In sintesi
Menu giapponese d’asporto per 2 o 4 persone con una barca di sushi da 52 pezzi ogni 2 persone con: - 2 nigiri salmone - 2 nigiri polipo - 2 nigiri gamberi - 2 nigiri california polpa di granchio - 2 nigiri tonno - 7 hossomaki salmone - 7 hossomaki gamberi - 7 hossomaki california polpa di granchio - 5 hossomaki tonno - 4 uramaki salmone - 4 uramaki salmone filadelfia - 4 uramaki gamberi - 4 uramaki california polpa di granchio Opzioni Menu d’asporto per 2 persone a 19,90 € invece di 51 Menu d’asporto per 4 persone a 35 € invece di 102
A proposito di questa offerta
Le bacchette giapponesi possono essere utilizzate per avvincenti partite a shanghai, come armi di difesa o come mollettone alternativo per i capelli. Le loro potenzialità però vengono sfruttate pienamente solo quando si trovano davanti a un piatto di sushi. Sapore di sushi Il coupon è valido per un menu giapponese d’asporto per 2 o 4 persone con una barca di sushi da 52 pezzi ogni 2 persone. La barca contiene 2 nigiri salmone 2 nigiri polipo 2 nigiri gamberi 2 nigiri california polpa di granchio 2 nigiri tonno 7 hossomaki salmone 7 hossomaki gamberi 7 hossomaki california polpa di granchio 5 hossomaki tonno 4 uramaki salmone 4 uramaki salmone filadelfia 4 uramaki gamberi 4 uramaki california polpa di granchio Il Vecchio Posto propone una cucina molto varia, caratterizzata da specialità italiane, cinesi e giapponesi. Si distingue anche come uno dei migliori takeaway orientali di Torino. Elementi fondamentali della cucina giapponese sono il riso, il pesce, crudo o cotto al vapore, le alghe e vari ingredienti tra salse e spezie per esaltare il gusto dei cibi, come la salsa di soia, il wasabi e lo zenzero in salamoia, da stendere sul pesce crudo. Sushi mania Il sushi apparve per la prima volta sulle tavole giapponesi nell’ottavo secolo. La parola è formata da due caratteri cinesi che significano pesce conservato e pesce fermentato nel riso e sale. La tradizione, pur con numerosi cambiamenti nelle tecniche di preparazione, è arrivata fino ai giorni nostri, diventando una moda che dal Giappone si è diffusa in tutto il resto del mondo. I giapponesi quando si siedono al tavolo per iniziare il pasto dicono sempre “Itadakimasu”, che significa “prendere”, ovvero prendere l’anima del cibo per nutrirsi… e allora Itadakimasu a tutti