In sintesi
Di: Rob Becker Regia: Teo Teocoli Con: Maurizio Colombi Durata: 120 minuti + intervallo Caveman, l’uomo delle caverne, è lo spettacolo monologo che con il nome “Defending the Caveman” è stato il più longevo nella storia di Broadway, con record di incassi Uno sguardo preistorico alla battaglia dei sessi, con uno studio umoristico che affronta le dinamiche di coppia Il frutto esilarante di tre anni di studi di antropologia, preistoria, psicologia, sociologia e mitologia Opzioni e prezzi Biglietto in poltronissima vip a 20 € invece di 30 Biglietto in poltronissima a 15 € invece di 25 Biglietto in poltrona a 12 € invece di 20
Recensioni clienti su Groupon
A proposito di questa offerta
Sei al 7° anno di matrimonio? Ti stai per sposare? Vi state lasciando? State per andare a vivere insieme? Caveman L’uomo delle caverne In qualsiasi situazione sentimentale ci si trovi questo spettacolo, portato in scena da Maurizio Colombi, è adatto. Infatti ogni aspetto della vita di coppia viene studiato, dallo shopping ai momenti più intimi della coppia. Il risultato è esilarante perché il pubblico riesce a identificarsi nelle diverse situazioni, anche le donne sono coinvolte grazie alle brillanti battute su quella che non è la sensibilità dell’uomo nei confronti del gentil sesso. Preparatevi a un viaggio indietro nel tempo veramente divertente Gli uomini e le donne litigano, esultano, sono così diversi, ma alla fine si amano. La Trama “Gli uomini sono tutti str…” Quante volte si è sentita questa frase? Al bar, in metropolitana, per la strada, a cena con gli amici, su autorevoli riviste, studi pseudoscientifici, forum e talk show. Il punto è “perché?”. Di certo gli uomini e le donne sono profondamente diversi. Ragionano, vedono le cose, sentono e si esprimono in maniera differente. Ecco allora che tutte le incomprensioni, i litigi, vari sbuffamenti, lacrime e ripicche nascono da qui, da una profonda, radicata, quasi genetica differenza. Ai tempi delle caverne, l’uomo nasceva cacciatore, la donna raccoglitrice. L’uomo è abituato a concentrarsi su un solo obiettivo, la preda, ed esclude qualsiasi altra cosa in tutto l’universo, non può permettersi distrazioni. La donna cerca, raccoglie informazioni, accumula, controlla e gestisce più cose nello stesso momento. Ecco allora che “lei” è perfettamente in grado di leggere, mettere a posto la casa e parlare contemporaneamente, mantenendo il massimo della concentrazione in ogni cosa che fa. “Lui” no. Teatro Nuovo Il Teatro Nuovo viene inaugurato nel 1938, su progetto dell’architetto Lancia. Viene gestito inizialmente da Remigio Paone, amico intimo di Luigi Pirandello, con una programmazione di eventi teatrali e musicali di altissimo livello. Oggi offre uno spazio duttile che si adatta a tutte le esigenze e a tutti gli spettacoli musical, sfilate, spettacoli teatrali e mostre. Nel cuore vivo di Milano, in Piazza San Babila, offre un’unica sala prestigiosa con 1100 poltrone di velluto rosso. “Lo show, in tour mondiale ha conquistato i cuori di milioni di persone in oltre 15 lingue, diffuso in 30 paesi, tra cui Stati Uniti, Canada, Sud Africa, Lettonia, Svezia e Germania. Con Caveman, Teo Teocoli firma la sua prima regia teatrale. Nella versione italiana, è interpretato da Maurizio Colombi.” Il Giornale ““Eh sì”. “Quanto è vero”. “Visto?” dice lui a lei quando la battuta coglie un difetto femminile. “Visto?” dice lei a lui quando colpito è un vizio maschile. E chissà quanti colpi di gomito nell’oscurità. Perché il meccanismo che funziona nel testo è quello della immedesimazione nell’allegro scandaglio della quotidiana convivenza, tutti prima o poi si riconoscono in questa o in quell’altra situazione. Mentre a lubrificare l’adattamento italiano c’è la versatilità e la capacità di improvvisazione del protagonista che tiene banco per due ore anche se pure più concentrato la piéce sarebbe stata egualmente piacevole.” Teatroteatro.it