In sintesi
Un biglietto per il concerto di Fabio Concato “Tutto Qua” In scena al Teatro Nazionale di Milano Fabio Concato in Tutto Qua Grande ritorno sul palcoscenico del cantautore italiano Fabio Concato porterà nuovi arrangiamenti dei suoi più grandi successi insieme agli inediti dell’album Tutto Qua Sarà accompagnato sul palcoscenico da Ornella D’Urbano (piano e tastiere), Stefano Casali (basso), Larry Tomassini (chitarre) e Gabriele Palazzi (batteria) Le sue canzoni sono entrate nella storia della musica italiana, come Domenica Bestiale, Rosalina e Fiore di maggio Opzioni e prezzi Biglietto per poltronissima a 23,50 € invece di 39 Biglietto per poltrona a 20 € invece di 33 Biglietto per galleria a 16,50 € invece di 27,50
A proposito di questa offerta
♪ ♫ Serve immaginare per comprendere però senza nessuna velleità c’è solo della gente da difendere è tutto qua ♪ ♫ Fabio Concato in Tutto Qua Il grande ritorno dell’artista sul palcoscenico Che gioia ritrovare la voglia di scrivere. Temevo di averla persa. Ecco come Fabio Concato presenta il suo nuovo album. L’Italia è cambiata in questi 11 anni e così anche la musica di Fabio Concato, tra gli artisti più intensi del panorama italiano. Questo grande cantautore inzia la sua carriera nel 1977 e raggiunge il grande successo con brani come Domenica Bestiale. In questa serata verranno riproposte alcune delle sue canzoni più famose, con un nuovo riarrangiamento da Guido piano a Domenica bestiale, da Fiore di maggio a Rosalina, e ancora Sexy Tango, Tienimi dentro te, M’innamoro davvero e gli ultimi successi Tutto qua, Un trenino nel petto e Stazione nord, oltre alle canzoni contenute nel suo ultimo CD. Il nuovo album e le sue canzoni Il nuovo album Tutto Qua è stato preceduto dall’uscita dei due singoli Tutto qua e Un trenino nel petto. L’album regala brani inediti ed esce a 11 anni di distanza dal precedente, tempo che ha permesso al cantante di dedicarsi con la calma necessaria ad ogni testo. Storie personali in cui emerge intatta la vena compositiva e narrativa, che il pubblico potrà nuovamente apprezzare. L’altro di me Stazione nord Tutto qua Papier mais Carlo che sorride Se non fosse per la musica Non smetto di aspettarti Breve racconto di moto Il filo Sant’Anna di Stazzema Un trenino nel petto Fabio Concato Viene definito come una delle “più belle certezze” della musica d’autore italiana. Le sue canzoni esprimono diversi stati d’animo, dall’amore alla tenerezza, dalla nostalgia alle rivelazioni. Figlio d’arte, nel 1974 fonda insieme agli amici Bruno Graceffa e Giorgio Porcaro il gruppo Mormoranti che ottiene grande successo esibendosi al Derby di Milano. Nel 1977 pubblica il suo primo album Storie di Sempre che contiene il singolo A Dean Martin, in cui mostra la sua vena più ironica. Il 1982 è l’anno del grande successo grazie alla canzone Domenica bestiale e da allora la sua carriera artistica è stata tutta in ascesa. Rassegna stampa Il suo ritorno non è un ritorno “normale”. Non lo è se canta che senza passione siamo finiti, che solo amare dà senso, che se vivessimo davvero saremmo tutti “parte del cielo”. Il centro di questo ritorno è musica a misura nostra. A misura d’uomo. Avvenire.it …in undici anni possono cambiare tante cose, ma non il talento, quello non sbiadisce. Non in questo caso. Rockol.it