In sintesi
Dettagli del deal Soggiorno di 7 notti in formula roulette a Cecina Mare o a Follonica Pernottamento in appartamento da 4, 5 o 6 posti letto Opzioni e prezzi del deal 7 notti a 49 € invece di 600 Villaggio La Cecinella (Cecina Mare) 256 appartamenti tra monolocali, bilocali e trilocali Parcheggio riservato Animazione e miniclub Bar e ristorante-pizzeria Bus navetta per spiagge libere Piscina semiolimpionica con idromassaggio 2 campi da tennis, campo da calcetto e da calcio In appartamento: aria condizionata, TV satellitare e telefono Villaggio Orizzonte (Follonica) 300 appartamenti Ristorante Giardino Windsurf Ping pong Campo da tennis Centro massaggi Escursioni in bicicletta Parco giochi per bambini Piscina all’aperto (stagionale) In appartamento: soggiorno con angolo cottura, TV e veranda con tavolo e sedie
A proposito di questa offerta
Nelle cartoline della Toscana si vedono sempre campagne assolate, strade di collina circondate da cipressi e vecchi paesini medievali. Ma la Toscana ha moltissimo altro da offrire, regalare e lasciare come ricordo ai suoi visitatori. Basti pensare alle colline dell’entroterra che hanno ispirato pittori e poeti; alle città d’arte che raccontano la storia rinascimentale; al litorale, dove si sente il profumo del mare e il calore del sole sulla pelle, si scoprono calette e spiagge bianche di sabbia finissima. Location Tra la Forte dei Marmi chic e la Capalbio intellettualoide, Marina di Cecina e Follonica si posizionano perfettamente tra la Costa degli Etruschi e la Maremma, le zone costiere che, molto più di altre, offrono storia e tradizioni. Alle loro spalle si respira la storia millenaria che ha visto Etruschi, Romani e le grandi signorie fiorentine lasciare segni architettonici imponenti e un legame indissolubile con le sue “sorelle maggiori”, Siena e Volterra. Che scegliate l’una Marina di Cecina o l’altra – Follonica non mancheranno i luoghi da visitare o le splendide spiagge dove passare intere giornate dedicate al relax. E chi ha voglia di spostarsi tra le due località può gustare appieno la bellezza del mare, delle campagne e delle specialità toscane. Da nord a sud si può scoprire un itinerario intenso e travolgente. Pochi minuti dopo la via Aurelia, andando verso sud, subito dopo Cecina a sinistra appariranno “i cipressi che a Bolgheri alti e schietti van San Guido in duplice filar…” non potrete non riconoscere il viale di Bolgheri, decantato da Giosuè Carducci, che porta al piccolo e delizioso paesino da cui prende il nome. Qui potrete gustare i migliori piatti toscani e perdervi nei piccoli vicoli. Poco più a sud, Marina di Donoratico offre una costa sabbiosa a cui si arriva attraversando una folta pineta che è l’ideale per la siesta pomeridiana chiedete della Principessa. Procedendo ancora a sud si arriva a San Vincenzo, altro paese del litorale ideale per una giornata in spiaggia o una cena tutta di pesce. Ripartendo, sulla strada troverete prima il golfo di Baratti per un bagno in acque turchesi, poi Populonia, sull’altura alle spalle del golfo, sede di un importante sito archeologico etrusco. Pochi chilometri dopo ecco Piombino, una città che ha molto di più da vedere di quanto si creda un piccolo ma interessante centro storico e innumerevoli ristorantini dove potrete mangiare pesce appena pescato. Da qua partono i traghetti per l’isola d’Elba, a soli quaranta minuti, che merita certamente una visita anche giornaliera. Scendendo verso Grosseto, ormai manca pochissimo a Follonica, giusto il tempo di un bagno a Torre Mozza, una delle più belle spiagge e acque della zona. Questa cittadina è un’altra perla del litorale toscano. Il paese è a ridosso del mare e le sue spiagge sabbiose sono pronte ad accogliere i turisti che vengono a scoprire un piccolo angolo di paradiso. Durante questo soggiorno impreziosito dai profumi della pineta miscelati all’aria salmastra, ecco che si parte in direzione di Cala Violina, una caletta immersa nella macchia mediterranea con un mare limpido e cristallino. Il suo nome lo deve alla sua sabbia che, quando viene schiacciata sotto ai piedi, ricorda il suono di questo melodico strumento. Nelle giornate di sole, dalla costa si può ammirare il profilo dell’isola d’Elba. Hotel Il Villaggio La Cecinella è situato a circa 800 metri dal mare. Dispone di 256 appartamenti tra monolocali, bilocali e trilocali ben arredati e dotati di ogni comfort come aria condizionata, TV satellitare e telefono. È la soluzione perfetta per chi vuole essere a tu per tu con il mare. Pinete marittime, campagna toscana, specialità della cucina del territorio e vicinanza alle maggiori città d’arte d’Italia completano il pacchetto. Al suo interno una splendida piscina e aree comuni, per vivere una vacanza nel cuore della Maremma. Il Villaggio Orizzonte si trova a circa 900 metri dalle spiagge dorate. Una struttura impreziosita da due piscine, di cui una semiolimpionica circondata da una zona solarium e una dedicata al divertimento dei bambini con scivoli d’acqua. Al suo interno campi sportivi per tornei e lunghe partite a tennis. I numerosi appartamenti sono dotati di tutti i comfort per una vacanza rilassante in grado di far sentire i suoi ospiti come a casa. Al loro interno un accogliente soggiorno con angolo cottura, TV e una veranda con tavolo e sedie. Groupon Consiglia A nord di Cecina c’è solo un quarto d’ora di macchina per Castiglioncello, storica meta turistica del cinema italiano anni Sessanta, che ancora oggi conserva quell’atmosfera e anche il mare cristallino. Dieci minuti a sud di Follonica si trovano Punta Ala e Castiglion della Pescaia, due must del turismo toscano. L’estate è tempo di festival a San Guido, tra Cecina e Donoratico, si svolge per un mese il Bolgheri Melody Festival dal 18 luglio al 18 agosto con concerti, balletti e spettacoli con artisti italiani e internazionali uno degli abitué è Roberto Bolle. Sia in famiglia sia con gli amici passate una giornata al Parco della Sterpaia, tra Piombino e Follonica oltre a una spiaggia chilometrica troverete il Nano Verde, un incrocio tra bar e stabilimento balneare che ormai è diventato un luogo di ritrovo per giovani e meno giovani per l’intera stagione estiva. Specialità piatti freschissimi a pranzo e cena, musica dal vivo e un leggendario mojito