- Home
- Vicino a te
- Mangiare e bere a Torino vicino ai musei più importanti
Mangiare e bere a Torino vicino ai musei più importanti

Torino vale una sosta per visitare un museo ma vale doppia sosta se oltre al museo avrete la possibilità di fare una piccola pausa golosa che sia per colazione, pranzo, merenda (aperitivo) o cena in uno dei tanti ed ottimi locali della città. Qui si seguito ne cito qualcuno, che durante le festività potrà accogliervi, ovviamente sempre previa prenotazione, non mi stancherò mai di ripeterlo. A voi costa uno o forse due minuti del vostro tempo e una telefonata. Così non rischiate di rimanere senza tavolo e a bocca asciutta!

Nelle vicinanze della Biblioteca Reale e Palazzo Reale e Mao (Museo d'Arte Orientale)
Colazione,
caffè e merenda in uno dei locali storici della 'vecchia Torino' per gustare il
noto Bicerin, cioccolata calda con panna ma non solo al famoso Bicerin, di cui abbiamo già parlato qui.
Il
Bicerin, Piazza della Consolata 5. Telefono: 0114369325
Pranzo e
cena all'Enoteca Bordò per assaggiare il nuovo e invitante menù proposto dalle sorelle Bordonaro, scegliere tra le interessanti proposte della carta dei vini e abbinare un calice. Tra i nuovi piatti in carta: la tartare con le verdure dell'orto e miele di tiglio e il polpo in galera e tra i dessert il Basme Sciass (babà con mousse di yogurt e lemon curd su confettura di arance). P.s. Non chiamatela enoteca con cucina per favore.
Enoteca
Bordò, Via Carlo Ignazio Giulio 4G, telefono 0115211324
Verificate l'apertura del Consorzio (Via Monte di Pietà 23 | Telefono 011 276 7661) e Banco Vini Alimenti (Via dei Mercanti 13 F | Telefono 0117640239 ), al comando sempre gli amici del Consorzio, Andrea Gherra e Pietro Vergano. Una garanzia.

Nelle vicinanze del Museo Egizio
Un cocktail con vista su Piazza Carignano, ma sentirsi come a New York? Vi basterà andare al Bar Cavour. È possibile cenare presso il bar. Ve lo consiglio perché è una vera esperienza.
Al Bar Cavour presso il Ristorante Del Cambio, da Martedì a Domenica dalle 19.00 alle 01.30 con servizio cucina fino alle 00.00: Per informazioni su aperture e prenotazioni: 011 546690
Il Dual locale si trova in una delle piazze più belle di Torino, Piazza Carlo Alberto. È possibile pranzare in compagnia dei bambini dopo aver visitato il Museo Egizio, si trova infatti a due passi dal Museo: pizza (romana o napoletana) primi piatti con selezione di Pasta fresca, salumi con gnocco fritto. Possibilità di menù vegetariano. Brunch (chiamare per verificare la disponibilità durante il fine settimana). In una bella giornata di sole è possibile mangiare fuori.
Dual, via
Cesare Battisti 17. Telefono 0118802647
Nelle vicinanze della GAM
La Louche propone cucina francese, con contaminazioni piemontesi e prodotti del territorio ed è un piccolo bistrot che è diventato un ottimo ristorante, decentrato rispetto ai locali più in voga in città. Ma non fatevi ingannare: Frédéric Zahm in cucina è bravo e lo ha dimostrato in questi anni. In sala Noemi, sua moglie che saprà consigliarvi sulle proposte del giorno e soprattutto sui vini. Prenotare è la parola d'ordine!
La
Louche, Via Lombriasco 4/C. Telefono: 0114332210 – 334.988.89.99
Il Ristorante
Brandè è situato a due passi dalla GAM, il ristorante Brandè è il luogo in cui vado se voglio mangiare crudi di pesce, ma anche cucina piemontese. Ottima cantina, atmosfera rilassata e servizio accurato.
Il
Brandè, via Massena, 5 Torino. Per prenotazioni 011537279
Nelle vicinanze del Museo della Frutta, San Salvario
La Gallina Scannata e Scannabue ristorante, a pranzo e cena, propongono menù a base di pesce o carne o se preferite, entrambi! Vini in mescita e carta slim per la Gallina Scannata e un'ottima carta dei vini per Scannabue.
Se siete giovani, Aperitivo al Camping via Sant'Anselmo 34/b (telefono 349 511 5330) con piattini sfiziosi e niente patatine.
Oppure da Vermouth Anselmo, Via Belfiore 14/C (telefono 347 158 3695), uno dei luoghi dove degustare il vero Vermouth, non solo aperitivo, ma anche cena.
Per gli amanti della cucina giapponese, sushi e sashimi, JAPS San Salvario
Nelle Vicinanze della Reggia di Venaria Reale
Giovanni Grasso e Igor Macchia vi aspettano per farvi degustare i nuovi piatti del menù nella versione autunno/inverno de La Credenza. Sempre consigliata la prenotazione visto che il ristorante ha pochissimi coperti. La recensione qua.
La
Credenza, Via Cavour, 22, San Maurizio Canavese (Torino). Telefono: 0119278014
Presso
la Reggia di Venaria Reale si trova il Il Caffè degli Argenti per una sosta ideale durante la visita alla Reggia e per assaggiare un'ampia scelta di prodotti curata dallo "chef stellato" Alfredo Russo, che è il Sovrintendente Gastronomico della Reggia. Potete trovare panini, tramezzini, dolci e deliziose marmellate del Potager Royal. Il Caffè è accessibile dal percorso di visita della Reggia e da quello dei Giardini, con il biglietto di ingresso. Info e prenotazioni ristorazione@lavenariareale.it
Articoli correlati
Sei ristoranti di Torino dove mangiare e bere bene in inverno
Mangiare e bere a Torino
Mangiare tipico a Torino