In sintesi
Esperienze per ampliare le conoscenze o per momenti di svago e buona cucina, con un marchio di qualità e valorizzazione del territorio.
A proposito di questa offerta
- Capire il Vino
per 2 persone, cosa comprende:
- una Visita guidata alla Cantina con Degustazione per due persone
- un percorso che parte da una scelta tra sette cantine prestigiose, in cui andare alla scoperta del vino.
- località dove scegliere l’esperienza da vivere: Borgogno (Barolo - Cuneo), Fontanafredda (Serralunga d’Alba - Cuneo), Agricola Brandini (La Morra - Cuneo), Sergio Mottura (Civitella d’Agliano - Viterbo), Arnaldo Caprai (Località Torre di Montefalco - Perugia), Le vigne di Zamò (Rosazzo Manzano - Udine).
- Le Giostre di FICO più una lezione in filiera per 1 persona, cosa comprende:
- un’esperienza unica attraverso 6 giostre interattive per scoprire la storia dell’uomo e spiegare il rapporto che ha avuto con il fuoco, la terra, il mare, gli animali e con i 3 liquidi da lui creati: olio, birra e vino, e infine con il futuro
- oltre 20 corsi tra cui scegliere attraverso i quali si può conoscere e imparare i segreti della tradizione culinaria italiana: dalla pasta e la pizza passando per la carne, i formaggi e i dolci più buoni d’Italia, senza dimenticare vino, olio, birra e tartufo, punte di diamante dell’eccellenza gastronomica d’Italia
- il calendario dei corsi è disponibile sul Sito: è sufficiente scegliere la lezione che più interessa e prenotare chiamando il Fico InfoPoint, dopo aver attivato il codice via mail. (sotto processo di utilizzo coupon).
- Tavolo x 2 da Eataly, cosa comprende:
- Il menù comprende a testa:
- piatto principale dalla lista
- dolce della casa
- pane
- calice di vino
- acqua
- coperto
- Scegli il negozio Eataly che vuoi scoprire e il ristorantino in cui vuoi mangiare tra: Torino Lingotto, Torino Lagrange, Monticello d’Alba (Cuneo - aperto solo a pranzo), Pinerolo (Torino), Milano, Genova, Piacenza, Bologna, Forlì, Firenze, Roma, Bari, Trieste.
- Lezione di Cucina per 1 persona, cosa comprende:
- lezione con un Cuoco esperto o un Pasticciere di quasi 3 ore.
- Scegli la lezione che preferisci tra le tante proposte dei vari negozi Eataly, il calendario dei corsi è disponibile sul Sito
- località: Torino Lingotto, Torino Lagrange, Monticello d’Alba (Cuneo - aperto solo a pranzo), Pinerolo (Torino), Milano, Genova, Piacenza, Bologna, Forlì, Firenze, Roma, Bari, Trieste.
- FICO Tour Degustatore con pranzo o cena per 2, 3 e 4 persone, cosa comprende:
- visita guidata ‘‘Fico Tour’’ x 2, 3 o 4 persone
- un pranzo o una cena “Degustatore”: una portata, un calice di vino o birra, acqua e coperto a persona
- valido nei ristoranti e punti di ristoro selezionati del Parco.
- La visita di FICO viene proposta attraverso il FICO Tour, una visita guidata dagli Ambasciatori della Biodiversità. 20.000 mq di area esterna permettono al visitatore di scoprire le principali cultivar italiane e le razze animali rappresentative del territorio. La visita continua all’interno, dove vengono presentate le 40 fabbriche contadine di FICO in modo tale da carpire tutti i segreti della tradizione culinaria italiana.
- Corso Completo di Degustazione per 1 persona, cosa comprende:
- corso completo di degustazione, tenuto da un Esperto per scoprire una grande cantina, un birrificio artigianale, le miscele speciali del caffè, gli oli extravergini e altro ancora.
- Corso Completo di Cucina o Pasticceria per 1 persona, cosa comprende:
- un ciclo di appuntamenti teorico-pratici sotto la guida esperta di uno Chef o di un Esperto Pasticciere per imparare da zero o approfondire piatti, tendenze e abbinamenti particolari
- è consigliata la prenotazione con sufficiente anticipo per poter concordare una data disponibile
Come prenotare:
- Una volta acquistato il coupon, manda una mail a eatinerari@eataly.it allegando il coupon entro 30 giorni dall’acquisto
- Dal tuo invio, entro 48 ore lavorative, riceverai una mail con un Codice Attivo che ti servirà per contattare la struttura e prenotare l’esperienza scelta.
- In caso di “Coupon Regalo” basta consegnare a chi dovrà usufruire dell’esperienza, la mail con il Codice Attivo che riceverai entro 48 ore lavorative.
- Il Codice Attivo ha una validità di 12 mesi
Una volta acquistato il coupon, manda una mail a eatinerari@eataly.it (scrivendo nome, cognome, codice fiscale ed indirizzo di fatturazione) allegando il coupon entro 30 giorni dall’acquisto.
IMPORTANTE: dopo l’acquisto è obbligatorio inviare la mail entro un mese dall’acquisto a eatinerari@eataly.it con il coupon e tutti i tuoi dati, per ricevere il Codice Attivo, questo ti servirà per comunicarlo alla struttura prescelta e prenotare la tua Esperienza. Ricordiamo che dal ricevimento del Codice si avranno 12 mesi di tempo per usufruire del coupon.
Condizioni
Limiti: nessun limite di acquisto e utilizzo
Attivazione del Codice obbligatoria all’indirizzo eatinerari@eataly.it allegando il coupon e scrivendo nome, cognome, codice fiscale ed indirizzo di fatturazione entro 30 giorni dall'acquisto.
Entro 48 ore lavorative riceverai una mail con un Codice Attivo che ti servirà per contattare la struttura e prenotare l'esperienza scelta. Disdetta entro 48 ore
Prezzo originale verificato il 26.11.2019 (info)
Consulta le condizioni generali
Offerta non soggetta al diritto di recesso, ai sensi dell'art. 59, comma I, lettera n del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo) Eventuali codici sconto non si applicano a questa offerta.
Info su Eatinerari
Il nome di Eataly nasce dalla fusione di due parole: eat, cioè 'mangiare' in inglese, e Italy, Italia. Eataly infatti è Mangiare Italiano, ma non soltanto cibo italiano. Quel modo tipicamente nostrano di stare a tavola è il prodotto della produzione agroalimentare dell'ottima cucina mediterranea, della cultura e della storia enogastronomica del Paese, della 'riproducibilità' dei molti piatti di origini povere, delle contaminazioni positive che la cucina italiana ha ricevuto da altri paesi (basti pensare all'origine americana del pomodoro o del mais). Il più grande obiettivo di Eataly è dimostrare come i prodotti di alta qualità possano essere a disposizione di tutti: facilmente reperibili e a prezzi sostenibili, ma non solo. Eataly vuole comunicare i volti, i metodi produttivi e la storia delle persone e delle aziende che fanno gli 'alti cibi' che costituiscono il meglio dell'enogastronomia italiana. Il marchio Eataly nasce riunendo un gruppo di piccole aziende che lavorano nei diversi settori dell'enogastronomia: dalla famosa pasta di grano duro di Gragnano alla pasta all'uovo piemontese, dall'acqua delle Alpi Marittime al vino piemontese e veneto, dall'olio della riviera ligure di Ponente alla carne bovina di razza Fassone piemontese ai salumi e formaggi della tradizione italiana. Fin dalla sua nascita, con l'apertura nel 2007 del primo punto vendita a Torino, Eataly ha proposto il meglio delle produzioni artigianali a prezzi ragionevoli grazie alla creazione di un rapporto diretto fra produttore e distributore, e ispirandosi a parole chiave come sostenibilità, responsabilità e condivisione.
Questo deal è offerto da Eatinerari S.r.l. Contatti del partner: mail eatinerari@eataly.it.