In sintesi
Soggiorno di coppia di una notte alla Tenuta Montecorbo con: - pernottamento in camera classica o superior (in base alla disponibilità della struttura) - colazione - pranzo o cena In alternativa, puoi scegliere l’opzione che comprende solo un pranzo o una cena per 2 persone Il menu prevede a testa: - cocktail di benvenuto - antipasto Tenuta Montecorbo con mozzarella con misto di verdure alla griglia, insalata caprese, misto di verdure in pastella - primo a scelta tra spaghetti alla pulcinella, risotto al limone di Sorrento, gnocchetti alla Sorrentina - secondo a scelta tra flan di uova con verdure di stagione e patate al forno, parmigiana di melanzane o ratatouille di verdure con tofu alla piasta - contorno con insalatina capricciosa o patate al forno - macedonia di frutta di stagione con gelato - dessert a scelta tra torta caprese con gelato, tiramisù e dolce della casa - una bottiglia di vino - una bottiglia di acqua ogni 2 persone - coperto e servizio La Tenuta Montecorbo è uno splendido agriturismo circondato da 17 ettari di parco, immerso nei colori della Penisola Sorrentina, antica dimora alla fine del 1500 del poeta Torquato Tasso Il ristorante propone piatti genuini realizzati con prodotti di agricoltura biologica Opzioni e prezzi Pranzo o cena per 2 persone a 29 € invece di 128 Una notte per 2 persone più pranzo o cena (dalla domenica al venerdì) a 59 € invece di 213 Una notte per 2 persone più pranzo o cena (dal venerdì alla domenica) a 69 € invece di 213
A proposito di questa offerta
” … Già l’aura messaggera erasi desta, ad annunziar che se ne vien l’aurora. Ella intanto s’adorna, e l’aurea testa di rose colte in paradiso infiora …”. Chissà se il poeta Tasso, mentre scriveva questi versi della Gerusalemme Liberata, aveva in mente i colori intensi della Penisola Sorrentina e la luce rosa dell’alba che illumina il mare nella Terra delle Sirene? Diario di viaggio Gemme d’oro che si scaldano al sole, i profumi intensi del Mediterraneo e il mare che segue le curve dolci della terra e canta la sua melodia nella quiete della notte. È l’incanto della penisola sorrentina, terra leggendaria di sirene e acque iridiscenti, un tesoro di storia e natura, a due passi dalle più belle mete campane come Capri, Ischia, Procida, Positano. Massa Lubrense, dove è situata la Tenuta, si trova a pochissima distanza da Sorrento ed è uno dei comuni con i paesaggi più belli dell’intero territorio. Iniziate con la scoperta del centro storico l’itinerario suggerisce di partire dal cuore della città, piazza Tasso, con le grandi vie dello shopping dalle quali si accede a un infinito dedalo di vicoletti qui perdetevi senza fretta tra laboratori artigiani, negozietti e piccoli locali dove degustare un bicchierino di limoncello. Per osservare tutto il panorama sedetevi sulle panchine del lungomare e scattate una foto ricordo, per immortalare nella memoria il paesaggio mozzafiato. Visitate le spiagge di Baia di Puolo o di San Francesco e ancora quella della Conca Azzurra e della Baia di Ieranto. Respirate il profumo dei limoni e godetevi le atmosfere da sogno osservando le scenografiche spiagge di sabbia nera che rendono l’acqua del mare più limpida che mai. Poche città al mondo possono vantare la posizione a dir poco fiabesca di Sorrento, arroccata sul promontorio da cui prende il nome. Se molti artisti come Goethe, Dickens, Nietzsche e D’Annunzio hanno scelto la penisola sorrentina come meta delle loro vacanze o come luogo in cui soggiornare ci sarà un motivo Hotel A pochi chilometri da Sorrento, in posizione dominante con vista sul blu del Mediterraneo ecco la Tenuta Montecorbo, uno splendido agriturismo circondato da un parco di 17 ettari, uliveti e limoneti. Alla fine del 1500 il poeta Torquato Tasso visse proprio all’interno della tenuta e qui lavorò all’ultima stesura de La Gerusalemme Liberata. La struttura dispone di 6 camere dotate di tutti i comfort come aria condizionata, riscaldamento e bagno privato, oltre a una vista spettacolare sul giardino. La cucina è il fiore all’occhiello dell’agriturismo con piatti prelibati realizzati con prodotti provenienti da agricoltura biologica.