Anche quest’anno torna a Torino #JustTheWomanIAm, la terza edizione dell’evento organizzato dal Sistema Universitario torinese a sostegno della ricerca universitaria sul cancro. Si partirà il 6 marzo da Piazza San Carlo per fare insieme un percorso podistico per le vie della città in cui si potrà sia camminare che correre: l’importante è esserci.
Mission
Lo sport universitario è ancora una volta in prima linea con lo scopo di comunicare i propri valori formativi, di strumento di prevenzione e salvaguardia della salute dell’individuo e soprattutto, grazie alla componente aggregativa che il nostro mondo ha, di sensibilizzare l’opinione pubblica e di diventare veicolo di cultura a sostegno dell’eliminazione della violenza di genere.
L’obiettivo del 2016 è arrivare a 10.000 iscrizioni per sostenere progetti di ricerca universitari sviluppati da donne ricercatrici.
Potete conoscere alcune delle ricercatrici dell’Università degli Studi di Torino grazie a questa video intervista:
L’8 e il 9 marzo si svolgerà sempre a Torino un workshop co-organizzato dall'Università e dal Politecnico di Torino. Lo scopo di questo incontro è quello di riunire ricercatori provenienti da diversi campi, di rivedere i recenti progressi sulle culture tridimensionali in vitro per la ricerca sul cancro: sviluppo di sferoidi cellulari e organoidi, ingegneria dei ponteggi e materiali di tessuto, le tecniche per sondare la meccanica del 3D cellulare strutture.
L'incontro dovrebbe essere di interesse per tutti coloro che studiano delle cellule tumorali e la biologia. Per informazioni: http://www.torinodonna.it/workshop/
Possono partecipare alla manifestazione tutte le persone che alla data del 06/03/2016 avranno compiuto 18 anni; per i minori di 18 anni l’iscrizione alla gara avverrà da parte dell’esercente la potestà genitoriale.
Dove iscriversi
ON LINE: direttamente sul sito MySdam (tramite pagamento con Carta di Credito o con Paypal)
PERSONALMENTE:presso le segreterie CUS TORINO ed i punti iscrizioni convenzionati:
Il ricavato delle iscrizioni sarà devoluto in beneficenza a favore della ricerca universitaria sul cancro, un piccolo gesto per un grande risultato. Non mancate!