chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti

Attualmente non disponibile

VALLE DEI CALANCHI AGRITURISMO

Viaggi

Soggiorno di coppia a Castiglione in Teverina, nella Valle dei Calanchi, con degustazione di prodotti tipici e calice di vino, una cena e colazione per una o 2 notti da 39 €

Scegli opzione

Garanzia di rimborso di 14 giorni per i coupon non utilizzati

Acquista in sicurezza, la tua soddisfazione è la nostra priorità! Scopri di più

In sintesi

Dettagli Soggiorno per 2 persone Pernottamento in appartamento bilocale (biancheria inclusa) Una degustazione di prodotti tipici locali con assaggi di oli e formaggi e con un calice di vino a testa Una cena con primo e secondo con contorno (bevande escluse) a scelta fra 3 menu:  - primo menu: bucatini all’amatriciana e agnello alla brace con verdure dell’orto - secondo menu: tagliatelle ai funghi in bianco e salsicce di maiale alla brace con patate al forno - terzo menu: lasagne con carciofi in bianco e braciole di maiale con verdura stagionale Colazione Libero accesso alla piscina stagionale (aperta dal 15 maggio 2013) Opzioni Soggiorni validi da domenica a giovedì: - una notte a 39 € invece di 138 - 2 notti a 59 € invece di 218 Soggiorni validi venerdì e sabato: - una notte a 49 € invece di 138 - 2 notti a 69 € invece di 218 Agriturismo Valle dei Calanchi 10 appartamenti Giardino Piscina all’aperto Ristorante con cucina tipica In appartamento: soggiorno con angolo cottura, servizi privati, aria condizionata, riscaldamento e tv satellitare Agriturismo nel borgo medievale di Castiglione in Teverina, al confine tra Lazio e Umbria, a pochi passi da Orvieto, Civita di Bagnoregio e dal Lago di Bolsena

A proposito di questa offerta

Tra il profumo dei castagni, le linee d’ombra e di luce che tagliano l’argilla e le colline che si vestono di vitigni millenari, ecco apparire un antico borgo medievale, Castiglione in Teverina. Sul confine tra Lazio e Umbria, dove gli Etruschi custodivano i loro tesori e i vicoli medievali si svegliano ancora oggi al profumo di pane appena sfornato, è naturale rallentare il ritmo e aprire i sensi alla natura circostante. Diario di viaggio Al confine tra Lazio e Umbria, in quella terra che un tempo vide lo splendore della civilità etrusca e la grandezza del popolo romano, sorge il borgo di Castiglione in Teverina. Nato come fortezza difensiva non a caso l’abitato si sviluppa intorno alla Rocca Monaldeschi di epoca medievale presenta edifici realizzati in pietra naturale, palazzi di età rinascimentale e chiese del XVI secolo, immerse nei colori della campagna umbrolaziale. Dopo un giro nel centro storico, partite alla scoperta della suggestiva Valle dei Calanchi, che accomuna il paesaggio del borgo e della vicina Civita di Bagnoregio, definita come la “città che muore”. Vi sembrerà di essere di fronte a una vera e propria scultura naturale, caratterizzata dai famosi “calanchi”, rilievi nel terreno argilloso che creano giochi chiaroscurali di grande impatto visivo. Percorrete il grande pontile in pietra e, attraverso i vicoli in salita, scoprite il centro storico della Civita, con le sue chiese e i tanti ristorantini con specialità locali. Da non perdere, inoltre, la visita alla vicina Orvieto, con il giro d’obbligo tra il duomo, la fontana di piazza della Repubblica, il Palazzo del Popolo e il Palazzo dei Sette. Per gli amanti della storia, assolutamente da visitare i sotterranei della città il Pozzo della Cava, nel cuore del vecchio quartiere medievale; e le grotte con il percorso ipogeo di Orvieto Underground, una serie di suggestivi cunicoli e cavità scavati nel tufo visitabili con tour guidati.  Prenotate una visita al Lago di Alviano, che con i suoi 900 ettari di estensione è una delle oasi più grandi del WWF; qui è possibile seguire i sentieri naturali e didattici e osservare da torri e piccoli capanni le specie animali che popolano le zone umide. Infine, non perdete una visita al borgo medievale di Sermugnano e all’oasi naturalistica del Lago di Bolsena. Valle dei Calanchi Immerso nel verde di uliveti e vigneti secolari, l’agriturismo Valle dei Calanchi offre la possibilità di soggiorni alla scoperta di arte, storia e natura, senza tralasciare gusto e tradizione locale. I 10 appartamenti, arredati con dettagli tradizionali e materiali locali, presentano un angolo cottura attrezzato, aria condizionata e riscaldamento autonomi, tv e servizi di comfort per garantire relax ed evasione. Il giardino esterno e la vista panoramica sulla campagna della Tuscia viterbese, insieme alla possibilità di gustare prodotti tipici all’interno di itinerari enogastronomici, garantiscono l’immersione piena nella natura e nei sapori tipici umbrolaziali.  

Condizioni

Coupon Utilizzabile per soggiorni dal primo marzo al 30 settembre 2013 Non valido durante ponti e festività e nel mese di agosto Coupon cumulabili: puoi comprarne e utilizzarne quanti ne vuoi per prolungare il soggiorno o per soggiorni in periodi differenti

Info su VALLE DEI CALANCHI AGRITURISMO