In sintesi
Dettagli Soggiorno di 7 notti Pernottamento in appartamento monolocale per 2 persone o bilocale fino a 4 persone Opzioni Soggiorni validi dal 27 aprile al primo giugno e dal 14 al 28 settembre 2013: - 7 notti in monolocale per 2 persone a 69 € invece di 300 - 7 notti in bilocale fino a 4 persone a 99 € invece di 350 Soggiorni validi dal primo al 15 giugno 2013: - 7 notti in monolocale per 2 persone a 99 € invece di 320 - 7 notti in bilocale fino a 4 persone a 119 € invece di 370 Soggiorni validi dal 15 al 22 giugno 2013: - 7 notti in monolocale per 2 persone a 109 € invece di 320 - 7 notti in bilocale fino a 4 persone a 139 € invece di 450 Soggiorni validi dal 22 al 29 giugno 2013: - 7 notti in monolocale per 2 persone a 119 € invece di 320 - 7 notti in bilocale fino a 4 persone (dal 22 al 29 giugno) a 149 € invece di 450 Soggiorni validi dal 29 giugno al 27 luglio 2013: - 7 notti in monolocale per 2 persone a 159 € invece di 400 - 7 notti in bilocale fino a 4 persone a 239 € invece di 595 Soggiorni validi dal 27 luglio al 3 agosto 2013: - 7 notti in monolocale per 2 persone a 219 € invece di 500 - 7 notti in bilocale fino a 4 persone a 329 € invece di 750 Soggiorni validi dal 24 al 31 agosto 2013: - 7 notti in monolocale per 2 persone a 199 € invece di 500 - 7 notti in bilocale fino a 4 persone (dal 24 al 31 agosto) a 299 € invece di 750 Soggiorni validi dal 31 agosto al 14 settembre 2013: - 7 notti in monolocale per 2 personea 149 € invece di 385 - 7 notti in bilocale fino a 4 persone a 199 € invece di 545 Villaggio L’Olivara 120 appartamenti Animazione Piscina Spiaggia Ristorante
A proposito di questa offerta
Mare, sole… e poi che cosa vi viene in mente pensando a Tropea? Le cipolle rosse, certo, ma ci sono altri colori, forme e profumi che stimolano i sensi per emozioni da ricordare. Stiamo parlando delle strade bordate di cactus e fiori selvatici che vedete scorrere dal finestrino, il profumo di salsedine e quello della buona cucina che si infila su per le vie all’ora di pranzo e di cena. Diario di viaggio Siamo arrivati a Tropea, e la vacanza può cominciare. Famosa località balneare, Tropea è caratterizzata da piccole stradine, case arroccate e scorci suggestivi sul mare di un limpido colore turchese. La città si sviluppa in alto, sopra un masso di arenaria compatta, e ai suoi piedi le piccole spiagge accolgono i numerosi turisti. Ma una vacanza a Tropea non è solamente sole e mare è possibile ammirare anche numerose bellezze artistiche. Primo fra tutti il Santuario di Santa Maria dell’Isola, simbolo della città, che sorge sopra un isolotto roccioso. Il santuario venne fondato in età altomedievale come monastero benedettino e trasformato in età gotica e rinascimentale. Nel centro abitato, la famosa via centrale conduce a una balconata a strapiombo sul mare con una stupenda visuale sulle isole Eolie. Inoltre, merita una visita anche la Chiesa di San Francesco, eretta nel 1295, all’interno della quale vi sono i resti di affreschi trecenteschi e la cappella gotica di San Pietro ad Ripas. Il modo migliore per conoscere la vera anima della città è quella di osservarla dal mare; affittate una piccola imbarcazione e partite alla scoperta della Baia di Grotticelle, intervallata da scogli dalle forme curiose e seguita dal profilo imponente delle torri di avvistamento sul mare, come Torre Marino e Torre Ruffa. Che mondo sarebbe senza la mitica rossa di Tropea? Non potete lasciare la città senza aver prima assaporato l’aroma intenso e dolce della sua cipolla IGP, una varietà dalle molteplici virtù curative, sfruttata per preparare la celebre crostata e protagonista di sagre ed eventi tipici che si tengono ad agosto. Oltre a visitare i bellissimi borghi che si affacciano sulla costa, come Nicotera, Pizzo Calabro e Capo Vaticano, non perdete una suggestiva escursione alla Baia di Riaci, dove famosissima è la Grotta dello Scheletro, chiamata così dagli abitanti perché, per un curioso effetto ottico, chi vi si immerge assume una soprannaturale luce bianchissima. Affacciata sul Tirreno, Tropea è la base di partenza ideale per scoprire le vicine isole Eolie; potrete scegliere romantiche escursioni notturne verso il vulcano di Stromboli oppure i panorami mediterranei di Salina o Lipari. Villaggio L’Olivara È arrampicato sopra Tropea, proprio come un vero e proprio balcone affacciato sulla città, sul blu del mare e sulle isole Eolie che si intravedono all’orizzonte. Ampi spazi verdi, vialetti, una piscina, un teatro, un campo da tennis e tanti appartamenti dotati di ogni comfort per sentirvi come a casa. Tutti con ingresso indipendente, ben arredati e dotati di tutto il necessario angolo cottura, forno a microonde, telefono, tv, asciugacapelli e aria condizionata. Le soluzioni abitative assomigliano a un grande balcone panoramico dai balconi degli appartamenti la vista è davvero magnifica. Dopo una giornata al mare, rilassatevi cucinandovi un bel piatto di pasta da gustare mentre il sole tramonta sulla linea dell’orizzonte. In una struttura così non ci si annoia mai oltre alle numerose attività in loco e all’animazione, il divertimento prosegue anche in spiaggia, dove vengono organizzati numerosi passatempi come tornei e gare di diverso tipo. La spiaggia è facilmente raggiungibile in macchina o con la navetta messa a disposizione dal villaggio vi attende il Lido del Cavaliere, attrezzato con tutti i comfort. Per ogni unità abitativa è previsto un servizio spiaggia, incluso nella tessera club con un ombrellone, un lettino e una sdraio. Se non volete cucinare e passare tempo ai fornelli anche in vacanza, il villaggio mette a disposizione dei suoi ospiti 2 ristoranti, alla carta e self service.