chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A MILANO

Expo Milano 2015: biglietti, informazioni e cose da sapere

DI: Monica Papagna |12 ott 2015

Expo Milano 2015: biglietti, informazioni e cose da sapere

Ormai ci siamo, Expo 2015 a Milano è pronta e noi di Groupon abbiamo pensato di fare insieme il punto della situazione per capire un po' meglio cos'è, cosa c'è da vedere e quali sono le tematiche principali che lo caratterizzano.

Cos'è Expo

È l'Esposizione Universale che animerà Milano dal 1 maggio al 31 ottobre 2015. Il tema è: “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”. Stiamo quindi parlando di molteplici argomenti che cercheranno di trovare una sintesi nel nutrimento dell’uomo e della Terra. Ogni paese affronterà il tema in modo differente. Teniamo presente che si tratta del più grande evento mai realizzato sul tema alimentazione e nutrizione, quindi è davvero una ghiotta – in tutti i sensi – occasione per la nostra città.

Dove si tiene Expo

L'area destinata alla manifestazione si trova a pochi chilometri dal centro di Milano. Il sito espositivo si può raggiungere comodamente con la metropolitana, linea Rossa, fermata Rho Fiera Milano. Dal centro della città ci vogliono circa 25-30 minuti. Se invece volete raggiungere Expo in auto ricordatevi di prenotare anticipatamente uno dei quattro parcheggi disponibili:

- Merlata (adiacente all’accesso Sud Merlata)

- Arese (collegato con navetta gratuita con l’accesso Est Roserio)

- Fiera Milano (collegato con navetta gratuita con l’accesso Ovest Fiorenza)

- Trenno (collegato con navetta gratuita con l’accesso Est Roserio)

Biglietti per Expo

Il biglietto singolo costa € 39,00 con data aperta e € 34,00 con data fissa. Ci sono riduzioni per studenti, senior e disabili. Disponibili anche diverse tipologie di pacchetti per famiglie

Se siete di Milano potreste pensare all'acquisto di un Season Pass che permette l'ingresso per tutto la durata della manifestazione.

Molto interessante è anche il biglietto serale, disponibile solo con data aperta, che permette di entrare alla manifestazione dalle 19 fino a chiusura. Perfetto per chi ha voglia di provare tutti i ristoranti che saranno presenti a Expo.

La segreteria organizzativa chiede di confermare anche i biglietti con data aperta: visto che, infatti, l’accesso giornaliero è limitato a circa 250.000 visitatori, conviene accedere alla sezione MyExpo per prenotare una data fissa, in base alle disponibilità residue.

Groupon è partner di Expo e fino ad ora sono stati messi a disposizione e acquistati sul nostro sito più di 10.000 biglietti.

Attualmente, i biglietti si possono comprare direttamente sul sito di Expo oppure dai rivenditori ufficiali, come ad esempio Groupon cliccando qui.

Cosa vedere a Expo: i cluster

145 sono i Paesi partecipanti e di questi ben 53 hanno un proprio padiglione espositivo. Gli altri Paesi sono inseriti in 9 cluster tematici: riso, cacao e cioccolato, caffè, frutta e legumi, spezie, cereali e tuberi, bio-Mediterraneo (Albania, Algeria, Egitto, Grecia, Libano, Malta, Montenegro, San Marino, Serbia, Tunisia), isole mare e cibo (Capo Verde, Comore, Comunità caraibica, Guinea Bissau, Madagascar, Maldive), zone aride (Eritrea, Gibuti, Mauritania, Mali, Palestina, Senegal, Somalia, Giordania).

Il Padiglione Zero a Expo

Il Padiglione Zero introduce la visita di Expo e racconta la storia dell'uomo sulla Terra attraverso il suo rapporto con la natura e il cibo.

Il Padiglione Italia a Expo

Il Padiglione Italia ha l'obiettivo di esporre e valorizzare le eccellenze italiane: produttive, tecnologiche e scientifiche.

L'architettura del padiglione vuole ricordare le sembianze di una foresta urbana. Il percorso espositivo si articola proprio nell'edificio-albero disposto su quattro livelli (dalle radici alla chioma) per concludersi nella scenografica terrazza panoramica.

Expo a Milano: iniziative collaterali

Ovviamente la città di Milano non rimane a guardare la manifestazione da lontano, ma ha articolato una serie di eventi che animeranno la città durante tutti i sei mesi di Expo. Il sito di Expo in città  ne raccoglie davvero molti, facilmente divisi per mese. 

Nella molteplicità, ne segnaliamo solo alcuni:

- MUDEC – Museo delle culture: un nuovo museo milanese che ci sentiamo di consigliare proprio per l'argomento trattato, tanto in sintonia con Expo da rendere davvero imprescindibile una visita;

- Inaugurazione della nuova sede della Fondazione Prada : la attendiamo da tempo e, finalmente, il 10 maggio sarà inaugurata questa nuova e scenografica sede, ricavata negli spazi di una ex distilleria in zona Ripamonti. Il programma è davvero ghiotto!

- Leonardo da Vinci a Palazzo Reale: Milano rende omaggio a Leonardo da Vinci con una mostra che ripercorre tutte le opere del grande genio italiano.

- Il Bacio di Hayez: sappiamo che la Pinacoteca di Brera ospita il famosissimo quadro di Hayez, ma da agosto a settembre sarà possibile vederne una versione multimediale: un vero e proprio percorso di conoscenza dell'artista, del periodo storico e del quadro. Da non perdere.

Dove e cosa mangiare durante Expo

La cucina milanese non sarà magari tra le più famose al mondo, ma chi passa da Milano ne rimane di solito piacevolmente sorpreso. Se volete quindi sperimentare uno dei ristoranti che rispettano la tradizione culinaria milanese, ne abbiamo provati 5 per voi.

Per provare, invece, un'esperienza decisamente fuori dal comune, segnaliamo Priceless, il ristorante temporaneo creato da Master Card e Banca Intesa, situato sul tetto delle Gallerie d'Italia, in piazza della Scala. Ha solo 24 posti ed è sospeso in aria. Come si può facilmente immaginare, gode di un'invidiabile panorama!

E se ovviamente volete provare alcuni dei più noti ristoranti di Milano senza spendere una fortuna non possiamo che rimandarvi alle nostre offerte accessibili da qui; se state invece cercando idee su dove mangiare e bere a Milano, non solo durante Expo, le nostre guide sono la soluzione migliore.

In che zona di Milano dormire durante Expo

L'offerta di hotel e b&b a Milano è davvero molto ampia. La zona di Rho, che ospita Expo, si è riempita di hotel, ma volendo si può scegliere anche una soluzione più centrale, da cui fare base per visitare non solo i padiglioni della manifestazione, ma anche il resto della città. Sicuramente la disponibilità di hotel è grande, ma può valere la pena anche provare un alloggio privato oppure cercare tra le centinaia di annunci online, dove le buone offerte non mancano. Anche in questo caso la sezione Viaggi di Groupon potrebbe fare al caso vostro grazie ad una selezione di hotel e strutture di tutti i tipi ed adatte a budget differenziato.

Una cosa è certa: la città è in fermento e si sta facendo bella per accogliere il mondo!

AGGIORNAMENTO 12 OTTOBRE 2015: Fine Expo 2015: tiriamo le somme

DI: