che, invece, secondo le usanze del tempo, veniva diluito in acqua. Il vino è storia e cultura. Scopri il fascino di gusti e colori antichi alla Società Agricola La Rocchetta. Il coupon è valido per una visita guidata presso le cantine dell’Azienda Agricola La Rocchetta per 2 o 4 persone. La visita dura un’ora e mezza e comprende il tour delle cantine della tenuta La Rocchetta presso Castel Merlo, sede attuale della produzione vinicola la degustazione di 4 vini a scelta tra i Valcalepio DOC e gli spumanti prodotti dall’Azienda abbinati a prodotti tipici del territorio tagliere di salumi, formaggi e crostini; l’esperienza si svolgerà all’interno della sala di degustazione, una cantina risalente all’Anno Mille una bottiglia di Valcalepio bianco DOC in omaggio ogni 2 persone Sulle prime colline della Valcalepio, lambite dal fiume Oglio e dal Lago d’Iseo, la Società Agricola La Rocchetta si estende per 17 ettari di terreno magnificamente vitato. Oltre che dai declivi collinari su cui crescono i migliori cloni selezionati di Chardonnay, Pinot bianco e grigio, Cabernet Sauvignon e Merlot, la bellezza del territorio è valorizzata anche da un’accurata ristrutturazione dell’antica cantina di Castel Merlo, che dona fascino alle trecentesche sale di accoglienza e degustazione. Dagli inizi del Novecento, grazie alla lungimiranza e alla tenacia imprenditoriale della famiglia Buelli, La Rocchetta si è delineata come moderna azienda vitivinicola, oggi fra le più significative e riconosciute del territorio bergamasco.