In sintesi
Dettagli Soggiorno di 4 notti a Selinunte, Sistiana, Alghero o Jesolo Pernottamento in residence, villa o appartamento per 4 persone (con possibilità di appartamento con 5 posti letto, previa disponibilità delle strutture) Opzioni 4 notti al Triscinamare Hotel & Residence Club di Selinunte a 29 € invece di 117 4 notti al Camping Village Mare Pineta di Sistiana a 29 € invece di 123 4 notti al Vista Blu Resort di Alghero a 29 € invece di 138 4 notti al Camping Village Cavallino di Jesolo a 29 € invece di 142 Strutture Selinunte: Triscinamare Hotel & Residence Club Sistiana: Camping Village Mare Pineta Alghero: Vista Blu Resort Jesolo: Camping Village Cavallino
A proposito di questa offerta
Cosa hanno in comune Selinunte, la Baia di Sistiana, Alghero e Jesolo? Sono le mete ideali per spaparanzarsi al sole, fare un tuffo ogni tanto, leggere un bel libro o fare amicizia col vicino di ombrellone… insomma godersi la vita da spiaggia E allora concedetevi il meglio di sabbia, sole e relax con un soggiorno in eleganti strutture direttamente sul mare. Diario di viaggio In un lembo di antica Grecia, sulla costa sud della Sicilia occidentale, sorge una terra ricca di templi, santuari e fortificazioni è l’antica città di Selinunte. Nei dintorni potrete trovare numerosi siti archeologici per rivivere la cultura classica oltre al Parco Archeologico di Selinunte, ci sono le Cave di Cusa, il Teatro di Segesta e il Museo Civico di Castelvetrano. Storia e panorami mozzafiato che si stagliano sullo sfondo del cielo blu e del placido mare. Vicino a Selinunte, tra il rumore lento delle onde, delle spiagge finissime e delle scogliere dai colori dorati, ecco apparire il borgo di Sciacca, perla barocca che spicca per il colore folgorante delle sue maioliche. Incastonata tra le maestose falesie di Duino a picco sul mare, la Baia di Sistiana è un luogo ricco di un fascino che si affaccia sull’Alto Adriatico, a due passi da Trieste. Per fare il pieno di sole e mare vi aspetta la riserva naturale della Costa dei Barbari, dominata dal Castello di Duino in cui scrisse e soggiornò il poeta Reiner Maria Rilke. L’intera baia offre numerose occasioni di svago e divertimento grazie a chioschi, bar, ristoranti vista mare, chiringuitos per gli aperitivi come il Cohiba lounge beach bar e le discoteche Cantera Social Club e Cantera Cafè, dove ballare fino a notte fonda. Denominata la Piccola Barcellona, Alghero è una città moderna anche se mantiene la forte cultura e tradizione sarda. L’influenza spagnola è ben visibile nelle stradine ricche di particolari dei conquistatori catalani e aragonesi, tanto che molte insegne e cartelli riportano le indicazioni sia in italiano sia in catalano. Da non perdere la discesa mozzafiato nella celebre Grotta di Nettuno, una cavità che si sviluppa per circa 2500 metri, accessibile attraverso innumerevoli scalini lungo la parete rocciosa di Capo Caccia. Non può di certo mancare un tour tra le calette e insenature naturali di questa parte di Sardegna imprescindibili Calabona e Las Tronas, il Lido di San Giovanni, la Spiaggia delle Bombarde e del Lazzaretto con sabbia dorata e finissima. Jesolo, fulcro della vita mondana del litorale veneto, offre chilometri di spiagge dorate che si estendono tra l’ombreggiata pineta, una vera e propria “perla verde” per la città, e i più moderni e attrezzati stabilimenti dell’Adriatico. Solo mezz’ora di strada divide la località da Venezia, una vicinanza che regala ottime opportunità anche dal punto di vista paesaggistico partite all’avventura a bordo di un galeone pirata Jesolo è anche la destinazione giusta per chi ama una vacanza nel segno della tranquillità e della natura da scoprire. Escursioni, trekking, percorsi in bicicletta e a cavallo, birdwatching un paesaggio tutto da esplorare Strutture Selinunte Triscinamare Hotel Residence Club Sistiana Camping Village Mare Pineta Alghero Vista Blu Resort Jesolo Camping Village Cavallino