Informazioni su Teatro del Cestello
Gestito dalla compagnia teatrale stabile Il Cenacolo dei Giovani, il Teatro di Cestello è oggi una delle poche realtà produttive di cultura a Firenze. Nato agli inizi del secolo scorso come piccola sala parrocchiale e chiuso durante la guerra, riapre solamente alla fine degli anni Cinquanta con la sala ingrandita e dotata all’epoca di confortevoli poltroncine in metallo e legno, tuttora esistenti come reperti nel foyer del teatro. Riaperto per dare spazio alle compagnie di teatro vernacolare del quartiere di San Frediano, viene devastato durante l’alluvione del 1966 e resta chiuso per quasi 20 anni. Nel 1985 per volontà di Vittorio Nardini riapre sotto la direzione di Valentino Signori: da allora il Teatro di Cestello gode di una continua crescita di popolarità.