chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A ROMA

Come ottenere un'abbronzatura uniforme in 10 mosse

DI: Paola Palumbo |29 lug 2014
Come ottenere un'abbronzatura uniforme in 10 mosse

C’è chi pazientemente aspetta, chi ne fa un dramma e chi più semplicemente se ne infischia: fatto sta che durante le nostre passeggiate sul bagnasciuga trovare qualcuno non affetto da abbronzatura bicolor è quasi un’impresa.

Anche quando ci impegniamo direzionando sapientemente il lettino e usando creme con protezioni solari diverse qualcosa non funziona, così tutte le estati ci ritroviamo a farci sempre la stessa domanda: perché alcune zone del nostro corpo si abbronzano più velocemente di altre? La risposta arriva da un team di esperti che ha deciso di levarci qualsiasi tipo di illusione: dall’abbronzatura bicolor non si scappa. A quanto pare dipende dal grado di protezione dell’epidermide: su gambe e glutei infatti, e più in generale sulle parti basse del corpo, la pelle risulta essere più spessa e di conseguenza più protetta dai raggi UV.

Così, imperterriti, dopo esserci rassegnati possiamo rivalutare l’idea di una doratura quasi uniforme, perché per quella sì, la soluzione c’è. Prima di procedere con un elenco di consigli per evitare l’”effetto Ringo” ricordiamo però che tutti i corpi monocolor nascondono un solo grande segreto: il tempo. E dopo le dovute premesse siamo pronti per dichiarare guerra all’abbronzatura da muratore e a tutti i suoi derivati.

Ecco quindi 10 consigli per ottenere un’ottima illusione ottica e sembrare abbronzati in maniera uniforme. O, magari, esserlo davvero!

1. È importante fare qualche sessione esfoliante per corpo e viso prima di andare in spiaggia. Eliminare le cellule morte aiuta ad ottenere un tono uniforme. A questo proposito potete consultare le nostre offerte, nel caso in cui ce ne sia qualcuna che fa al caso vostro!

foto 3

2. Le lozioni solari devono avere schermi abbastanza alti per raggi UVA e UVB ed essere scelte in base al proprio fototipo.

3. Esporsi gradualmente ed evitare le ore più calde (dalle 11 alle 15) è fondamentale. Ricordiamo di monitorare sempre la reazione della pelle per evitare di finire come questi personaggi!

4. Evitare bagni troppo lunghi all’inizio: in acqua ci si abbronza più velocemente ma solo sulle zone esposte (solitamente viso e spalle)!

5. Il modo migliore per abbronzarsi è stendersi direzionando telo o lettino verso il sole ma non dimentichiamo di muoverci: in questo modo i raggi solari ci avvolgeranno in modo uniforme!

6. È sempre buona regola applicare la lozione solare almeno 30 minuti prima di esporsi al sole e rinnovare l'applicazione ogni 2 ore o comunque dopo bagni prolungati in acqua

7. Ci sono parti del corpo inclini a bruciarsi più facilmente come naso, orecchie, petto e piedi. Invece di esporre quelle che tendono ad abbronzarsi di meno, tuteliamo quelle a rischio applicando più crema e facciamo attenzione a non dover correre ai ripari!

foto 5

8. È importante seguire un'alimentazione corretta e consumare molta frutta e verdura, inoltre una regolare attività fisica aiuta ad ossigenare la pelle rendendola più predisposta ad accogliere il “nemico” sole.

9. Dopo una lunga giornata in spiaggia la pelle è affaticata e nutrirla con un buon doposole è indispensabile anche per aumentare la tenuta del colorito sulla pelle!

10. Per coccolarla ancora di più prima di farci la doccia possiamo applicare sul corpo un po’ di olio naturale in modo da proteggerla dagli attacchi di bagnoschiuma e shampoo

E voi, che trucchi utilizzate per provare ad abbronzarvi in maniera uniforme? Ma, soprattutto, ne esistono davvero o tutto dipende dal caso? Se volete parliamone su Faceook o Twitter... noi siamo sempre in cerca di idee!

DI: