In sintesi
Soggiorno di coppia di una notte presso l’agriturismo Ziu Luisicu con pernottamento in camera matrimoniale, colazione e un pranzo o una cena con menu tipico a km 0 In alternativa, puoi scegliere l’opzione che comprende solo il pranzo o la cena Il menu prevede a testa: - aperitivo di benvenuto con salsiccia di cinghiale di produzione propria, verdure grigliate provenienti dall’orto condite con olio locale, rustico di terra di formaggi tipici e ricotta conditi da miele di produzione propria, bruschette croccanti miste con olive o pomodorini dell’orto, olive in salamoia raccolte a mano dagli uliveti dell’agriturismo - bis di primi a scelta tra malloreddus alla campidanese con macinato di produzione propria, ravioli della casa con ricotta ed erbette miste, pillus fatto a mano con ragù e pomodoro - un secondo a scelta tra maialetto di produzione propria alla cacciatora, pecora in cappotto con patate e cipolle dell’orto, cinghiale in umido con vino Cannonau - contorno a scelta tra pinzimonio di verdure fresche di stagione, patate al forno, insalata verde - dolce a scelta fra seadas con formaggio e miele di produzione locale oppure vassoio di specialità tipiche della casa con formaggelle, crostata con marmellata di produzione della casa, ciambelline - vino amabile delle vigne locali in formula all you can drink - bottiglia di acqua a coppia - caffè - amaro Coperto incluso Scegli tra: - pranzo o cena a 29 € invece di 88 - pranzo o cena con soggiorno di una notte e colazione a 49 € invece di 141 L’agriturismo sorge sulle colline di Vallermosa in provincia di Cagliari, nel sud Sardegna, e si trova all’interno di un podere di 50 ettari Ziu Luisicu dal 2006 è insignito del marchio di qualità Ospitalità Italiana, assegnato dalla camera di commercio di Cagliari in collaborazione con l’Isnart, per la qualità del servizio di accoglienza e la disponibilità rivolta ai propri ospiti
A proposito di questa offerta
Moglie e buoi dei paesi tuoi, recita l’adagio per gli scapoli in cerca della consorte ideale. Un consiglio simile vale anche per i golosi a caccia del menu dei loro sogni o per coloro che non desiderano altro che passare un fine settimana di relax e gusto, immersi nella natura. Location Non vuoi il mare perché fa troppo caldo, ma nemmeno la montagna perché fa troppo freddo. Vuoi dormire ma anche camminare, la natura ma anche la storia, mangiare e fare sport. Non è stato facile, eppure siamo riusciti a trovare il posto adatto a te a 200 metri sul livello del mare, affacciato sul Golfo di Cagliari, sui Monti Arcosu e il Massiccio dei Sette Fratelli, a pochi chilometri dal centro abitato di Vallermosa. Immerso in una suggestiva oasi verde, dove fanno da padroni i colori e i profumi della macchia mediterranea, troverai quello che hai sempre desiderato lascia i rumori a casa, il silenzio e la quiete ti stanno aspettando. Hotel Affacciato sul golfo di Cagliari, sui monti Arcosu e il massiccio dei Sette Fratelli, sorge l’agriturismo Ziu Luisicu. La struttura è immersa in un podere di 50 ettari, tra la macchia mediterranea, alberi da frutto, uliveti e agrumeti, paesaggio ideale per suggestivi e rilassanti passeggiate immerse nella quiete e nella natura, a piedi o con le mountain bike messe a disposizione dall’albergo. La natura è protagonista anche all’interno della struttura, arredata in tipico stile di montagna, con le camere che riportano i nomi degli alberi tipici del luogo per regalare agli ospiti la sensazione di essere avvolti dai profumi e dai colori di querce, ulivi, ginestre e altro ancora. Per l’accoglienza e la famigliarità del luogo, dal 2006 l’agriturismo è insignito del famoso riconoscimento di Ospitalità Italiana. Groupon consiglia Se desiderate un week end di natura e realax, a soli 2 km dall’agriturismo sorge il parco naturale Gutturu Mannu “Grande Gola”, caratterizzato da sorgenti e ponti di legno sospesi sul Rio Pau. A 7 km, ancora, nel paese di Siliqua, sorge l’Oasi WWF, nel parco naturale di Monte Arcosu Se sognate un tuffo nel passato, non lontano si trova il sito archeologico di Matzanni, che conserva tre pozzi sacri, resti di un nuraghe e di un tempio d’epoca FenicioPunica. Se la storia è la vostra passione, in 25 minuti d’auto si raggiunge l’area mineraria di Iglesias cittadina medioevale, mentre a Carbonia si può visitare il Museo del Carbone nella miniera di Serbariu Infine, ovviamente, il mare una mezz’oretta e ci si trova a Funtanamare, Santa Margherita di Pula e al Poetto a Cagliari. Imperdibile anche Arbus, con le dune di sabbia più alte d’Europa e suggestive spiagge Gara di stile i meglio vestiti alle Olimpiadi Come vi abbiamo già spiegato, seguire le Olimpiadi è questione di buon gusto. Da fashion victim quali siamo, non potevamo esimerci dal compilare la nostra personale classifica delle 3 squadre meglio vestite che hanno sfilato alla cerimonia di apertura di Londra 2012. Eccole Germania Pantalone bianco e giacchino rosa per lei, pantalone bianco e giacchino azzurro per lui. In seguito alle polemiche sui presunti casi di sportivi ermafroditi, i tedeschi mettono le mani avanti e sgomberano il campo dai dubbi con un outfit che sottolinea in maniera decisa il genere sessuale di ciascun atleta. Ecco allora che il rosa e l’azzurro escono dai reparti di maternità e atterrano a Londra per vestire il temibile esercito teutonico di maschietti e femminucce. Voto 10/10 per la naiveté e la raffinata eleganza che solo i capi in poliestere pvc sanno dare Estonia Giacche argentate futuristiche come un film di fantascienza degli anni ’50. Gli estoni sono disarmanti nel loro sincero tentativo di portare un po’ di futuro alle Olimpiadi. Guardandoli forse si sorride, ma con affetto, proprio come si fa davanti agli effetti speciali artigianali di un classicone come la Guerra dei Mondi, quello del 1953, ça va sans dire. Voto 9/10 per la nostalgia stile Ritorno al futuro Spagna Ovvero la moda ai tempi della bancarotta. Nel caso dell’uniforme spagnola tutto si gioca sul discreto abbinamento rosso ketchup/giallo senape. L’immaginario a cui ha attinto il fashion designer è chiaramente quello dei piloti di Mario Kart o forse quello dei commessi di qualche catena di Fast Food della profonda Galizia. Voto 8/10 perché accaparrarsi la divisa aggratis dallo stesso stilista di russi e ucraini non è sciatteria, al contrario l’espressione più genuina dello spirito olimpico