In sintesi
Dettagli Soggiorno di 3 notti per una persona Soggiorno gratis per bambini fino a 2 anni non compiuti (senza seggiolino in aeromobile) Volo a/r per Istanbul da Bergamo, Bologna, Roma Fiumicino, Venezia, Napoli, Bari Pernottamento in camera doppia standard all’Hotel Carlton 4* (o similare) Colazione Trasferimenti da/per aeroporto in pullman granturismo con guida professionale parlante italiano Inclusi un bagaglio a mano di 5 kg a persona e un bagaglio in stiva di 15 kg a persona Assicurazione medico-bagaglio inclusa Assistenza in loco di personale parlante italiano Opzioni Soggiorno di 3 notti con partenza il 20 aprile e rientro il 23 aprile 2013 con: - volo a/r da Roma Fiumicino a 319 € Soggiorno di 3 notti con partenza il 25 aprile e rientro il 28 aprile 2013 con: - volo a/r da Bergamo a 479 € - volo a/r da Venezia a 479 € - volo a/r da Napoli a 479 € - volo a/r da Bari a 479 € - volo a/r da Bologna a 489 € - volo a/r da Roma Fiumicino a 489 € Carlton Hotel 4* 73 camere e 3 suite In camera: tv lcd satellitare, telefono privato, aria condizionata, servizi privati con doccia e asciugacapelli, cassetta di sicurezza elettronica, Internet WiFi Colazione a buffet Ristorante à la carte e bar Area benessere Hotel nel quartiere storico di Sultanahmet, a soli 500 metri dal Grande Bazar e a pochi passi dalla Moschea Blu e dalla chiesa di Hagia Sophia
A proposito di questa offerta
I colori senza fine dei tulipani, conosciuti in tutto il mondo per la loro bellezza, proprio in questo periodo illuminano i giardini e le ville imperiali di Istanbul. Approfittate del ponte del 25 aprile per visitare l’antica Costantinopoli da un punto di vista privilegiato, a soli pochi passi dal labirinto di voci e colori del Grande Bazar. Diario di viaggio Tra serpentine di ponti sul mare, il vapore di battelli e il silenzio di tram ultramoderni, che in pochi minuti portano i turisti nel cuore della città antica, arrivate fino alla stazione di Sultanahmet. Qui sarete accolti da kebab fumante che si mescola alla brezza del Mar di Marmara, a due passi dalla via principale. Alzate lo sguardo e godetevi le due meraviglie di fronte a voi da un lato ecco Hagia Sophia, simbolo della cristianità in Oriente, ora patrimonio dell’intera umanità; dall’altro la meraviglia della Moschea Blu, da visitare a passi soffici sui tappeti, ammirando gli stucchi e le maioliche delle sue cupole. Perdetevi nei profumi speziati del suo Grande Bazar, osservate il mare di cupole e tetti colorati e lasciatevi cullare dal canto del muezzin all’alba; il vostro sentiero prenderà vita come per magia, attraverso ciò che gli occhi e i sensi decideranno di seguire. D’obbligo una sosta al vicino Bazar delle Spezie, scatenando l’olfatto tra cannella, sesamo, fiori di anice e liquirizia che non potrete fare a meno di assaggiare. Con pashmine, teiere, bicchieri e lampade in vetro, il Grande Bazar sarà pane per i vostri affilati denti da shopping, ma occhio a non perdervi nel labirinto di vie sotterranee. Come ciliegina sulla torta, una visita alla Cisterna Basilica di età romana, una stanza sotterranea dove passeggiare su ponti di legno sospesi sull’acqua. Carlton Hotel 4 Nel cuore della città storica, a due passi dal Grande Bazar e dalla Moschea Blu, e in una posizione strategica per visitare il quartiere di Sultanahmet, il Carlton Hotel è un lussuoso hotel 4 stelle che offre ai suoi visitatori la possibilità di scoprire a piedi, o a sole poche fermate di tram, i punti di interesse della città, con un buon occhio per comfort e dettagli esclusivi. A vostra disposizione camere con aria condizionata, tv lcd satellitare e minibar, un ristorante à la carte con menu turchi e mediterranei, una sala colazione con ricche proposte buffet e una moderna spa con sauna e bagno turco. Baklava Dolce a base di noci tipico della Turchia. Ingredienti 250 gr. di farina, 750 gr. di zucchero, 2 uova, un limone, noci tritate, un bicchiere di burro fuso, fecola di patate, olio e sale. Mescolare la farina, le uova e il sale con un po’ di acqua, lavorare a lungo la pasta e lasciarla riposare coprendola con uno straccio umido. Dividere la pasta in 10 pezzi, versarci sopra la fecola di patata e tirarla in modo da ottenere dei dischi sottili. Imburrare una teglia rotonda e mettere in modo alternato uno strato di pasta e uno di burro fuso fino a metà teglia, disporre uno strato di noci e poi continuare con la pasta e il burro. Infornare e far cuocere per circa un’ora. Preparare a parte uno sciroppo con acqua, succo di limone e zucchero e farlo bollire. Lasciarlo raffreddare e versarlo sul dolce quando è cotto.