chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti

Attualmente non disponibile

Red Magic Car

7 sedi

Giornata da pilota su Porsche, Lamborghini o Ferrari (sconto fino a 84%). Valido in 7 circuiti

Scegli opzione

Garanzia di rimborso di 14 giorni per i coupon non utilizzati

Acquista in sicurezza, la tua soddisfazione è la nostra priorità! Scopri di più

In sintesi

2, 4 o 8 giri da pilota su SUV Porsche, Ferrari e Lamborghini con 2 giri di ricognizione da passeggero su Porsche Cayenne con istruttore alla guida, 2 giri di ricognizione per l’accompagnatore, un giro su simulatore e consegna attestato di partecipazione È possibile scegliere tra i circuiti di Pavia, Torino, Jesolo, Castelletto di Branduzzo, Roma e Napoli
Le ultime 4 opzioni si tengono sul Franciacorta International Circuit

Recensioni clienti su Groupon

Questo deal non ha ancora nessuna recensione.

A proposito di questa offerta

Come insegnano Sebastian Vettel, Niki Lauda e lo Stig, per essere un campione di velocità servono tre cose: erogazione costante, freni in lega di magnesio e dadi osé sullo specchietto retrovisore. Metti alla prova le tue abilità alla guida con Red Magic Cars .

Scegli tra le opzioni

  • 2 giri su Porsche a 59 € invece di 289
  • 2 giri su Ferrari o Lamborghini a 69 € invece di 299
  • 4 giri su Porsche a 89 € invece di 489
  • 4 giri su Ferrari o Lamborghini a 99 € invece di 499
  • 8 giri su Porsche a 139 € invece di 869
  • 8 giri su Ferrari o Lamborghini a 149 € invece di 869
  • 2 giri su Porsche sul Franciacorta International Circuit a 129 € invece di 589
  • 2 giri su Ferrari o Lamborghini sul Franciacorta International Circuit a 139 € invece di 599
  • 4 giri su Ferrari o Lamborghini sul Franciacorta International Circuit a 199 € invece di 979
  • 4 giri su Porsche 996 GT3 sul Franciacorta International Circuit a 189 € invece di 969

Il programma della giornata prevede:

  • accoglienza con open bar e soft drink
  • briefing teorico di 20 minuti con istruttori federali sulla tecniche di guida
  • un giro con simulatore di guida
  • 2 giri di ricognizione della pista a bordo di un SUV Porsche Cayenne con istruttore alla guida
  • 2 giri di ricognizione della pista per un accompagnatore
  • 2 giri di pista alla guida della vettura scelta con istruttore federale al proprio fianco
  • consegna attestato di partecipazione e autografo dei piloti istruttori federali

Per le prime sei opzioni i circuiti sono a scelta tra Pavia, Torino, Jesolo, Castelletto di Branduzzo, Roma e Napoli.

Schede tecniche delle auto

Ferrari Modena Chellenge con:

  • Motore 8 cilindri a V 90°
  • Cilindrata 4.008 cm3
  • Peso 1450 Kg
  • Potenza massima 450 Cv a 8.500 giri/min
  • Velocità massima > 315 Km/h
  • Accelerazione 0-100 Km/h: 4 sec
  • Trazione posteriore
  • Differenziale a controllo elettronico E-Diff
  • Cambio 6 marce con paletteal volante

Porsche 996 GT3 Cup con:

  • Telaio, assetto e freni Porsche Cup Motorsport
  • 6 cilindri boxer 3.8 435 Cv a 7600 giri e 430Nm di coppia a 6250 giri
  • sopporta un regime massimo di 8500 giri e tocca il valore di 115 Cv
  • cambio manuale a 6 rapporti, abbinato a un differenziale autobloccante al 28% in accelerazione e 40% in rilascio
  • 312 km/h di velocità massima, 0-100km/h in 4,1 secondi, 0-200km/h in 12,3 secondi

Ferrari F430 F1 con:

  • Peso 1450 Kg
  • Potenza 490 Cv
  • Accelerazione 0-100 km/h: 4 sec
  • Motore 8 cilindri a V 90°
  • Cilindrata 4308 cm3
  • Peso 1450 Kg
  • Potenza massima 490 Cv a 8.500 giri (min coppia massima: 465 Nm a 5250 giri)
  • Potenza specifica 114 Cv/l
  • Velocità massima > 315 Km/h
  • Trazione posteriore
  • Differenziale a controllo elettronico E-Diff
  • Manettino al volante per modifica caratteristiche dinamiche della vettura

Ferrari F430 F1 Scuderia con:

  • Peso 1450 Kg
  • Potenza: 510 Cv
  • Accelerazione 0-100 km/h: 3.7 sec
  • Motore 8 cilindri a V 90°
  • Cilindrata 4308 cm3
  • Peso 1450 Kg
  • Potenza massima 500 Cv a 8500 giri (min Coppia massima: 465 Nm a 5250 giri)
  • Potenza specifica 114 Cv/l
  • Velocità massima > 315 Km/h
  • Trazione posteriore
  • Assetto racing regolabile
  • Scarico racing titanio
  • Differenziale a controllo elettronico E-Diff
  • Manettino al volante per modifica caratteristiche dinamiche della vettura

Lamborghini Gallardo LP560 con:

  • Peso 1430 Kg
  • Potenza 560 cv
  • Accelerazione 0-100 km/h: 3.8 sec
  • Motore 10 cilindri
  • Cilindrata 5.2 cm3
  • Velocità massima 325 Km/h

Lamborghini Gallardo Special Edition con:

  • Motore V10
  • Cilindrata 4.981 cm3
  • Peso 1430 Kg
  • Potenza massima 520 cv a 8.500 giri/min
  • Velocità massima > 320 Km/h
  • Accelerazione 0-100 Km/h: 4.0 sec
  • Trazione 30% anteriore, 70% posteriore
  • Cambio 6 marce con palette al volante
  • Vettura numero 198 di 250 prodotte

Porsche Cayenne 4800 cc turbo S con:

  • Potenza 450 kw 550 Cv
  • Motore anteriore
  • Velocità Massima 283 km/h

Simulatore: Prototipo in carbonio di ultima generazione con impostazione di guida regolabile, cambio al volante tipo F1, volante con sensibilità sconnessione fondo stradale.

Red Magic Cars

Una squadra di piloti professionisti, con centinaia di ore alla guida sui circuiti più prestigiosi del mondo, pronta a esaudire i desideri dei veri appassionati di motori: provare il brivido di una corsa ad alta velocità, stavolta a bordo di una vera monoposto e non sul solito carrello della spesa truccato lanciato a tutta birra giù dalla collina. Red Magic Cars vanta il parco macchine più grosso in Europa.

I Circuiti

Il Circuito Internazionale di Franciacorta è composto da 3 rettilinei e 13 curve per oltre 2,5 km di pura adrenalina. È il luogo ideale per portare in pista tutta la passione per le due e le quattro ruote grazie alle prove libere e ai corsi di guida sicura e sportiva organizzati con istruttori altamente qualificati. L’autodromo “Daniel Bonara” è anche il punto di ritrovo per gli appassionati di gare auto e moto che seguono i vari campionati italiani ed europei: un fitto calendario di eventi automobilistici e motociclistici per regalarti tante emozioni.

Il circuito di Napoli (1700 m di lunghezza) è disegnato per l’attività del karting e si inserisce nella graduatorie di rating internazionali del motorismo sportivo come uno dei migliori circuiti al mondo. Occupa una superficie di circa 140.000 mq comprendendo la pista, le aree paddock, le aree per i servizi e le aree di ricezione e ospitalità. Un complesso importante e imponente che ha avuto il merito di ben integrarsi senza sfregiarlo nell’ancora notevole panorama alle pendici meridionali del Vesuvio.

Il circuito Club des Miles sorge a Moncalieri, a pochi chilometri dal centro di Torino, ed ospita tutti gli appassionati sportivi dotati di go-kart, motard o auto preparate, per sessioni di test e training. Il tracciato è lungo 980 metri nella parte asfaltata, con una larghezza media tra i 6 ed i 9 metri e di una parte sterrata dedicata ai motard di 300 metri ed è equipaggiato di una banda magnetica Alfano per la rilevazione dei tuoi tempi sul giro.

Costruita nel 1962 e situata a Jesolo, tra le prime in piste in Italia e successivamente modificata nel 1985 con l’ attuale tracciato, la Pista Azzurra è nel panorama kartistico internazionale una vera e propria icona. Nel corso di questi cinquanta anni la Pista Azzurra ha visto correre nel suo tracciato i migliori piloti del karting internazionale, molti dei quali arrivati all’apice dell’automobilismo nella F1.

L’autodromo di Castelletto di Branduzzo Castelletto di Branduzzo in provincia di Pavia è da qualche anno anche meta di pistaioli in cerca di un circuito tortuoso, ma tutto sommato facile a accessibile a tutti. Le velocità limitate dalle continue curve, esse e brevi rettilinei ne fanno un posto ideale per neofiti a caccia di esperienza e per tutti quelli che amano girare senza mai tirare il fiato. I costi contenuti completano il quadro.

A seguito della ristrutturazione avvenuta nel 2002, il ” Circuito “Il Sagittario a Latina si presenta oggi con un impianto di 1.600 metri di lunghezza ed una larghezza di 8,5/10 metri. A seconda delle esigenze tecniche, sono realizzabili tre tipologie di impianto: 900, 1.200, 1.600 metri con rettilineo “variabile” tra 140 e 280 metri. La pista, che oggi si posa all’interno di un complesso di oltre 95.000 mq, può essere illuminata per eventi notturni estivi.

Il Circuito Internazionale Le Colline a Chignolo Po in provincia di Pavia è nato dopo qualche anno dall’inaugurazione della pista per kart, ed è stata studiata per le esigenze di mezzi con maggior potenza e velocità massima, che necessitano di rettilinei più lunghi e di maggior larghezza della carreggiata per donare un’esperienza di guida più appagante. In sintesi un “mini-autodromo”, adatto a tutti i piloti di moto e supermotard, ma anche per piloti di auto da pista sia a ruote coperte che scoperte, tant’è che è diventato il circuito di riferimento.

Le sedi:

  • Club des Miles, Strada Freylia Mezzi 47, Moncalieri (TO)
  • Circuito Internazionale Le Colline, Via Solaroli 2, Chignolo Po (PV)
  • Motodromo Castelletto di Branduzzo, Strada Vicinale della Scevola 1, Castelletto di Branduzzo (PV)
  • Franciacorta International Circuit, Località Bargnana, Castrezzato (BS)
  • Pista Azzurra, Via Roma destra 90, Lido di Jesolo (VE)
  • Circuito Internazionale Il Saggitario, Via Pontina Km 81.300, Borgo Grappa (LT)
  • Circuito Internazionale di Napoli, Via Sarno-Palma, Sarno (SA)

Condizioni

Utilizzabile entro 6 mesi dall’acquisto del coupon
Max un coupon utilizzabile a persona
Valido da lunedì a domenica 8-12.30 e 13.30-18. Info al numero 346.1880136. Per la prenotazione vai a questo link

Prezzo originale verificato il 01.08.2014
Condizioni generali

Info su Red Magic Car