In sintesi
Dettagli Soggiorno di una notte per 2 persone Soggiorno gratis per bambini (nel letto dei 2 adulti o in culla) Pernottamento in camera matrimoniale superior Drink di benvenuto Colazione Una cena di 3 portate (bevande escluse) con caffè Libero accesso alle 2 piscine esterne Opzioni Una notte da domenica a giovedì valida dal primo luglio al 31 agosto 2013 a 79 € invece di 209 Una notte venerdì o sabato valida dal primo luglio al 31 agosto 2013 a 89 € invece di 209 Una notte valida dal primo settembre al 30 novembre 2013 a 79 € invece di 209 Antica Posta L’Abbeveratoio 3* 15 camere In camera: servizi privati, aria condizionata e riscaldamento programmabili, TV satellitare, telefono diretto, asciugacapelli, Internet WiFi Parco 2 piscine esterne Ristorante
A proposito di questa offerta
Nella variopinta tavolozza della provincia di Siena si mescolano piaceri dell’arte, buona tavola e bellezza dei paesaggi. Improvvisatevi pittori e dipingete i colori delle vostre vacanze a San Giovanni D’Asso. Diario di viaggio Siamo a San Giovanni D’Asso, un antico borgo toscano immerso nella splendida campagna, un ponte naturale tra le Crete Senesi e la Val d’Orcia. Al suo interno si mescolano perfettamente e in totale armonia la natura e l’impronta dell’uomo. Camminando per i numerosi sentieri che circondano il centro abitato si possono ammirare casali, piccoli borghi e castelli che si stagliano all’orizzonte. Tra i suoi monumenti più importanti c’è senza dubbio il castello, che si erge dalla parte più alta della città, la Chiesa romanica di San Giovanni Battista e quella di San Pietro in Villore. Da non perdere il borgo e il castello di Monterongriffoli, le frazioni di Vergelle e Lucignano d’Asso e il Bosco della Ragnaia dell’artista giardiniere Sheppard Craige, un parco che guiderà il viaggiatore attraverso la modernità. Tutto intorno borghi come Montepulciano, Pienza, Montalcino, Monticchiello e San Gimignano sono gioielli da scoprire a passo lento e con un occhio ai dettagli. Siena si presta per una gita in giornata, magari lungo la via del ritorno… impossibile resisterle. Una meraviglia che fonde cultura, arte e tradizione la città è universalmente riconosciuta per il suo patrimonio artistico e per lo stile urbanistico medievale, nonché per il suo famoso Palio. Non è un caso che il centro storico sia stato dichiarato Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 1995. Antica Posta L’Abbeveratoio Chi lo avrebbe mai detto che da una vecchia stazione di posta potesse nascere un luogo così accogliente, familiare e rilassante? L’Antica Posta L’Abbeveratoio è la base ideale per un soggiorno culturale, naturalistico e gastronomico nel cuore della Toscana e del Chianti senese. La struttura si rivela la meta adatta ai visitatori in cerca di quiete e bellezza, soprattutto grazie alle camere dotate di ogni comfort. Nuotate in piscina e di fronte la splendida vista delle colline del Chianti, e poi attimi di intenso gusto grazie al ristorante tipico e alla fantasia dello chef lasciatevi conquistare dall’Antica Posta L’Abbeveratoio. Tartufo il diamante della tavola San Giovanni D’Asso è famoso in tutto il mondo per il suo pregiatissimo tartufo bianco. Il diamante della tavola è così che il tartufo viene definito da chi lo usa in cucina. Questo versatile ingrediente può impreziosire una estrema varietà di antipasti, primi, secondi, contorni, salse e addirittura dolci. Assaporatelo in qualche ristorantino tipico, visitate il Museo del Tartufo o provate qualcosa di diverso partendo alla ricerca del pregiato tubero con la guida dei tartufai senesi.