In sintesi
Opzione 1: accesso illimitato alla spa con percorso emozionale, vasca jacuzzi, sauna e bagno turco, 2 docce emozionali, ingresso all’area relax e tisana (kit benessere con telo e ciabattine incluso) Opzione 2: una, 2 o 3 notti in camera standard doppia/matrimoniale o in appartamento di 60 m² (in base all’opzione scelta) con accesso illimitato alla spa Colazioni a buffet servite al Bar del Borgo (in base all’opzione scelta) Bottiglia di vino Chianti del territorio (per il soggiorno da una notte) Lattina di olio nuovo con un kit sale delle saline di Volterra (per i soggiorni da 2 o 3 notti) Vicarello di Volterra Historical Luxury Private Residences è membro della collezione BONSAhI, che raccoglie strutture prestigiose e residenze di lusso in Italia Connessione internet WiFi gratuita negli spazi comuni Parcheggio privato
A proposito di questa offerta
Atmosfere eleganti e panorami suggestivi. Una terra capace di emozionare con passione. Non è una stranezza se in questa parte di Toscana è stato ambientato un capitolo della storia d’amore di Edward e Bella. Venite anche voi a scoprire le meraviglie di Volterra. Le opzioni Accesso illimitato alla spa per 2 persone a 49 € invece di 120 Soggiorno in camera standard con colazioni una notte a 99 € invece di 246,50 2 notti a 179 € invece di 493 3 notti a 269 € invece di 729,50 Soggiorno in appartamento con colazioni una notte a 129 € invece di 316 2 notti a 229 € invece di 632 3 notti a 329 € invece di 938 Vicarello di Volterra Il Vicarello di Volterra Historical Luxury Private Residences, immerso in un’oasi di pace, vi farà apprezzare la tranquillità e i comfort per un soggiorno di lusso nel cuore della Valdera. Il complesso residenziale è composto da 6 edifici che coprono un’area di circa 32mila mq con parco, piazze e percorsi pedonali di circa 10mila m². La struttura conta appartamenti di diverse metrature, tutti dotati di tv, climatizzazione autonoma, biancheria, servizi privati con asciugamani e accappatoi e attrezzatura di cucina completa. All’interno del borgo potrete rilassarvi al centro benessere, allenarvi nell’area fitness, prendere il sole comodamente sdraiati nel solarium a bordo piscina e assaggiare le specialità locali al ristorante. Numero massimo di persone per camera/appartamento 3 2 adulti e un bambino Animali di piccola/media taglia ammessi gratuitamente su richiesta alla struttura Checkin dalle 15 alle 20 e checkout entro le 11 Volterra, la Toscana che non ti aspetti Vicarello di Volterra è un borgo risalente al XV secolo immerso nel cuore della campagna toscana. Posizionato sulla strada panoramica che collega le torri medievali di San Gimignano e la città etrusca di Volterra, due tra le città più belle dell’intera regione, Vicarello si trova al centro del triangolo che unisce Pisa, Firenze e Siena con la meravigliosa costa tirrenica. Il paesino è un punto di partenza ideale per visitare le grandi città d’arte della Toscana oppure i piccoli borghi dell’interno, che si susseguono tra panorami suggestivi a soli 10 km incontrerete Volterra, una città dal caratteristico aspetto medievale, dove è ancora possibile gustare l’atmosfera di un’antica Repubblica dell’Età Comunale. La cinta muraria, la Porta all’Arco e la Necropoli di Marmini risalgono all’epoca etrusca, mentre il Teatro di Vallebona è romano. La struttura urbana medievale, con le sue le viuzze strette e le caratteristiche casetorri, è praticamente integra mentre la parte duecentesca è arricchita dalle tante costruzioni rinascimentali come i palazzi Inghirami, Minucci Solaini, IncontriViti, il Convento di San Girolamo e la Fortezza Medicea. Proseguite fino a San Gimignano, borgo di origine medievale dichiarato dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità. Fin dal 1200 le più importanti famiglie patrizie costruirono ben 72 torri per difendersi dagli attacchi nemici; oggi ne restano solo 13, ma San Gimignano mantiene intatta la sua natura di borgo duecentesco grazie agli splendidi vicoli e scorci mozzafiato, al duomo romanico, decorato al suo interno da affreschi del 1400 di scuola senese, alla bellissima Piazza della Cisterna e al Palazzo del Podestà.