In sintesi
Dettagli Pernottamento in junior o senior suite matrimoniale (su disponibilità della struttura) Un ingresso esclusivo per 2 persone di circa un’ora alla spa con flûte di prosecco e spiedini di frutta durante il trattamento Calidarium Kit spa non incluso L’ingresso spa può essere effettuato anche in orario notturno Cena di 3 portate (bevande escluse) Colazione Domo Spa & Resort 4* In suite: minibar, selezione di tè e tisane, cassetta di sicurezza, asciugacapelli, tv al plasma, connessione internet, climatizzazione autonoma Numero massimo di persone per camera: 2 adulti (bambini non ammessi) Check-in dalle 14 e check-out entro le 11 Spa Terrazzo Zen Lounge bar Sala conferenze Hotel nell’area verde di Perugia, a pochi minuti dal centro storico
A proposito di questa offerta
Chiudete gli occhi, inspirate ed espirate con regolarità. Ora immaginate un ambiente silenzioso, un’atmosfera quasi fuori dal tempo e semplici gesti in grado di infondere al corpo il benessere necessario. Vi sembra un sogno? Saziate la voglia di evasione e relax con una piccola vacanza a Perugia. Domo Spa Resort 4 Domo Spa Resort è situato nell’area più verde della città di Perugia, in posizione strategica per consentire il contatto con la natura e per praticare un po’ di sano sport. Ricostruito su ciò che rimaneva di un vecchio casale umbro in stile coloniale, l’hotel è un piccolo gioiello di design e modernità, a pochi minuti dal centro storico. Le junior suite riprendono il tema dei cinque elementi naturali e ciò che contraddistingue la struttura è la domotica, sapientemente usata nelle stanze per offrire tutto il comfort necessario. Per una vacanza di totale relax non poteva mancare la spa con una suggestiva piscina idromassaggio realizzata in pietra e un’ampia sauna. Una notte per 2 persone in junior o senior suite con ingresso alla spa e colazione 79 € valida da domenica a giovedì invece di 272 99 € valida venerdì o sabato invece di 272 99 € valida da domenica a giovedì con cena invece di 353 129 € valida venerdì o sabato con cena invece di 352 Nel cuore d’Italia Anche se conserva l’aspetto e il ritmo di vita di un piccolo borgo medievale fortificato, Perugia ha una vita cittadina molto intensa, legata soprattutto alla presenza di una delle più antiche Università degli Studi che attrae studenti e giovani da tutta Italia e dall’estero. Al centro di Piazza IV Novembre sorge la splendida Fontana Maggiore, una delle più celebri d’Italia e simbolo della Perugia medievale. Fu costruita tra il 1275 e il 1278, su disegno di Nicola e Giovanni Pisano, ed è costituita da due vasche di pietra rosa e bianca, sormontate da una conca di bronzo. Da qui spuntano tre ninfe che sorreggono un’anfora dalla quale sgorga l’acqua. Lungo Corso Vannucci, all’interno del Palazzo dei Priori ha sede la Galleria Nazionale dell’Umbria, che dal 1878 ospita uno dei patrimoni artistici più completi e ricchi di tutta la regione. Qui potete ammirare le Madonne e i polittici della pittura fiorentina e senese del 1400, accanto ai capolavori del Rinascimento, pezzi unici dell’oreficeria umbra. Fra tutti, spiccano capolavori di Duccio di Buoninsegna, Piero della Francesca, Beato Angelico, Pinturicchio e Perugino. Decantata in una celebre poesia di Giosuè Carducci, la Rocca Paolina è un’antica fortezza voluta dal Papa Paolo III ed è stata simbolo dell’autorità pontificia fino al 1860. Di quell’antica costruzione sono visibili un tratto delle mura di sostegno e il bastione che incorpora Porta Marzia. La parte più suggestiva sono i sotterranei, in particolare le scale mobili che dal parcheggio di Piazza Partigiani arrivano in Piazza Italia. Una sorta di città nella città, in cui sono stati ricavati negozi, boutique, librerie e si organizzano spesso manifestazioni culturali.