chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti

Attualmente non disponibile

Teatro Massimo - Biglietti per 2 spettacoli teatrali con Angela Finocchiaro e Debora Villa a scelta tra primo, secondo o terzo settore da 19 €

Pescara e Abruzzo

Scegli opzione

Garanzia di rimborso di 14 giorni per i coupon non utilizzati

Acquista in sicurezza, la tua soddisfazione è la nostra priorità! Scopri di più

In sintesi

2 biglietti per gli spettacoli Open Day e Tutto quello che NON avreste voluto sapere su una donna, ma io ci tengo a dirvelo In scena al Teatro Massimo di Pescara Gli spettacoli Open Day - di Walter Fontana - con Angela Finocchiaro e Michele Di Mauro - regia di Ruggero Cara Tutto quello che NON avreste voluto sapere su una donna, ma io ci tengo a dirvelo - di e con Debora Villa - Testi di Debora Villa, Francesca Micardi, Alessandra Torre - Musiche eseguite dal vivo da Rafael Didoni Opzioni e prezzi 2 biglietti in primo settore a 39 € 2 biglietti in secondo Settore a 29 € 2 biglietti in terzo settore a 19 €

A proposito di questa offerta

Qual è la situazione della donna ai giorni nostri? È davvero cambiata dai tempi delle caverne o ci sono ancora inquietanti analogie con le nostre sorelle preistoriche? Come siamo finite qui? C’è stato davvero un punto di svolta? E quand’è stato il passaggio dal punto croce al punto di svolta? Abbiamo sei, settemila anni di storia da recuperare… per cui mettetevi comodi che andiamo a cominciare Spettacoli al Teatro Massimo Tutta la comicità che vuoi Il Teatro Massimo di Pescara mette in programma un lungo calendario di eventi dedicati alla risata. Da dicembre a marzo il palcoscenico sarà calcato da artisti come Angela Finocchiaro, grande attrice di teatro famosa anche per ruoli brillanti in televisione, e Debora Villa, conosciuta ai più come l’eccentrica Patti della sitcom Camerà Cafè. Le Trame Open Day Una coppia separata da tempo si ritrova faccia a faccia per iscrivere la figlia quattordicenne alla scuola superiore. Sembra un compito facile, ma non lo è. Compilare un semplice modulo trascina nuovamente i due exconiugi in litigi e dicussioni. La tagliente ironia, che cresce battuta dopo battuta, dimostra che il passato spesso è diverso da quel che si ricorda e il futuro non è mai come si immagina. Tutto quello che non avreste voluto sapere sulla donna, ma io ci tengo a dirvelo La protagonista, Debora Villa, accompagna gli spettatori in un mondo di favole e cronache, pubblicità, canzoni e scene cinematografiche che portano alla ribalta un tema molto attuale il nuovo ruolo delle donne e come questo è effettivamente cambiato nel corso della storia. Rassegna stampa La Finocchiaro è uno di quei talenti innati che tutte le aspiranti attrici donne dovrebbero imitare buffa, ironica ma riflessiva, espressiva, umana. “Open day” è uno spettacolo pensato appositamente per il divertimento del pubblico, certo, eppure non si esaurisce in una semplice, leggera risata serale. Dietro c’è molto di più. C’è il “dramma” di due genitori separati che devono fare i conti con una figlia svogliata, indecisa, ribelle. Non solo cinema.com Un’ora e mezza di risate. Questo è lo spettacolo che vede protagonista Debora Villa, …Una sorta di manifesto femminista che ripercorre l’affermazione della donna da Adamo ed Eva ai giorni nostri. Passando dalla De Filippi ai social network, dai grandi filosofi alle pubblicità, Debora Villa intraprende un viaggio comico per dimostrare che il sesso debole non è la donna. Valida spalla, Rafael Didoni che, punzecchiato, deriso e preso in giro, cerca di tenere testa alla Villa, intervenendo a tratti per smontare le tesi della protagonista e per recuperare terreno – ma con scarsi risultati. Persinsala.it

Condizioni

Utilizzabile per gli spettacoli in scena il 6 dicembre 2012 e il 27 marzo 2013 Valido come ingresso per una persona Tipologia posto: I, II e III settore È necessario stampare e portare il coupon alla biglietteria Coupon non rimborsabile Ricevi subito il coupon Condizioni generali <

Info su Alabama Eventi c/o Teatro Massimo di Pescara