chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti

Attualmente non disponibile

TAVERNA DELLA CANONICA

Roma e Lazio

Soggiorno per 2 persone nel borgo medievale di Ronciglione a pochi passi dal lago di Vico con aperitivo di benvenuto, colazione e una cena tipica di tre portate a partire da 69 € invece di 160 alla Taverna della Canonica

Scegli opzione

Garanzia di rimborso di 14 giorni per i coupon non utilizzati

Acquista in sicurezza, la tua soddisfazione è la nostra priorità! Scopri di più

In sintesi

Soggiorno per 2 persone alla Taverna della Canonica di Ronciglione, residenza di Anna Fendi Venturini Include: - colazione - aperitivo di benvenuto - una cena tipica di tre portate Il menu della cena comprende a testa:  - primo a scelta tra spaghetti alla carbonara con guanciale di cinta o pappardelle al ragù di cinghiale - secondo a scelta tra grigliata mista di carne o arista al forno - contorno a scelta tra patate al forno o insalata - dessert della casa  Opzioni 1 notte infrasettimanale (mercoledì, giovedì o domenica) per 2 persone a 69 € invece di 160 1 notte nel week-end (venerdì o sabato sera) per 2 persone a 79 € invece di 160 Taverna della Canonica Ristorante Giardino riservato Cappella gentilizia annessa alla villa Suite raffinate Arredamento curato da Anna Fendi Venturini

A proposito di questa offerta

Nella terra di antiche civiltà classiche, dove la natura modella linee d’ombra e di luce e il colore verde degli uliveti si mescola ai riflessi rubini di vini antichissimi, ecco apparire un borgo dal gusto antico lungo la via Francigena, Ronciglione. Diario di viaggio Nelle campagne del viterbese, ad un passo dalla città di Roma, Ronciglione, con il suo borgo medievale intatto, arroccato ai piedi del Castello, è la meta ideale per una pausa alla ricerca delle ragioni e della bellezza della serenità. Tra la via Cassia e la via Flaminia, sui Monti Cimini, la parte medievale di Ronciglione sorge su un grosso ciglione tufaceo, posto alla confluenza di due corsi d’acqua, il Rio Vicano, emissario del Lago di Vico, e il Fosso Chianello che, dopo le colmate farnesiane del XVI secolo, ora scorre sotterraneo. Le colmate dei Farnese hanno permesso lo sviluppo rinascimentale e moderno della cittadina su un secondo sperone tufaceo. Imperdibile il Carnevale, nato dalla tradizione del carnevale romano rinascimentale e barocco, che rievoca nei suoi spettacoli gran parte della storia e della tradizione della cittadina.  Tutta la Tuscia è ricca di testimonianze etrusche, medievali e rinascimentali tutte da scoprire. Come il palazzo Farnese a Caprarola o la Villa Lante a Bagnaia e la splendida Viterbo, la città dei papi. Gioiello incastonato in uno scenario meraviglioso tra il mare e gli Appennini, Viterbo conserva il suo aspetto tipicamente medievale ancora visibile negli splendidi palazzi e nelle numerose chiese circondate dalle antiche mura cittadine.  Per gli amanti della natura c’è l’imbarazzo della scelta la riserva del lago di Vico, la foce di Ercole e tanti altri percorsi vi permetteranno di vedere da vicino la magia della natura. Secondo la leggenda il lago di Vico ebbe origine dalla clava che Ercole infisse nel terreno per sfidare gli abitanti del luogo. Solo l’eroe riuscì a rimuoverla generando un enorme getto d’acqua che andò a riempire la valle. In realtà il lago è il risultato dell’attività vulcanica che risale a circa 100mila anni fa e, a oggi, conserva al meglio la caratteristica forma che ne testimonia l’origine.  Taverna della Canonica Immersa nel verde di uliveti e vigneti secolari, la Taverna della Canonica offre la possibilità di soggiorni alla scoperta di arte, storia e natura, senza tralasciare gusto e tradizione locale. Luogo raffinato e accogliente, capace di coniugare il fascino dei contesti locali con la fantasia e il gusto dell’arredamento curato da Anna Fendi Venturini. Da non perdere le specialità di una cucina ricca di tradizioni che caratterizza la piacevolezza dei momenti conviviali. Scoprite quanto è gradevole soggiornare in una delle suites l’arredamento, diverso per ciascuna delle stanze, evita la sensazione di “estraneità” che in genere le tradizionali strutture di ricezione alberghiera provocano. Il calore di ambienti antichi e i dettagli apparentemente casuali appagano anche gli ospiti più esigenti. “Sono stata alla Canonica con un’amica per il week end. Esperienza piacevolissima resa indimenticabile dalla cucina, una particolare nota per la carbonara e per la polenta divina alla gentilezza del personale, dalla residenza, arredata con cura e con estremo gusto all’atmosfera, all’insegna del relax. Ci tornerò sicuramente.” “Un locale accogliente, particolarissimo nell’arredamento e nell’atmosfera. … Proposte culinarie con accostamenti interessantissimi e ottimi risultati. Ci siamo stati in un uggioso giorni d’autunno, ma varrà la pena di tornarci con la buona stagione, per godere della terrazza soprastante.” Tripadvisor.it

Condizioni

Utilizzabile per soggiorni fino al 22 agosto 2013 Max un coupon utilizzabile per 2 persone L'offerta può chiudersi prima della durata indicata se raggiunge il limite di coupon disponibili Ricevi il coupon e prenoti subito Condizioni generali

Info su TAVERNA DELLA CANONICA