In sintesi
Dettagli Pernottamento in camera standard (matrimoniale o doppia, in base alle esigenze e su disponibilità della struttura) Una cena di 4 portate con antipasto, primo, secondo con contorno e dolce (bevande escluse) Accesso al percorso romano del Centro benessere Olympus con tepidarium (36°C), calidarium (42°C), frigidarium (doccia a cascata, anfora del ghiaccio), sauna finlandese (70°C), zona relax con cromoterapia, aromarium (36°C) con essenze e cascata sulla roccia, vasca termale, idromassaggio termale e area tisaneria Una maschera viso lenitiva agli estratti di mirtillo di 30 minuti per una persona Colazione a buffet Grand Hotel delle Terme di Stigliano 4* In camera standard: servizi privati con doccia o vasca, asciugacapelli e accappatoio; Sky tv, cassetta di sicurezza, aria condizionata, telefono e minibar Numero massimo di persone per camera: 3 Ammessi animali di piccola taglia: 15 € a notte per ciascun animale, da pagare in loco Check-in dalle 14 e check-out entro le 12 Internet WiFi gratis nelle aree comuni Ristorante Il Ninfeo Centro benessere Olympus Piscina Parco termale Terrazza solarium Parcheggio
A proposito di questa offerta
Persino gli antichi Romani erano obbligati dalle mogli a mettere le pattine in casa. Ma non solo alla fine di ogni battaglia l’imperatore li costringeva a passare dalle Terme di Stigliano per purificarsi. Ovviamente loro non se lo facevano dire due volte Grand Hotel Terme di Stigliano 4 Grand Hotel Terme di Stigliano si trova nell’entroterra laziale e sorge sui resti di antichi templi romani. Il complesso risale al XVIII secolo e offre un ambiente dalle mille sfumature che accoglie gli ospiti in un’atmosfera tutta da assaporare. Le camere sono provviste dei comfort necessari per trascorrere un periodo di relax; arredamento e accessori seguono lo stile dei palazzi gentilizi del Settecento, con gusto e raffinatezza. Il parco che circonda l’albergo, punteggiato di antiche rovine, e la terrazza con servizio bar sono luoghi perfetti per trascorrere una giornata all’aria aperta. Il centro benessere, le acque termali e i servizi spa completano l’offerta del Grand Hotel. Inoltre, al ristorante della struttura è possibile prendere parte a degustazioni enologiche gli chef sapranno stupirvi mescolando prodotti tipici del luogo e tecniche innovative di cucina. Soggiorno per 2 persone in camera standard con accesso al percorso romano del centro benessere, cena e colazione Una notte 99 € valida da domenica a giovedì invece di 274,50 129 € valida venerdì o sabato invece di 324,50 2 notti 199 € valide da domenica a giovedì invece di 399 229 € valide venerdì e sabato invece di 499 Lazio tra natura, storia e benessere Canale Monterano è il nuovo borgo di Monterano, oggi città fantasma, un luogo dove si respira un autentico sapore di storia. Monterano è, infatti, un antico feudo abbandonato sulla cima di un’altura all’interno della Riserva parziale naturale Monterano. Una città che, grazie ai numerosi reperti storici, è stata spesso set cinematografico di numerosi film Ben Hur, Guardie e ladri. Da non perdere l’acquedotto, realizzato nel XVII secolo e ancora ben conservato, e il castello, che porta le testimonianze di numerose modifiche architettoniche succedutesi nei secoli. Castel Giuliano è un piccolo borgo di contadini all’interno del quale si trova un un palazzo del Cinquecento di proprietà dei marchesi Fabrizi. Merita una visita il parco secolare annesso, di cui si può ammirare la vegetazione variegata. Da non perdere la Necropoli etrusca di Cerveteri, uno dei più interessanti sepolcreti etruschi. A meno di dieci minuti d’auto, presso la sponda meridionale del Lago di Bracciano sorge il Castello Odescalchi, una tra le più belle dimore feudali d’Europa. Sulla via del ritorno non può certo mancare una passeggiata lungo le rive del lago. Per gli amanti della natura c’è la Riserva naturale Monterano, istituita nel 1988, che tutela 1100 ettari di boschi, valli fluviali e pascoli.